Le classi escono e camminano lungo Via di Villa Pamphili, “le strade dei francesi”
Alla colonnina Roberto Calabria mostra l’assedio e spiega la prima trincea francese allo scoperto
Si entra nella Villa , segue i suoi ragazzi il prof. Andrea Raggi
Si cammina verso Villa Corsini, ora Arco di quattro Venti
Il prof. Andrea Raggi spiega l’Esercito della Repubblica romana sul viale glorioso dei combattimenti del 3 giugno 1849
I ragazzi con l’immagine di Goffredo Mameli il nostro autore dell’inno nazionale
Il prof. Andrea Raggi, Enrico Luciani e la prof. Vera Francioli davanti al Vascello: si spiega il depliant
Si vede bene il significato del bastione: siamo sul sesto
Sull'altro lato il gazebo e la vista su largo Berchet
Un attento e bravo giovane spiega l’attacco a tenaglia francese dal settimo bastione : si discute su San Pietro illuminato il 29 giugno nella litografia di Raffet
Le proff. Lucia Cufaro e Monica Sobrero escono da Villa Sciarra e controllano gli alunni
Sotto la guida di Roberto Calabria lezione all'aperto sul Mausoleo da parte di una Allieva in formazione