28 ottobre 2015 -Visita guidata completa per la classe III E dell’I.C. Luigi Settembrini 1- Al pannello si osserva come era Villa Corsini il 3 giugno 1849 e si legge “L’ESERCITO DELLA REPUBBLICA ROMANA” 2- Enrico Luciani conduce la visita all’Arco dei Quattro Venti soddisfatte le prof.sse Adriana Falcone e Carla Motto 4- alla ricerca della palla di cannone le lapidi affiancate 6- a Casale Barberini il racconto di Girolamo Induno nell’attacco del VI bastione 7- il gruppo si ferma nel punto più alto del VI bastione, al gazebo a forma di tempietto 8- per Enrico Luciani una foto con le prof.sse Adriana Falcone e Carla Motto 9- al VII bastione spiegazione dell’attacco “a tenaglia” dei francesi 10- fa da “maestro” nel racconto l’alunno Ennio Quirino De Rossi 11- i ragazzi camminano verso l’VIII bastione e poi salgono sulle mura 12- Gli alunni leggono il pannello illustrativo riguardante la difesa di Villa Spada 13- Matilde Gullo legge il Mausoleo oggi chiuso: inaugurato nel 1941 per i CADUTI DI ROMA 14-Massimo Capoccetti, al Belvedere, spiega la Costituzione della Repubblica romana del 1849 15- il racconto su Righetto, giovanissimo caduto mentre si gettava su una bomba 16- puntuali, per il turno delle12,15, si entra al Museo della Repubblica romana