Arriva la II B: l’insegnante Daniela Forni e l’insegnante Rocco Pezzullo
Rocco Pezzullo e la prof. Daniela Forno con Massimo Capoccetti ed Enrico Luciani
Arrivano dal Flaminio puntuali e compatti all’appuntamento sui luoghi dei combattimenti del 3 giugno 1849. Guardano tutti i luoghi con grande interesse e svolgono tutto il percorso fino al cannone.
Ma al Vascello cosa fanno… ristrutturano? Vedi immagini
Con Massimo Capoccetti, già magistrato e oggi guida, si giovano della vista del panorama di Roma dal Belvedere della Costituzione della Repubblica romana del 1849, nonché della sua lettura a confronto con la nostra vigente Costituzione.
Massimo Capoccetti spiega i luoghi: come erano Monteverde e Roma nel 1849
Sul viale dei combattimenti del 3 giugno 1849
Enrico Luciani spiega l’Esercito della Repubblica romana del 1849 e mostra la nostra pubblicazione
Massimo Capoccetti inizia la visita guidata sui luoghi delle battaglie
Sullo sfondo l’Arco dei Quattro venti ricostruito sui ruderi di Villa Corsini (il Casino dei quattro venti )
Massimo Capoccetti arriva a Piazzale Garibaldi
Massimo Capocceti spiega la Costituzione del 1849 incisa sul parapetto del Belvedere. Che panorama!!!
Soddisfatta la professoressa Daniela Forni; accanto a lei l’insegnante Rocco Pezzullo
Please accept YouTube cookies to play this video. By accepting you will be accessing content from YouTube, a service provided by an external third party.