In evidenza
10 Novembre 2022 - Un saluto affettuoso al caro Cesare Balzarro che ci ha lasciato l’8/11/2022.
3 Giugno 2022 - Sotto l’Arco dei Quattro dei Venti il ricordo degli eroi del 3 giugno
3 Giugno 2021 - A Monteverde il ricordo della Repubblica Romana e della battaglia del 3 giugno 1849. Tanti alunni e professori con noi. Il prof. Carmine Pinto apre la giornata e dopo le celebrazioni e Il CORO anche la nostra nuova pubblicazione che viene presentata alla Biblioteca Villino Corsini
3 Luglio 2019 - Dal Colle del Campidoglio grande successo democratico per la cerimonia della ricorrenza del 170° della Costituzione del 1849; conclusioni festose dall’affaccio della Scalea dell’AULA GIULIO CESARE
3 Giugno 2019 - Grande successo di partecipazione nella manifestazione a MONTEVERDE a ricordo del 170° della battaglia del 3 giugno1849: premiate le scuole partecipanti; reso omaggio a Cesare Balzarro -la memoria storica di Monteverde; Targa ricordo a Casale Giacometti.
1 Maggio 2018 - 1° MAGGIO 2018, ORE 18 Incontro pubblico al Circolo A. Cipriani per celebrare “AMILCARE CIPRIANI nel centenario della morte”
17 Novembre 2016 - Domenica 20 novembre 2016 – INVITO al Gianicolo per UGO BASSI e Visita guidata al Parco Gianicolense – PARCO DEGLI EROI
3 Giugno 2015 - MONTEVERDE per Villa Corsini. Il ricordo del 3 giugno 1849. Grande presenza di studenti e professori per una festa davvero emozionante che onora Monteverde e la città di Roma
3 Febbraio 2015 - Per la Repubblica Romana celebrazioni online al VITTORIANO con il SITO COMITATOGIANICOLO.IT
NewsVedi ultime notizie
-
Enrico Luciani, il nostro Presidente Onorario, ci ha lasciati
2 Aprile 2023
-
Un saluto affettuoso al caro Cesare Balzarro che ci ha lasciato l’8/11/2022.
10 Novembre 2022
-
Sottoscrivi nella denuncia IRPEF il 5 x 1000 alla nostra Associazione scrivendo nel 730- riquadro ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE , TERZO SETTORE- la tua firma e il il nostro CODICE FISCALE 97043950589
30 Aprile 2022
-
Che Befana al Mausoleo… hanno divelto il pannello illustrativo collocato nel 2004 e appena di recente restaurato dall’Associazione A. Cipriani e Comitato Gianicolo
5 Gennaio 2020
-
Convegno 170 Anni della Repubblica Romana. Partecipiamo e diffondiamo anche noi la storia della Repubblica romana e quella della nostra associazione, con i nostri lavori e il nostro sito.
9 Ottobre 2019
-
Animata VG oggi, con la 1 AL dell’I.S Caffè delle proff. Sabina Pistone e Graziella Farenza, guidate da Roberto Calabria, e con Enrico Luciani poi impegnato con americani e altri stranieri al Mausoleo
24 Settembre 2019
-
Bella manifestazione pubblica sui luoghi dei combattimenti del 30 aprile 1849. Nel 170° della Repubblica romana. Tanti partecipanti alla visita guidata tenuta da Roberto Calabria ed Enrico Luciani. Anche i ricordi di Bruna Conti sul primo caduto a Porta Pertusa, Paolo Narducci
1 Maggio 2019
-
Emozionante incontro in ricordo del 170° della Repubblica romana e del 20° anno di attività tra Associazione Amilcare Cipriani e Comitato Gianicolo ora confluiti in unica Associazione: nuovo Dépliant e poster in omaggio. Premiazioni a licei e a guide storiche. Musiche e canti del Gruppo canoro “l’Albero della Libertà”
9 Febbraio 2019
-
170° della ricorrenza della proclamazione della Repubblica romana del 1849: ore 10 Cerimonia solenne istituzionale del Comune di Roma al Mausoleo Ossario, cui volentieri partecipiamo
9 Febbraio 2019
-
1° MAGGIO 2018, ORE 18 Incontro pubblico al Circolo A. Cipriani per celebrare “AMILCARE CIPRIANI nel centenario della morte”
1 Maggio 2018
Eventi
-
3 Giugno 2021 3 giugno 2021 a Villa Pamphili la battaglia a Villa Corsini— PER NON DIMENTICARE la Repubblica Romana del 1849
-
28 Settembre 2019 Partecipiamo a CALA MARTINA alla CELEBRAZIONE del 170° anniversario del “Salvamento” di Giuseppe Garibaldi e del Capitano Leggero al termine della “trafila”, e anche a SCARLINO alla Conferenza a PALAZZO GUELFI.
- Cala Martina, Palazzo Guelfi -Scarlino -
30 Marzo 2019 Visita alla Chiesa di San Biagio e San Carlo ai Catinari. VIETATO ancora far visita all’interno della Chiesa a causa dei lavori fermi. SOLLECITIAMO L’INIZIO DEI LAVORI DI RESTAURO. Apriamo questo gioiello di memorie.
-
3 Giugno 2016 Manifestazione in ricordo della battaglia del 3 giugno 1849 e della Repubblica romana. Rivivono gli eroici personaggi : letture dei ragazzi e delle ragazze del Liceo Manara, dell’I.C. Oriani plesso Manzoni e dell’I.S.S. F.Caffè
- Villa Pamphili – Arco dei Quattro Venti -
17 Marzo 2016 Cerimonia a Piazzale Garibaldi nel 155° dell’Unità d’Italia. Grande partecipazione delle scuole. Dalle 12 dibattito al Museo Repubblica romana per ricordare i cinque anni dalla sua istituzione e i cinque anni del protocollo F. Caffè e Ass. Cipriani.
- FARO e Parco Gianicolense -
21 Gennaio 2014 Cerimonia in ricordo della Repubblica Romana nel 165° delle elezioni della Assemblea Costituente tenute a suffragio universale. Grande consenso del pubblico
10,30 - Mausoleo Ossario Gianicolense -
18 Dicembre 2013 Alla Biblioteca di storia moderna e contemporanea “ Il Gianicolo e la Repubblica romana del 1849” – Presentazione del sito www.comitatogianicolo.it
Ore 17 - Palazzo Mattei di Giove
Mappa » -
3 Luglio 2013 Cerimonia al Mausoleo. Nel 164° anniversario della promulgazione della Costituzione della Repubblica Romana. Con la partecipazione di Mauro Ferri, Presidente Emerito della Corte Costituzionale
ore 21 - Mausoleo Ossario Gianicolense
Visite guidate
La nostra associazione organizza visite guidate direttamente sui luoghi dove nel 1849 avvennero gli scontri tra i Garibaldini e i Francesi, che corrispondono oggi al quartiere Monteverde e al parco del Gianicolo.
La visita dei luoghi che videro la resistenza dei repubblicani, comprende il Mausoleo Ossario Gianicolense ove tra le lapidi dei caduti per Roma è il sarcofago in porfido di Goffredo Mameli.
La visita inizia alle 10 e termina alle 12 con lo sparo del cannone (vedi).
Appuntamento all'ingresso centrale di Villa Pamphilj sull'Aurelia o a Largo Berchet nei pressi di Villa Sciarra, a seconda si venga in pullman o a piedi. Maggiori informazioni »