25 ottobre 2012 Conclusione del programma di visite guidate approvato dalla Presidenza del Consiglio della Provincia di Roma. Gioiosa partecipazione dei ragazzi di Velletri al Gianicolo Classi A e B
di fronte a Villa Corsini si vede bene il Vascello in restauro e la Porta San Pancrazio
Roberto Calabria guida il suo numeroso gruppo
alla ricerca della palla di cannone
sui ruderi di Villa Corsini , ora c'è l'Arco dei Quattro Venti
il gruppo di ritorno sul viale più glorioso d'Italia, (il ferimento di Mameli)
il gruppo di Daniela Donghia davanti alle LAPIDI AFFIANCATE sulle mura di Villa Sciarra
la III D con la prof.ssa Simonetta Rilli per una foto di classe
foto di gruppo al Mausoleo anche per le altre terze medie
soddisfatta la prof.ssa Stefania Troiani
la chiamavano anche "strada del sangue" per i tanti feriti trasportati verso le vicine "ambulanze"
il saluto a COLOMBA ANTONIETTI, unico busto femminile al Gianicolo
verso la piazzola per lo sparo di mezzogiorno. Roma è uno spettacolo
Spara il cannone e arriva la BSMC al Gianicolo. Enrico Luciani, grato per il loro arrivo, quasi commosso, tra la direttrice Simonetta Buttò, a destra, e la dr.ssa Maria Pia Critelli
il saluto davanti al Belvedere e l'applauso dei "velletrani" per l'arrivo della BSMC