La classe arriva all'appuntamento dalla Stazione Viale Quattro Venti: in testa la prof. Marina Muscatello
Subito al pannello del 3 giugno 1849: sulla sinistra la prof. Muscatello e Massimo Capoccetti
Sul viale dei combattimenti si procede verso l’Arco dei Quattro Venti, ricostruito sui ruderi di Villa Corsini
Si consegnano le immagini dei luoghi del 1849 visti dall'immagine di L. Paladini
Massimo Capoccetti mostra Casale Giacometti, oggi ristorante Scarpone, avamposto collegato al Vascello
Dietro Porta San Pancrazio si nota Villa Aurelia, già Q. G. di Garibaldi e un tratto delle vecchie mura aureliane ancora presenti nel 1849, poi demolite
Due ragazze non resistono al fascino del Fontanone: ecco la foto!
Foto di gruppo per la IV B dell’I.I.S. L.Pirelli
C‘è tempo per vedere qualche Busto: Massimo Capoccetti racconta la morte in battaglia di Colomba Antonietti, unico busto femminile del Parco
Il gruppo arriva a Piazzale Garibaldi e passa sotto il monumento di Garibaldi
Il cannone è proprio uno spettacolo: cè pure una gara tra chi riprende il fuoco che esce dalla canna…
Sulla strada di ritorno: ma prima ascolteranno la lezione di Massimo Capoccetti al Belvedere della Costituzione del 1849