20161010 IIIA IIIC IC Hack-plesso Nocetta I mezzi Atac saltano le corse e allora si prende il tram e da Piazzale Dunant si cammina a Viale Quattro Venti Le insegnanti incontrano la prof. Stefania Bacolini, loro collega in pensione, che si unisce al gruppo Roberto Calabria guida il gruppo su via Carini, affiancato da un giovane aspirante storico Si arriva a Largo Berchet, sotto le mura, da dove il 21 giugno 1849 entrarono i francesi In alto il gazebo: fin lassù si dovrà salire e poi percorrere tutto il sesto e settimo bastione Si leggono le brecce: il sole le illumina ma le mattonelle bianche rimangono invisibili … Si arriva al gazebo sul sesto bastione: un riposo meritato dopo tanta strada! Marta al settimo bastione spiega l’attacco a tenaglia dei francesi Sosta alla fontana del Fauno di Villa Sciarra Qualcuno si arrampica sull’ottavo bastione per vedere Monteverde dalle feritoie Arrivati a Villa Spada, Marta legge la difesa dei bersaglieri lombardi e la morte di Manara Di ritorno dal Mausoleo: dopo aver parlato della batteria del pino: ultima difesa Al Fontanone la vista su Roma: in primo piano il dr. Roberto Calabria e la prof.ssa Barbara Marzuoli Si arriva per tempo al cannone, malgrado i ritardi iniziali ! Sempre un po’ di timore per lo sparo... Ma lo sparo sorprende sempre…. e la prof.ssa Alice Vais scherza con le colleghe Barbara Marzuoli e Margherita Vittiglio