La storia del Progetto dal 1999 al 2004 redatta da Cesare Balzarro (leggi) |
||
9 Febbraio 2004 | ||
Completa realizzazione dell’itinerario garibaldino risorgimentale (leggi) ed inaugurazione degli altri otto pannelli in occasione della giornata celebrativa della Repubblica romana. Clicca sulla foto per vedere le immagini della manifestazione |
||
21 Gennaio 2004 | ||
Cerimonia di inaugurazione dell’itinerario con installazione del primo pannello in occasione della ricorrenza delle elezioni per l’Assemblea Costituente Romana. Clicca sulla foto per vedere le immagini della manifestazione |
||
Fine Dicembre 2003 | ||
La Regione Lazio finanzia gli altri otto pannelli dell’itinerario e concorda con il Comune le intestazioni riguardanti gli Enti sponsorizzanti. La Regione Lazio finanzia altresì il DEPLIANT illustrativo “Il Gianicolo e la Repubblica Romana” |
||
3 Dicembre 2003 | ||
Lettera del Comitato all’Ass. Affari Istituzionali ed Enti Locali della Regione Lazio per comunicare la disponibilità al finanziamento degli otto pannelli e confermare l’inaugurazione del primo pannello per il 21 Gennaio 2004, come da intese col Comune. (Leggi) | ||
6-7 Dicembre 2003 | ||
Mostra al Circolo Cipriani
|
||
1 Dicembre 2003 | ||
Sul Messaggero l’offerta di finanziamento dei pannelli da parte della regione Lazio (Leggi) |
||
30 Novembre 2003 | ||
Il Messaggero parla del Comitato: “Sul Gianicolo torna l’anima del Risorgimento” (Leggi) |
||
22 Novembre 2003 | ||
Comunicato stampa ai giornali e Televisioni (Leggi) |
||
26 Febbraio 2003 | ||
lettera all’Ass. Cultura (Borgna) e per conoscenza al Sindaco (Veltroni) che riepiloga la situazione con le diverse ipotesi di finanziamento (Leggi) |
||
3 dicembre 2001 | ||
lettera all’Ass. Cultura per DEPLIANT illustrativo. (Leggi) |
||
20-21-22 Novembre 2000 | ||
Convegno Internazionale |
||
11 Ottobre 2000 | ||
11 Ottobre 2000 |
L’attività negli anni 2000-2004