L’appuntamento è all’ingresso di Largo 3 giugno 1849
Avv. Maria Beatrice Belisario legge L’esercito dei Romani
Davanti al Vascello
Davanti a Porta san Pancrazio
Il gruppo arriva alle lapidi affiancata
Roberto Calabria spiega e legge la lapide apposta dai “papalini” e poi quella degli “italiani” dopo Porta Pia
A Casale Barberini l’ingresso dei francesi: Roberto racconta l’episodio di Girolamo Induno e poi ricorda Wurst e la moglie Henrietta per il dono di Villa Sciarra al popolo romano
Alla gloriette o Gazebo del sesto bastione
Brava la nostra Martina Caponi a spiegare l’attacco dei francesi dal settimo bastione
Il signor Umberto, al posto della moglie..., verifica lui i luoghi, dalle feritoie dell’ottavo bastione
La dr.ssa Rosastella Principe osserva divertita il tentativo del signor Umberto
All’ottavo bastione- al casino Merluzzo (detto anche casino Malvasia)- si ricorda l’eroismo di Emilio Morosini
Ma Roberto Calabria ricorda pure il cannocchiale di Galileo Galilei provato a casale Merluzzo nel 1611
M. Beatrice Belisario al Fontanone
Roberto Calabria racconta la meravigliosa figura di Colomba Antonietti, unico busto femminile del Parco