La classe III H ascolta il racconto del 3 giugno 1849 svolto da Noemi Grimaldi: accanto a lei la prof.ssa Luisa Molinaro
Arriviamo a Villa Sciarra: dopo la scoperta delle brecce dei francesi vengono lette e commentate le LAPIDI AFFIANCATE
A Villa Sciarra i ragazzi sostano al “tempietto”: a conferma dei misteri e delle magie del luogo troviamo un’attrice, cui facciamo leggere la tragica storia della ninfa Furrina
Il giovane Eyad spiega l’attacco “a tenaglia” dei francesi verso l’ottavo bastione. La prof.ssa Castrichini segue attentamente
Due ragazze vanno a vedere la vista di Monteverde dall’ottavo bastione
Sofia e Sara leggono il pannello Villa Spada : l’estrema difesa dei Bersaglieri lombardi e la morte di Luciano Manara
Soddisfatti per l’impegno dei ragazzi: da sinistra, Daniela Castrichini, Enrico Luciani, Cristiana Giorgi
L’arrivo al Fontanone; qualcuno ricorda il film “La grande bellezza”
Foto su Roma … quanto è bella!
Si arriva al parco Gianicolense con i suoi monumenti e i suoi Busti degli eroi
Verso il cannone che spara a mezzogiorno. Si cerca inutilmente un BAGNO. CHIUSO anche questo a Piazzale Garibaldi…
Dopo la visita del Museo della Repubblica romana Noemi Grimaldi saluta tutti