3 luglio 2013 Cerimonia al Mausoleo. Nel 164° anniversario della promulgazione della Costituzione della Repubblica Romana. Con la partecipazione di Mauro Ferri, Presidente Emerito della Corte Costituzionale
l’intervento di Mauro Ferri, Presidente Emerito della Corte Costituzionale
la relazione di Giuseppe Monsagrati
la prof.ssa Stella Sofri riceve la targa –dedica del Comitato Gianicolo anche a nome di Brunella Diddi
un riconoscimento non annunciato, ma assegnato con affetto, per l’attore Massimo Wertmuller
arriva la Fanfara dei Bersaglieri
saluti alla bandiera e SILENZIO per i CADUTI
Massimo Flumeri, bersagliere presidente della sezione di Roma
un riconoscimento premio per la fanfara e il capo fanfara Claudio Ferrari
i garibaldini presidiano il Mausoleo
foto ricordo con i gruppi storici garibaldini dell’ARTA e del Primo Gruppo del Matese
l’Ensemble vocale “Affetti cantabili” diretta dal Maestro Giuseppe Agostini
la lettura del brano di Dandolo sulla morte di Manara, interpretata magnificamente da Sara Capoccetti
l’intervento del magistrato Raffaello Sestini
l’ intervento del magistrato Massimo Capoccetti
la partecipazione e il saluto di Cristina Maltese, Presidente del XII Municipio
Andrea Valeri, assessore alla Cultura del I Municipio, nell’omaggio ai CADUTI, con le nostre Marisa e Mariarosa
Andrea Valeri insieme al Presidente Mauro Ferri
il pubblico assai partecipe, malgrado alcune nostre lungaggini. Il Prof. Giuseppe Tamburrano della Fondazione NENNI tra i presenti
il riposo del giovane garibaldino della Legione Matese
membri dell’associazione Bersaglieri
Enrico Luciani premia i GRUPPI STORICI GARIBALDINI