17 novembre 2013 Visita guidata domenicale richiesta dall’Associazione “Il Quinto Cielo”
Massimo Capoccetti riprende la storia del 1848 e l’arrivo dei francesi a villa Pamphili
dall’aiuola si vede Porta S. Pancrazio. Enrico Luciani mostra l’ immagine di Stefano Lecchi (della BSMC) e lo schizzo di Raffet per la sua litografia (link al Louvre)
il gruppo lascia l’Arco dei Quattro Venti
alla fine del percorso sul viale dei combattimenti –gli attacchi a Villa Corsini del 3 giugno
Capoccetti spiega il nostro pannello: come erano Villa Corsini e Villa Giraud, detta il Vascello
davanti alla “scogliera” viene consegnato il nostro dépliant e si verificano i luoghi
il gruppo procede verso Porta S. Pancrazio; sulla destra i resti del Vascello e, a seguire, la porta d’ingresso al Grande Oriente d’Italia
Porta S. Pancrazio, ora sede del Museo della Repubblica Romana