20111107 CERVI Partono i gruppi sul viale dei combattimenti del 3 giugno 1849 con la prof.ssa Paola Presentini per la III M Si esce per andare a Porta San Pancrazio, visibile sullo sfondo Si cerca e si trova la palla di cannone Davanti al Vascello Qualcuno vuol salire sul bastione per vedere le feritoie a bocca di lupo Il giovane Anas legge la battaglia a Villa Spada Al Mausoleo, all'interno della cripta, si leggono i nomi dei CADUTI Francesco Cefalo, Enrico Luciani e la prof. Paola Presentini al panorama di Roma davanti al Fontanone Cambio turno al Museo, esce la III M per andare sui luoghi La prof. Sabrina Pantani con gli alunni che leggono il pannello illustrativo VILLA SPADA La prof. Sabrina Pantani nella cripta del Mausoleo: un’alunna ha appena letto Marta Della Vedova Si lascia il Mausoleo, si procede veloci verso il Fontanone