Le classi 1 ET e 1 BE percorrono Viale di Villa Pamphili e ripassano “I Luoghi dei Francesi”
La 1 BE arriva alla “colonna crucifera” sotto controllo dei proff. Giulia De Salvio e Franco Stazi
Insieme a Luciani, Federica, del gruppo Allievi, inizia a mostrare una immagine di Monteverde nel 1849 alla classe 1 BE
Roberto Calabria con la prof.ssa Rosaria Cardillo della 1 ET mostra l’assedio. attento Mozar del gruppo Allievi
Federica è scatenata…. Interroga internet e confronta i luoghi con il sito e le immagini di Raffet del 1849
La professoressa Giulia De Salvio spiega ai ragazzi le immagini dell’Esercito dei “Romani”
Roberto Calabria arriva sotto l’Arco dei Quattro venti, lo segue l’attento Mozar che guida il gruppo
Roberto Calabria sul viale della battaglia del 3 giugno ricorda l’attacco dei francesi e i cruenti combattimenti
Si cammina lungo il viale: anche l’insegnante Anna Lisa Sandirocco con i proff. De Salvio e Stazi
Si sente la presenza di Goffredo Mameli, qui mortalmente ferito, e Luciani ne mostra l’immagine, a noi concessa dal Museo Centrale del Risorgimento di Roma
C’è tempo e curiosità di vedere una palla di cannone tra le rocce
Si arriva a Porta San Pancrazio e gli Allievi gradiscono una foto ricordo con Enrico Luciani