3 giugno 2012 Visita guidata ai luoghi dei combattimenti della difesa di Roma del 1849 dentro la Villa il gruppo esce da Villa Sciarra e cammina verso l'ottavo bastione Dopo tanti anni,finalmente, Irene Tucci ha assistito allo sparo...e con il figlio Fabio Tarallo Annuncio sui giornali Enrico Luciani apre la giornata con l'attacco dei francesi il gruppo entra a Villa Pamphili l'Arco dei Quattro Venti sulle macerie di Villa Corsini Massimo Capoccetti spiega la battaglia del 3 giugno Porta San Pancrazio: a sinistra il mazziniano fotografo Giovanni Blumthaler la breccia del 6 bastione. Sulle mura i capperi iniziano a fiorire. molto attenti nella lettura delle lapidi le lapidi affiancate sono sempre interessanti: contenta la ragazza a Casale Barberini entrano i francesi: l'episodio di Girolamo Induno verso Villa Spada la giornalista Giuliana Zaroli Ciufo legge la storia sulla difesa di Villa Spada si scende nella cripta del Mausoleo Ossario gianicolense la vegliarda del gruppo in testa alla instancabile comitiva si attende lo sparo, Giovanna De Luca (al centro) con la famiglia lo sparo di mezzogiorno Massimo Capoccetti chiude la visita al Belvedere della Costituzione