Vai ai LIBRI | Vai ai FILMATI e Video a disposizione | Vai ai FILM Video (DVD) |
Vai alle MUSICHE (CD/DVD) | Vai ai BANDI DELLA REPUBBLICA ROMANA del 1849 | Vai ai GIORNALI |
LIBRI | Inizio pag. | ||||
AUTORE | BAC | TITOLO | SOTTOTITOLO | EDITORE | EDITO IL |
AA.VV. | 0133 | Napoleon III et l’Italie | NAISSANCE D’UNE NATION – CATALOGUE DE L’EXPOSITION DE L’ARMÉE | Nicolas Chaudum | 2011 |
AA.VV. | 0001 | Rivista militare | La Repubblica Romana e il suo Esercito | Roma, 1987 | |
AA.VV. | 0002 | Roma, Repubblica,Venite! | Archivio di Stato di Roma, | Gangemi Editore | 1999 |
AA.VV | 0160 | Risorgimento e Rivoluzioni industriali | (La storia v.11) | Utet | 2007 |
Adducci, Giovanni | 0121 | Un garibaldino a casa Giacometti | Roma 1849-1943 | Palombi editore | 2015 |
Archivio Storico della Camera dei Deputati | 0101 | Garibaldi in Parlamento | Archivio storico della Camera dei Deputati | 2007 | |
Arru, Daniele | 0003 | La legislazione ecclesiastica della dittatura garibaldina | Maggio – Novembre 1860 | La Scienza Editrice, Roma | 2004 |
Arru, Daniele | 0108 | La legislazione della Repubblica Romana del 1849 in materia ecclesiastica | Prefazione di Mauro Ferri | Giuffrè Editore | 2012 |
Baldi, Giovanni | 0004 | Da “Cospirazioni e battaglie pel Risorgimento d’Italia” (1) | (fascicoli di storia popolare), La difesa di Roma, Una tragica ritirata (1849) | Nerbini, Firenze | 1905 |
Balocchi, Lidiano | 0117 | Il corpo delle guardie municipali di Roma nel 1870 | Comune di Roma | 2001 | |
Balzarro Cesare – Cittadini Carlo | 0127 | L’esercito della Repubblica Romana e le sue uniformi (1848 – 1849) | Associazione Amilcare Cipriani | 2010 | |
Balzarro, Cesare | 0005 | Il quartiere di Monteverde nella storia del Risorgimento | in Roma Contemporanea Storia e Progetto di Roberto Cassetti e G.Franco Spagnesi, | Gangemi Editore | 2006 |
Balzarro, Cesare – Benveduti, Carlo – Monsagrati, Giuseppe | 0125 | Difesa di Roma del 1849. I LUOGHI DEI FRANCESI | Presentazione: Enrico Luciani e Fabio Bellini | Associazione Amilcare Cipriani | 2006 |
Balzarro, Cesare – Comitato Gianicolo | 0123 | IL GIANICOLO E LA REPUBBLICA ROMANA DEL 1849 (DÉPLIANT) | Esiste anche l’edizione del 2006 per la XVI Circoscrizione (ed. limitata) | Comitato Gianicolo | 2004 |
Balzarro, Cesare – Comitato Gianicolo | 0124 | L’itinerario garibaldino e risorgimentale sul colle del Gianicolo realizzato nel 2004 | Presentazione: Giuseppe Monsagrati ed Enrico Luciani | Associazione Amilcare Cipriani | 2004 |
Balzarro, Cesare – Gruppo di lavoro – Associazione Amilcare Cipriani – Unità di Missione 150° | 0126 | IL GIANICOLO PARCO DELLA MEMORIA – PARCO DEGLI EROI (DÉPLIANT) | Superata l’ed. del 2009 edita dal Consiglio Regionale del Lazio | Associazione Amilcare Cipriani | 2011 |
Banti, Alberto Mario | 0150 | Il Risorgimento italiano | Laterza | 2004 | |
Benocci, Carla e Fagiolo Marcello (a cura di) | 0134 | IL GIANICOLO Il colle “aureo” della cultura internazionale della sacralità e della memoria | Centro di Studi sulla Cultura e l’immagine di Roma | Editoriali Artemide | 2016 |
Benocci, Carla | 0110 | VILLA IL VASCELLO | Erasmo s.r.l. Edizioni | 2012 | |
Biblioteca Unità d’Italia | 0145 | Antica cartografia d’Italia | a cura GIOVANE EUROPA collezione cartografica | Fast Edit (Acquaviva Picena) | 2011 |
Bidussa, Davide | 0006 | GOFFREDO MAMELI – Fratelli d’Italia | Feltrinelli | gennaio 2010 | |
Bistarelli, Agostino | 0076 | Gli esuli del Risorgimento | Il Mulino | 2011 | |
Bonomi, Ivanoe | 0007 | MAZZINI – Triumviro della Repubblica Romana | Torino Einaudi Ed. | Firenze, 1936 | |
Borsi, Franco – Buscioni, Maria Cristina | 0008 | Manfredo Manfredi e il Classicismo della nuova Italia | Electa | 1983 | |
Brice, Catherine | 0156 | Storia di Roma e dei romani. Da Napoleone ai giorni nostri | Traduzione di Alessandro Serio | Viella | 2007 |
Burragato, Giuseppe – Palumbo, Antonio | 0109 | Sulle orme di San Pancrazio martire romano. Culto, basiliche, catacombe | Edizioni OCD | 2004 | |
Cafagna, Luciano | 0104 | CAVOUR | Il Mulino | 2010 | |
Calimani, Riccardo | 0149 | STORIA DEGLI EBREI | Mondadori | 2017 | |
Canella, Maria (a cura di) | 0009 | I luoghi di Garibaldi | Viaggio in Italia sulle tracce dell’Eroe Risorgimentale | Touring Club Italiano, Milano | settembre 2007 |
Capoccetti, Massimo – Luciani, Enrico | 0089 | 1849-1948 Due costituzioni a confronto | Associazione Amilcare Cipriani | 2011 | |
Caramitti, Serena | 0010 | Penelope in Trastevere | Apeiron | 2005 | |
Carbone, Gregorio | 0011 | Dizionario militare (1) | Compilato e dedicato alla Maestà di Vittorio Emanuele II re d’Italia | Tipogr. V. Vercellino | Torino, 1863 |
Cattaneo, Carlo | 0087 | L’insurrezione di Milano del 1848 | Universale economica | 1951 | |
Ceccarelli, Luigi | 0012 | Registro romano di sconosciuti | Il Cubo | 1993 | |
Cidda, Alessandro | 0013 | Le Erme del Gianicolo | Punctum | Roma, 2007 | |
Commissione esecutiva per il Mausoleo ossario gianicolense | 0098 | AI CADUTI PER ROMA | Con dedica di Reggiani (segretario generale della Commissione) | Commissione esecutiva per il Mausoleo ossario gianicolense | 1941 |
Costa, Nino | 0141 | Quel che vidi e quel che intesi (a cura di Giorgia Guerrazzi Costa) | Introduzione di Marco Fabio Apolloni- Ricerche di Paul Nicholls | Longanesi | 1983 (*) |
Cremona, Alessandro – Gnisci, Sabina – Ponente, Alessandra | 0014 | Il giardino della memoria – i busti dei grandi italiani al Pincio | Artemide | 1999 | |
Cressoni, B.E. | 0148 | Dizionario tascabile di Geografia Universale compilata ad uso delle scuole | DEDICA al Cavalier Angelo Fava | Libreria Sociale Editrice | Torino, 1854 |
Critelli, Maria Pia (a cura di) | 0015 | Stefano Lecchi | Un fotografo e la Repubblica Romana del 1849 | Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, | Retablo, Roma, 2001 |
Curatolo, G.E. | 0016 | Giuseppe Garibaldi | A.F. Formaggini Ed. | Roma, 1925 | |
Dandolo, Emilio | 0018 | I volontari ed i Bersaglieri Lombardi (1) | Ripubblicato a cura della Contessa Luisa Casati Negroni | Società Editrice Dante Alighieri | 1917 |
De Amicis, Edmondo | 0138 | Cuore Libro per ragazzi | Con Disegni di A. Ferraguti, E. Nardi, e E.A. Sartorio | Nuova Edizione Popolare Aggiornata | S.D. |
Della Peruta, Tussi | 0075 | Mazzini | Arterigere Esse Zeta | 2007 | |
Diddi, Brunella – Sofri, Stella | 0091 | Gli stranieri della Repubblica | Sellerio editore Palermo (°°) | 2011 | |
Dumas Alexandre | 0142 | I garibaldini | Editori Riuniti | 1959 | |
Dumas, Alexandre | 0019 | Le memorie di Garibaldi | Mursia Gr. Ed. | 2002 | |
Ecole d’Application de l’Artillerie et du Génie | 0020 | Leçons sur L’ECOLE DES SAPES (1) | Copia a colori dall’originale (in francese) | Lithog. de l’Ecole d’Application. | Décembre 1849 |
Ecole d’Application de l’Artillerie et du Génie (Scuola di applicazione dell’Artiglieria e del Genio dell’Esercito Francese) | 0062 | Lezioni sulle trincee d’assedio da Leçons sur L’ECOLE DES SAPES (1) | Stralcio tradotto in italiano delle prime quattro lezioni | Dicembre 1849 | |
Emiliani, Vittorio | 0154 | Libertari di Romagna. Vita di Costa, Cipriani, Borghi | Longo Angelo | 1995 | |
Emiliani, Vittorio | 0155 | Roma Capitale Malamata | Il Mulino | 2018 | |
Ercole, Francesco (a cura di) | 0021 | Lettere di Luciano Manara a Fanny Bonacina Spini (1) | R. Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano | Roma, Vittoriano,1939 | |
Espada Burgos, Manuel | 0022 | España y la Republica romana de 1849 | Consejo Superior de Investigaciones Cientificas Escuela Espanola de Historia y Arqueologìa en Roma | 2000 | |
Fabozzi, Dugoni | 0077 | Il medico di Garibaldi | Solarolo Rainiero | 2011 | |
Farini, Luigi Carlo | 0114 | Lo stato romano dall’anno 1815 al 1850 | Presidenza del Consiglio dei Ministri | 1853 | |
Febo, Lucio | 0146 | Il capitano bello di Montecarotto (vita di Lorenzo Bucci) | Ringraziamenti a Marco Severini | L’orecchio di Van Gogh | Ancona, 2010 |
Fedeli Bernardini, F. – Garibaldi Jallet, A. – Stefanori, M. (a cura di) | 0102 | Menotti Garibaldi | Arti Grafiche il Torchio | 2008 | |
Ferrigno, Fernando | 0139 | I pittori che hanno fatto l’Italia | …io dipingevo .. io combattevo | Palombi (°°) | 2016 |
Foscolo, Ugo | 0152 | Ultime lettere di Jacopo Ortis | Selino’s | 2008 | |
Fracassi, Claudio | 0107 | Il romanzo dei mille | Mursia | 2010 | |
Fracassi, Claudio | 0023 | La meravigliosa storia della Repubblica dei briganti | Roma 1849 – Mazzini, Garibaldi Mameli | Mursia | 2005 |
Fracassi, Claudio | 0147 | La ribelle e il Papa Re Roma 1867:una storia vera | Mursia (°°) | 2009 | |
Frediani, Andrea | 0041 | Gli assedi di Roma | Newton Compton Editori | 2006 | |
Garibaldi, Giuseppe | 0024 | Le Memorie | Presidenza del Consiglio dei Ministri (dipartimento per l’informazione e l’editoria) | 2007 | |
Garibaldi, Giuseppe | 0025 | Memorie – con una Appendice di Scritti Politici | Introduzione e note di Giuseppe Armani | B.U.R.- Ed. Rizzoli | Milano, 1998 |
Garibaldi, Giuseppe | 0130 | I Mille | International Max Press – Roma | 1982 | |
Gentile, G. – Ronga, L. | 0026 | Speciale storia | 3A dalla Restaurazione alla Ia Guerra Mondiale – 3B dal primo dopoguerra ai giorni nostri | La Scuola | Brescia, 2004 |
Giardina, A. – Sabbatucci, G. – Vidotto, V. | 0027 | Storia dal 1650 al 1900 | (allegato: Quaderno Operativo a cura di M.A. Binetti) | Laterza | Bari, 2007 |
Guerrazzi, Francesco Domenico | 0028 | Lo Assedio di Roma (1) | Libreria Editrice Dante Alighieri | Milano, 1870 | |
Incisa, Ludovico – Trivulzio, Alberica | 0070 | Cristina di Belgioioso | Rusconi | Marzo 1984 | |
Istituto Latino Americano | 0067 | Giuseppe Garibaldi e l’indipendenza delle Nazioni | 23 ottobre – 29 novembre 2007 | ||
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comune di Roma | 0068 | Mostra Storica della Repubblica Romana del 1849 | 10 febbraio – 4 luglio 1999 | ||
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comune di Roma | 0092 | Rassegna storica del Risorgimento Numero Speciale per il 150mo della Repubblica Romana del 1849 | 1999 | ||
Jessie W., Mario | 0119 | Garibaldi e i suoi tempi | Illustrato da Edoardo Matania | Treves | 1887 |
Ladoué, Pierre – Conservateur en chef des Musées nationaux | 0029 | Un peintre de l’ Epopée française : RAFFET | Editions Albin Michel | Paris, 1946 | |
Leti, Giuseppe | 0031 | La Rivoluzione e la Repubblica Romana (1848 – 1849) (1) | Ed. Vallardi | Milano, 1913 | |
Liberti, Salvatore – Vicari, Angelo | 0032 | Il mistero del metrò | marzo 2008 | ||
Lovison, Filippo M. ( a cura di ) | 0129 | I BARNABITI NEL RISORGIMENTO – Atti del Convegno | “Barnabiti Studi” – 28 e Unità di Missione 150° Unità d’Italia | 2011 | |
Mack Smith, Denis | 0033 | MAZZINI L’uomo, il pensatore, il rivoluzionario | Il Giornale | Biblioteca Storica | 2004 |
Mack Smith, Denis | 0100 | Garibaldi | Mondadori | 1993 | |
Mais, Leandro – Zappone, Bruno | 0082 | Roma o morte! | Finmeccanica | 2009 | |
Marabottini, Alessandro | 0136 | Nino Costa (Catalogo Mostra) | Galleria Gasparrini-Palazzo Ruspoli | Umberto Allemandi & C. | 1990 |
Mattarelli, Sauro | 0081 | Dialogo sui doveri | Marsilio | 2005 | |
Mazzini, Giuseppe | 0034 | Doveri dell’uomo | a cura di Massimo Scioscioli | Editori Riuniti | Roma, 2005 |
Mazzini, Giuseppe | 0035 | Pensieri sulla democrazia in Europa | Traduzione e cura di Salvo Mastellone | Giangiacomo Feltrinelli Editore | Milano, 2005 |
Mazzini, Giuseppe | 0036 | Scritti scelti | A cura di G. Santonastaso | Napoli, 1972 | |
Mazzocca, Fernando – Sisi, Carlo (a cura di) | 0073 | 1861 I pittori del Risorgimento | Skira | 2010 | |
McGuigan, Mary – McGuigan, John F. Junior | 0037 | Freeman E. James 1808 1884 – An American painter in Italy | Munson William Proctor Arts Institute | 2009 | |
McGuigan, Mary – McGuigan, John F. Junior – Vance, William L. | 0038 | America’s Rome – Artists in the eternal city, 1800-1900 | Fenimore Art Museum – Lake Road – Cooperstown, New York | 2009 | |
Melano, Giancarlo | 0078 | Testimone del Risorgimento | Museo storico nazionale di artiglieria | 2011 | |
Melano, Giancarlo (a cura di) | 0079 | Il Risorgimento in diretta: cronaca di un’epopea | Fratelli Scaravaglio | 2011 | |
Ministére des Affaires Étrangères | 0131 | Rapport de la Commision Mixte instituée a Rome pour constater des dégats….pendant le siége de cette ville (1) | Fonte: Archivio Storico Capitolino | Paris imprimerie nationale | 1850 |
Monsagrati, Giuseppe | 0022 | La popolazione di Roma al tempo dell’assedio | da pag. 33 a pag. 46 in España y la Republica Romana de 1849 – di Burgos Espadas, Manuel | Esquela Española de Historia y Arqueologia en Roma | Roma, 2000 |
Monsagrati, Giuseppe | 0039 | Garibaldi | Dizionario Biografico degli Italiani | Istituto della Enciclopedia Italiana Fondata da Giovanni Treccani | 1999 |
Monsagrati, Giuseppe | 0042 | La Repubblica Romana | da da pag. 84 a pag. 96 in Almanacco della Repubblica – Storia d’Italia attraverso le tradizioni, le istituzioni e le simbologie repubblicane – di AA. VV. a cura di Maurizio Ridolfi | Paravia Bruno Mondadori Editori | 2003 |
Monsagrati, Giuseppe | 0074 | Mazzini | Giunti Lisciani | 1994 | |
Monsagrati, Giuseppe | 0088 | Il caso Bixio. Storia di un mito | Presentazione: Enrico Luciani e Pina Maturani | Associazione Amilcare Cipriani | 2011 |
Monsagrati, Giuseppe | 0113 | Roma senza il papa | Laterza | 2014 | |
Monsagrati, Giuseppe | 0120 | LA PRIMAVERA DELLA REPUBBLICA Roma 1849: la città e il mondo (prefazione Mara Minasi) | alle pagine 21 e 22 gentile DEDICA dell’autore all’Associazione, ad Enrico Luciani ed a Cesare Balzarro | LA LEPRE EDIZIONI (°°) | 2016 |
Monsagrati, Giuseppe | 0122 | Gli ultimi giorni di Mameli (insieme a “Nino Costa” di Anna Villari) | Presentazione: Enrico Luciani e Pina Maturani | Associazione Amilcare Cipriani | 2012 |
Monsagrati, Giuseppe (a cura di) | 0043 | Epistolario di Giuseppe Garibaldi | Vol. XI – aprile – dicembre 1866 | Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano | 2002 |
Monsagrati, Giuseppe in Studi Garibaldini – i quaderni | 0017 | Giacomo Emilio Curatulo | Centro Internazionale di studi risorgimentali garibaldini | dicembre 2005 | |
Montanari, Luigi (a cura di) | 0080 | Garibaldi a Ravenna nel 1849 | Società conservatrice del capanno Garibaldi | 1982 | |
Montù, Carlo | 0044 | Storia dell’Artiglieria Italiana | Stralcio relativo alla difesa di Roma del 1849 | Rivista d’Artiglieria e Genio | Roma, 1937 |
Natalini, Guglielmo | 0045 | Storia della Repubblica Romana del Quarantanove | U. Magnanti Ed. | Anzio, 2000 | |
Natalini, Guglielmo | 0157 | Amilcare Cipriani | La vita come rivoluzione | Firenze libri | 1987 |
Nenni, Pietro | 0140 | Garibaldi | (Prefazione di Bettino Craxi) | Sugarco | 1982 (*) |
Orlando, Ruggero | 0084 | Pisacane | Edizioni Ardita Roma | 1935 | |
Ottolini, Vittore | 0105 | Cronaca della compagnia Medici | Carlo Barbini | 1884 | |
Pascarella, Cesare | 0046 | Storia Nostra | in Tutte le Poesie Romanesche – con introduzione di Giovanni Gigliozzi | Ed. Newton | 1989 |
Pascarella, Cesare | 0158 | Tutte le poesie romanesche | Ed. Newton | 1996 | |
Pasquino | 0047 | LE PASQUINATE CELEBRI (1447-188…) | Editrice Reprint | Palermo, settembre 1993 | |
Pazzaglia, Riccardo | 0159 | La Repubblica Romana ha i giorni contati | Mondadori | 1998 | |
Perini, Quintilio | 0048 | La Repubblica Romana del 1849 e le sue monete | (ristampa anastatica 1972) | Forni Editore, Bologna | 1903 |
Petacco, Arrigo | 0144 | W GESU’ W MARIA W L’ITALIA – UGO BASSI il cappellano di Garibaldi | prefazione di Bettino Craxi | Nuova Edizioni del Gallo | 1990 |
Petacco, Arrigo | 0151 | Un cuore garibaldino | De Agostini | 1992 | |
Pieri, Corinna (a cura di) | 0118 | L’altro Risorgimento | Stampa industria grafica Valdarnese | 2008 | |
Pizzo, Marco | 0040 | Visita al Risorgimento | Gangemi Editore | 2005 | |
Podestà, M. – Pollini, L. | 0085 | Dalle opere di Cuoco, Mazzini e Gioberti | Kavagnati | ||
Polli, Vittorio | 0097 | Garibaldi | Mondadori | 1971 | |
Polli, Vittorio | 0161 | Garibaldi (I grandi di tutti i tempi) | Mondadori | 1967 | |
Pollini, Leo | 0086 | La tragica spedizione di Sapri | Arnoldo Mondadori | 1935 | |
Pope Jean Paul II Cultural Center Washinton DC | 0049 | PAPI IN POSA 500 Years of Papal Portraiture | Catalogo della mostra: 16 ottobre 2005 – 30 marzo 2006 | Gangemi Editore | Roma, settembre 2005 |
Provaglio, Epaminonda | 0099 | La vita e il tempo di Giuseppe Garibaldi | Edizione speciale con 30 tavole a colori | Casa editrice Nerbini – Firenze | 1932 |
Rapport, Mike | 0135 | 1848 L’ANNO DELLA RIVOLUZIONE | Traduzione di David Scaffei | Laterza | 2008 |
Rebuffa, Giorgio | 0112 | LO STATUTO ALBERTINO | Il Mulino | 2003 | |
Reggimento d’artiglieria da Piazza | 0050 | Nozioni sui paiuoli e rivestimenti (1) | precedute da un cenno sulle batterie ad uso dei Bass’Ufficiali | Stabilimento Litografico dell’Arsenale (*) | Torino, 1855 |
Rendina, Claudio | 0051 | La grande guida dei monumenti di Roma – vol. 1° | Newton Compton Editori | aprile 2006 | |
Rendina, Claudio | 0052 | La grande guida dei monumenti di Roma – vol. 2° | Newton Compton Editori | aprile 2006 | |
Ricci, Aldo G. | 0053 | OBBEDISCO – Garibaldi Eroe per scelta e per destino | Palombi | 2007 | |
Ridinger, Gayle – Pochettino, Paolo | 0128 | The Secret Price of History | Dante University Press, Boston (°°) | 2014 | |
Rinaldi, Riccardo | 0093 | Roma 1849 | Spada | 1988 | |
Rinaldi, Riccardo | 0094 | Roma tra due repubbliche | Spada | 1991 | |
Rinaldi, Riccardo | 0095 | Roma papale | Spada | 1992 | |
Rosetti, Emilio | 0103 | La Romagna geografia e storia | Rosetti edizione del centario | 2009 | |
Rossi, Augusto | 0054 | PIO IX e la distruzione della Repubblica Romana | 1849 una pagina nera nella storia del papato | Serarcangeli Ed | Roma, 2001 |
Rossi, Lauro (a cura di) | 0030 | GARIBALDI – Vita pensiero interpretazioni | Gangemi Editore | giugno 2008 | |
Rossi, Lauro (a cura di) | 0055 | FONDARE LA NAZIONE – I repubblicani del 1849 e la difesa del Gianicolo | Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea | Fratelli Palombi Ed. | Roma, 2001 |
Ruas, Tabajara | 0096 | Garibaldi e Rossetti | Guerra | 2000 | |
Saffi, Aurelio | 0056 | Giuseppe Mazzini | (compendio biografico) – “Domus Mazziniana”- Pisa – Collana divulgativa | Ed. Nistri – Lischi | Pisa, 1972 |
Salvemini, Gaetano | 0057 | Mazzini (1) | “La Voce” | Società AN Ed. | Roma, 1920 |
Santini, Claudio (a cura di) | 0058 | Villa Doria Pamphilj – dove cultura e sport vivono insieme | Palombi e Lanci | 2009 | |
Scardigli, Marco | 0059 | Lo scrittoio del Generale – La romanzesca epopea risorgimentale del Generale Govone | Utet | 2006 | |
Scirocco, Alfonso | 0060 | Giuseppe Garibaldi | Corriere della Sera | novembre 2005 | |
Scirocco, Alfonso | 0061 | Garibaldi | Battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo | Laterza | Bari, 2004 |
Sestini, Raffaello | 0106 | Il Risorgimento a fumetti | Editoriale scientifica | 2011 | |
Solia, Marco Valerio | 0153 | Il medico degli eroi. Agostino Bertani e l’estrema sinistra storica | Armando | 2017 | |
Spadolini, Giovanni | 0137 | Coscienza laica e coscienza cattolica: le due Rome fra ‘800 e ‘900 | Le Monnier | 1987 | |
Spagnesi, Gianfranco | 0132 | L’architettura a Roma al tempo di Pio IX | (a cura di Cianfa Tiziana) | Multigrafica Editrice | 1978 |
Stato Maggiore Esercito – Ufficio Storico | 0069 | Garibaldi Condottiero | luglio 1957 | ||
Talamo, Giuseppe | 0071 | L’Italia di Garibaldi | Gangemi Editore | 2008 | |
Talamo, Giuseppe (a cura di) | 0072 | I padri fondatori | 150 anni dello Stato italiano | Gangemi Editore | 2011 |
Thiery, A. – Paolantoni, D. (a cura di) | 0063 | 1849 – 1999 La Repubblica Romana | a “Villa” soffia un vento di libertà (XVI Circoscrizione e Associazione Montedoro) | Fratelli Palombi Ed. | 1999 |
Torri, Giulia | 0090 | I viaggi e le memorie di Emilio Rosetti. Società, luoghi e tecniche del XIX secolo | Edizioni polistampa | 2010 | |
Travaglini, Carlo M. – Lelo, Keti – Mazzarelli, Carlo – Stemperini, Luigi (a cura di) | 0065 | TRASTEVERE – Società e trasformazioni urbane dall’ottocento ad oggi | Catalogo della mostra -Museo di Roma in Trastevere 15 dic 2007 – 24 mar 2008 – American Academy of Rome 14 feb 2008 – 15 mar 2008 | Croma – Università di Roma Tre – Edimond | 2008 |
Travaglini, Carlo M. (a cura di) | 0064 | UN PATRIMONIO URBANO TRA MEMORIA E PROGETTI – Roma, l’area Ostiense – Testaccio | Catalogo della mostra – Roma, Istituto Superiore Antincendi | Croma – Università di Roma Tre – Edimond | 26 giugno – 15 ottobre 2004 |
Vaillant – Thiry | 0066 | SIEGE DE ROME en 1849 par l’Armée Française (1) | Journal des opérations de l’Artillerie et du Génie | Imprimerie Nationale | Paris, 1851 |
Valori, Aldo | 0083 | Garibaldi | Unione tipografica editrice torinese | 1941 | |
Villari, Anna | 0122 | NINO COSTA: un artista a Roma prima e dopo la Repubblica romana (insieme a Mameli di G. Monsagrati) | Presentazione: Enrico Luciani e Pina Maturani | Associazione Amilcare Cipriani | 2012 |
Villari, Lucio | 0115 | Notturno italiano. L’esordio inquieto del Novecento | Laterza | 2011 | |
Villari, Lucio | 0116 | Bella e perduta. L’Italia del Risorgimento | Laterza | 2009 | |
Vivarelli, Roberto | 0111 | Italia 1861 | Il Mulino | 2013 | |
Woolf, Stuart Joseph | 0143 | Il Risorgimento Italiano | Traduzioni di Elda Negri Monasteri e Aldo Serafini | Mondadori | 2010 |
1 LIBRI ANTICHI RIPRODOTTI TOTALMENTE O PARZIALMENTE IN FOTOCOPIA
(*) Non presente in sede, ottenibile su Prenotazione
(°°) Con dedica all’Associazione, o al Comitato, o al presidente Luciani
Si ringraziano Municipio Roma XVI (125) , Provincia di Roma (88, 122 e 127) e Mezzaroma S.p.A (124) per il prezioso aiuto alla pubblicazione dei libri il cui codice è indicato tra le parentesi
FILMATI e Video a disposizione | Inizio pag. | ||||
DATA | AUTORI | TITOLO | SOTTOTITOLO | EDITORE | PUBBLICAZIONE |
20 Settembre 2016 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | Tavola rotonda al Circolo Cipriani: “Primavera della Repubblica e autunno della Chiesa?” dal libro La primavera della Repubblica : Roma 1849 | Interventi di Enrico Luciani con i prof. Filippo Lovison, Agostino Bittarelli, Antonio Bultrini e l’autore Giuseppe Monsagrati | Associazione Amilcare Cipriani | Ottobre 2016 |
17 Marzo 2016 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | 155° dell’Unità d’Italia al Gianicolo Parco degli eroi. Visite guidate al parco per i gruppi classe delle scuole. | Concerto a Piazzale Garibaldi della Polizia Locale di Roma Capitale. | Associazione Amilcare Cipriani e Municipio Roma I | Giugno 2016 |
17 Marzo 2016 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | Ricordi e premiazioni nel 5°anniversario del Museo della Repubblica romana e del Progetto Accoglienza classi prime dell’I.S. F. Caffè realizzato dall’ Ass. Cipriani. | Premiazioni per la Preside Marina Pacetti e I.S. F. Caffè, Mara Minasi, Paolo Peluffo, Federica Pirani. Musiche della Polizia Locale di Roma Capitale e del Coro dell’I.C. Manzoni. | Associazione Amilcare Cipriani e Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale | Giugno 2016 |
17 Marzo 2016 | Bove Claudio, Luciani Enrico | VIDEO dei cinque anni dalla nascita del Museo e del Protocollo Cipriani- F. Caffè per le oltre cinquanta visite guidate svolte | Premiazioni per la Preside Marina Pacetti e I.S. F. Caffè, Mara Minasi, Paolo Peluffo, Federica Pirani. Musiche della Polizia Locale di Roma Capitale e del Coro dell’I.C. Manzoni. | Associazione Amilcare Cipriani | Giugno 2016 |
3 Giugno 2015 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | A Villa Pamphili la Repubblica romana: IL RICORDO DEL 3 GIUGNO 1849. Le scuole ricordano gli eroi. FANFARA A CAVALLO della Polizia di Stato. | Nel pomeriggio Dibattito e immagini del 1849 alle Scuderie Corsini con Monsagrati, Luciani e Maltese. Concerto all’Arco Quattro Venti della Polizia Locale di Roma Capitale. | Associazione Amilcare Cipriani e Municipio Roma XII | Dicembre 2015 |
3 Luglio 2014 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | 165° anniversario della proclamazione della Costituzione della Repubblica romana. Campidoglio, Aula Giulio Cesare. | Interventi di Vittorio Emiliani, Giuseppe Monsagrati, Giuliana Limiti, Enrico Luciani, Massimo Wertmuller e di Massimo Capoccetti con i ragazzi della prof. M. Pia Blasi; CORO della Polizia Locale di Roma Capitale. | Associazione Amilcare Cipriani,Gabinetto del Sindaco di Roma e presidenza del Consiglio comunale. | Ottobre 2014 |
21 Gennaio 2014 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | Nel 165° della ricorrenza del SUFFRAGIO UNIVERSALE. Concerto al Mausoleo con l’I.C. Regina Margherita e visita ai pannelli illustrativi dell’itinerario garibaldino a 10 anni dalla loro collocazione al Gianicolo. | Associazione Amilcare Cipriani con Aldo Cazzullo del Corriere della Sera | Aprile 2014 | |
3 Luglio 2013 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | 164° della promulgazione della Costituzione della Repubblica romana. Concerto serale al Mausoleo con la Fanfara dei Bersaglieri e l’Ensamble Cantabile. | Intervento del Presidente emerito Mauro Ferri e premiazioni per Massimo Wertmuller e per Brunella Diddi e Stella Sofri. | Associazione Amilcare Cipriani con presenza dei Municipi Roma I e Roma XII. | Ottobre 2013 |
9 Febbraio 2013 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | 164° della proclamazione della Repubblica romana al Mausole Ossario Gianicolense. Concerto della Banda musicale di Mugnano con intervento di Enrico Luciani e relazione di Paolo Peluffo | Premiazioni per la Preside Marina Pacetti, l’I,S. F. Caffè e per il Liceo L. Manara. | Associazione Amilcare Cipriani e Unità di Missione per il 150° Unità d’Italia | Aprile 2013 |
3 Luglio 2012 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | 163° della promulgazione della Costituzione della Repubblica romana. Concerto al Mausoleo con Giovanna Marini e la Scuola Popolare di musica di Testaccio. Premiazione per Corey BRENNAN | Interventi di Daniele Arru, Vittorio Emiliani, e saluti di Enrico Luciani e Giuseppe Monsagrati | Associazione Amilcare Cipriani | Ottobre 2012 |
14 marzo 2012 (dopo rinvio del 9 febbraio, causa neve) | Luciani Enrico, Pace Alessandro | 163° della promulgazione della Repubblica romana. RESTAURO delle lapidi affiancate sulle mura di Villa Sciarra, Musiche della scuola Manzoni e successiva cerimonia all’Istituto di Studi Germanici. | Associazione Amilcare Cipriani e Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma. | Giugno 2012 | |
20 settembre 2011 | Luciani Enrico, Iacolenna Giacomo | Al Gianicolo inaugurazione del pannello illustrativo del Faro degli Italiani d’Argentina con il Sindaco di Roma e l’Ambasciata d’Argentina. | Nel pomeriggio dibattito e immagini del 1849 al Circolo Cipriani: sul piazzale delle case popolari Concerto della Banda musicale dei Carabinieri. | Associazione Amilcare Cipriani e Regione Lazio | Dicembre 2011 |
31 Ottobre 2009 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | Al Gianicolo inaugurazione del depliant illustrativo IL PARCO DELLA MEMORIA, con mappa dei BUSTI. Concerto itinerante dal Mausoleo al Parco gianicolense con la Banda musicale garibaldina di Mugnano. | Omaggio alla stele degli Umbri e al Busto di Colomba Antonietti e successive premiazioni al Museo garibaldino per rivendicare un Museo dedicato alla Repubblica romana. | Associazione Amilcare Cipriani e Regione Lazio | Dicembre 2009 |
9 febbraio 2009 | Luciani Enrico, Pace Alessandro | Al Gianicolo inaugurazione dei pannelli illustrativi ai monumenti di Anita e di Giuseppe Garibaldi con la Sovraintendenza Comunale e il Comitato Nazionale per le celebrazioni di Garibaldi. | Concerto della Banda musicale della Polizia Municipale del Comune di Roma. | Associazione Amilcare Cipriani e Comitato Nazionale Garibaldi | Aprile 2009 |
30 Giugno 2007 | Luciani Enrico, Valente Mimmo | Al Museo di Roma in Trastevere manifestazione in ricordo di L. MANARA e A. AGUYAR con l’Ass. teatrale Secche Risacche e l’Ambasciata dell’Uruguay | Interventi di Enrico Luciani, Viola Contursi, Roberto Calabria e Serena Caramitti | Comitato Gianicolo e Provincia di Roma | Luglio 2007 |
13 giugno 2007 | Marani Valentina e Rizzuti Antonio | IL CORAGGIO DI UNA COLOMBA (Una storia nella storia) | Video creato dall’ITAS Colomba Antonietti in onore dell’omonima eroina umbra, dalle visite guidate svolte con l’Associazione Cipriani. | ITAS Colomba Antonietti | Luglio 2007 |
21 gennaio e 9 febbraio 2004 | Bove Claudio | Inaugurazione pannelli illustrativi sui luoghi dei combattimenti del 1849, collocati al Gianicolo, Villa Sciarra e Villa Pamphili, e realizzati dal Comitato Gianicolo in accordo con la Sovraintendenza e l’Assessorato Cultura del Comune di Roma, grazie al generoso finanziamento della Regione Lazio. | Immagini delle singole inaugurazioni ; dibattito al Museo ”garibaldino” -allora gestito da A. N.V. R. G., a ricordo Divisione Garibaldi in Iugoslavia-; brindisi e fuochi d’artificio visti dalla terrazza del Museo a condivisione della festa cittadina proclamata dalla Regione Lazio. | Comitato Gianicolo | Febbraio 2014 |
FILM Video (DVD) | Inizio pag. | |||
AUTORI | TITOLO | SOTTOTITOLO | EDITORE | PUBBLICAZIONE |
Magni Luigi | IN NOME DEL POPOLO SOVRANO | Con Luca Barbareschi, Serena Grandi, Nino Manfredi, Jacques Perrin, Alberto Sordi, Elena Sofia Ricci, Massimo Wertmuller | Angelo Rizzoli e RAI DUE | 2001 |
Taviani Paolo e Vittorio | ALLONSANFAN | Con Marcello Mastroianni, Lea Massari, Mimsy Farmer, Claudio Cassinelli, Laura Betti, Bruno Cirino | Fratelli Taviani | 1974 |
Cossia Giovanna – De Poli Marco | CRISTINA: IDEALI ED AZIONE NEL RISORGIMENTO | Cristina Trivulzio di Belgioso | URIH (Ufficio Ricerca Indigeni Habitat -Interdipendenza di Milano) | 2011 |
Nichetti Maurizio e Manuli Guido | L’EROE DEI DUE MONDI | Cartone animato su Giuseppe Garibaldi e contenuti extra | ISTITUTO LUCE | 2011 |
Pannone Gianfranco | MA CHE STORIA … | Film (60 minuti), come l’Italia ha creato il mito dalla sua nascita | ||
Gavioli Roberto dal testo di Cesare Zavattini | LA LUNGA CALZA VERDE | Cartone animato (15 minuti) sull’epopea risorgimentale | ||
Amato Giuliano | LEZIONE | (sul significato del centocinquantesimo dell’unità d’Italia) | CINECITTA’ LUCE | 2011 |
MUSICHE (CD/DVD) | Inizio pag. | |||
AUTORI | TITOLO | SOTTOTITOLO | EDITORE | PUBBLICAZIONE |
Federici Mino (a cura di) | MUSICHE MILITARI | Raccolta registrata su CD di circa 100 brani musicali ordinati secondo una sequenza storica | Archivio di Stato | |
Piovani Nicola | IN NOME DEL POPOLO SOVRANO | Raccolta registrata di 13 brani ripresi dal film omonimo diretto da Luigi Magni | Angelo Rizzoli e RAI DUE | 1990 |
Trovajoli Armando | LA NOTTE DI PASQUINO | Raccolta registrata di 13 brani ripresi dal film omonimo diretto da Luigi Magni | RAI TV | 2003 |
BANDI DELLA REPUBBLICA ROMANA del 1849 | Inizio pag. | ||
DATA | DOCUMENTO | DESCRIZIONE | SUPPORTO |
10/2/1849 | Ordinanza ministeriale | Per l’11 marzo 1849 sono indette libere votazioni per eleggere sindaci e consiglieri comunali. | originale del 1849 |
24/2/1849 | Decreto dell’Assemblea Costituente | E’ abolita la giurisdizione dei Vescovi sopra le Università e le scuole di ogni ordine e grado, tranne i Seminari Vescovili. L’insegnamento dello Stato è posto sotto la dipendenza immediata del potere esecutivo mediante il Ministero della Pubblica Istruzione | Fotocopia |
3/3/1849 | Decreto dell’Assemblea Costituente | Fascicoletto – Vengono aboliti i privilegi in materia giudiziaria: la legge è uguale per tutti. Annessa documentazione a commento, attuale | originale del 1849 |
6/3/1849 | Disposizioni | del Gonfaloniere (sindaco) di Loreto per le elezioni dell’11/3/1849. Una metà degli eletti dovrà appartenere alla categoria dei possidenti | fotocopia |
21/4/1849 | Disposizioni | sulla vendita del sale – Annessa documentazione a commento, attuale | originale del 1849 |
GIORNALI | Inizio pag. | ||
DATA | GIORNALE | DESCRIZIONE | SUPPORTO |
2/5/1891 | LA TRIBUNA ILLUSTRATA | In prima pagina Comizio Santa Croce Gerusalemme Anno II N. 18 Amilcare Cipriani parla dalla tribuna | originale |
22/9/1895 | LA TRIBUNA Supplemento illustrato della Domenica | Due pagine a colori sul XX settembre 1870 | originale |
22/9/1895 | LA TRIBUNA ILLUSTRATA | Pagine a colori sulla inaugurazione del Monumento a Garibaldi al Gianicolo con notizie in merito | fotocopie |
9/5/1897 | LA TRIBUNA ILLUSTRATA DELLA DOMENICA | Pagina a colori: Ricciotti Garibaldi al Pireo riceve i volontari italiani per la guerra greco-turca | originale |
16/5/1897 | LA TRIBUNA ILLUSTRATA DELLA DOMENICA | Pagina a colori: grande incendio a Parigi. Sul retro: Garibaldini alla guerra greco-turca | originale |
30/5/1997 | LA TRIBUNA ILLUSTRATA DELLA DOMENICA | Pagina a colori: guerra greco-turca ; i garibaldini alla battaglia di Domoko ; il deputato Fratti cade combattendo. All’interno: vademecum del maestro elementare | originale |
10/11/1907 | IL SECOLO ILLUSTRATO DELLA DOMENICA | Terremoto in Calabria. All’interno: fotografia di folla al Monumento a Ciceruacchio, senza articolo a commento | originale |
24/11/1907 | L’ILLUSTRAZIONE POPOLARE, giornale per le famiglie | In prima pagina, grande fotografia di folla all’inaugurazione del Monumento a Ciceruacchio sul Lungotevere, il 3 novembre 1907. Articolo a commento. | originale |
28/9/1911 1/10/1911 | LA TRIBUNA ILLUSTRATA | Alluvione nei paesi vesuviani. Sul retro, Mostra al Vittoriano appena inaugurato. All’interno: Mostra storica del Risorgimento nel Monumento a Vittorio Emanuele. Il Faro del Gianicolo ultimato, articolo con fotografia | originale |
3/10/1920 | LA DOMENICA DEL CORRIERE | Pagina a colori: manifestazione patriottica al Faro imbandierato | originale |
13/6/1932 20/6/1932 | IL MATTINO ILLUSTRATO | Monumento di Anita al Gianicolo. Ritratto di Anita (disegno) con fotografia di cerimonia per la tumulazione dei resti | originale |
1/5/1960 | LA DOMENICA DEL CORRIERE | Pagina a colori: Garibaldi e Bixio a Calatafimi, rievocazione | originale |
ACCESSO ALLA BIBLIOTECA PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO O VIA FAX o via E-MAIL
Dal 15 Luglio al 15 Settembre chiusura del servizio