20211205 Consiglio I° Municipio 1 Roberto Calabria spiega i luoghi dei combattimenti del 3 giugno 1849 Minio Paiuello e Ludovica Jaus, Consiglieri eletti nel Municipio I, seguono con interesse le spiegazioni Roberto Calabria davanti al Vascello spiega l’eroica difesa e ricorda la figura di Giacomo Medici Entrati al Museo della Repubblica Romana si apprezza la sala dell’Europa e i moti del 1848 Adriano Labbucci, assessore alla memoria del Municipio I, molto interessato e partecipe Si vedono le brecce aperte dai francesi Si commentano le lapidi: quella dei papalini a favore dei francesi e quella dei romani dopo la presa di Roma nel 1870 A Casale Barberini l’attacco francese e il racconto su Gerolamo Induno La targa che ricorda il dono di Villa Sciarra fatto al popolo di Roma L’angolo “romantico” al sesto bastione La spiegazione di Calabria e di Capoccetti per l’attacco francese dal settimo all’ottavo bastione Luciani ricorda che occorre sostenere l’apertura al pubblico di questo bastione e del camminamento Basta con la scusa delle serre, sono in disuso da almeno trent'anni… Il gruppo esce da Villa Sciarra per salire all’ottavo bastione lungo Via Roselli in direzione Villa Spada La consigliera Ludovica Jaus saluta l’assessore Adriano Labbucci Si arriva all’ottavo bastione: a Casa Merluzzo la morte di Morosini (anche il cannocchiale di G. Galilei)