Vincenzo Galassi la battaglia del 30 aprile 1849 (Apolloni)
I LUOGHI OGGI
Bella partecipazione di pubblico: apprezzamenti per il nostro lavoro, in particolare per i nostri Daniela Donghia e Roberto Calabria. A Luciani, per il suo impegno, l’ing. Costa ha assicurato una menzione speciale pubblica….quando sarà.
Daniela Donghia spiega il territorio e le ville storiche all’epoca
Roberto Calabria, dopo un breve racconto sulle vicende della Repubblica Romana, riprende il discorso di Luciani sul 30 aprile e mostra la manovra vittoriosa di Garibaldi e del battaglione Universitario. tra la via Aurelia antica e via delle fornaci
terreno scosceso … proprio come ai tempi dei combattimenti
foto di gruppo
ancora una foto davanti all’attuale Palazzina Corsini. Enrico Luciani ricorda i suoi trascorsi negli anni ottanta a capo della Commissione Cultura della XVI Circoscrizione
il gruppo procede in linea con la via Aurelia antica e arriva davanti all’acquedotto Paolo V proprio sopra l’Arco di Tiradiavoli
è un bell’effetto per i partecipanti vedere così da vicino l’Arco di Tiradiavoli già visto nella bella immagine dei combattimenti del 30 aprile 1849
Roberto Calabria ricorda i combattimenti
Daniela Donghia spiega brevemente Villa Algardi, attualmente sede di rappresentanza della Presidenza del Consiglio
il giardino segreto
torna la fitta presenza dei lecci , ricordàti quale riparo dai proiettili francesi da Nino Costa nel suo Quel che vidi e quel che intesi
l’ing. Pierluigi Costa, discendente di Nino Costa mima il riparo di Costa scegliendo un leccio anziano “credibile”
gli “storici” Andrea Sambucetti e Roberto Calabria non resistono…chiedono la foto al leccio
si arriva al monumento ai caduti francesi e Daniela Donghia ricorda che anche questo monumento è opera di Busiri Vici
si arriva a Villa Vecchia e si apprezza il leccio secolare, sicuramente esistente ai tempi di Nino Costa, la cui immagine abbiamo voluto non a caso inserire nella nostra pubblicazione Mameli - Costa
si torna a Largo 3 giugno 1849, foto ricordo della nostra associazione con i discendenti e amici di Nino Costa