20190408 Vespucci I ragazzi entrano sul viale dei combattimenti del 1849 – attacco e contrattacco e il ferimento di Mameli Una ragazza legge la composizione dell’Esercito della Repubblica romana Davanti al Vascello si distribuiscono i nostri depliant IL GIANICOLO E LA REPUBBLICA ROMANA DEL 1849 La prof.ssa Antonella Sparano osserva la riproduzione di Raffet che mostra l’attacco francese alle mura Il gruppo cerca… invano, ma possibile che non si veda il disegno delle breccia? Non lo vedono neppure la prof.ssa Antonella Sparano e Vittorio Verginelli… (Giovanna sorride, divertita) Foto ricordo della IV I dell’A. Vespucci sul sesto bastione, al tempietto di Villa Sciarra Gli alunni professori: la spiegazione dell’attacco dei francesi dal settimo bastione, a tenaglia ...e sì, a tenaglia, davanti alle mura a dietro le mura… obiettivo Porta San pancrazio-vedi in fondo Gli alunni professori: si legge il pannello Villa Spada sui combattimenti e la morte di Luciano Manara Ci saluta con simpatia un veneziano felice con la sua ragazza viennese: bella coppia Si fa in tempo a vedere i busti … si saluta anche Masina, capo dei lancieri della morte Tutti al cannone, è un divertimento