20190516 Settembrini In attesa, all'ingresso di villa Pamphili: Daniela Donghia, Enrico Luciani, Noemi Cavicchia Grimaldi, Giovanna De Luca Arrivano le classi, e subito Luciani saluta calorosamente la prof.ssa Adriana Falcone Noemi Grimaldi subito con la classe II D a spiegare i luoghi dei combattimenti, la battaglia e gli edifici allora esistenti Daniela Donghia con la classe II E sul viale dei combattimenti verso l’Arco dei Quattro Venti ricostruito sui ruderi di Villa Corsini Il Mausoleo Ossario, oggi è aperto. E’ dedicato ai CADUTI PER ROMA (1849-1870) Si arriva al cannone : in primo piano la prof. Daniela Gigante, accanto a lei la prof. Adriana Falcone E’ il “battesimo del fuoco” per la prof.ssa Daniela Gigante, accanto a lei Enrico Luciani- già artigliere Con la prof. Isabella Pagliei la II D osserva Colomba Antonietti, unico busto femminile del Parco