13 novembre 2014 Visita guidata per la classe III D dell’I.C. Largo Oriani si sale per l’ottavo bastione, ove stazionano oggi camper e roulotte... a Villa Spada il pannello didattico viene letto dai ragazzi al Mausoleo, bella foto di gruppo OSCURATA perché le immagini sono da autorizzare le “giornaliste della classe” prendono appunti sulla lapide con la palla di cannone le “giornaliste” leggono la lapide ove era la fossa comune di tanti caduti del 1849 nella chiesa di San Pietro in Montorio si apprezza la cappella del Bernini si decide di non perdere la visita del tempietto del Bramante una pausa davanti al Fontanone, sotto il controllo del prof. Giorgio Fartuche sulla piattaforma del cannone. Foto di gruppo meritata! OSCURATA, in attesa di autorizzazione il panorama di Roma e la Costituzione della Republica Romana 19 il gruppo rimane affascinato dalla storia di Anita davanti al monumento che è anche tomba sul viale dei combattimenti del 3 giugno 1849 un breve ristoro e bevuta... l’acqua piovana ristagna … equilibrismi per superare il cancello splendida la luce di Villa Pamphili sulla chioma degli alberi fine della visita davanti al pannello della prima trincea francese “allo scoperto”