31 Maggio 2005 – Mostra al Circolo Cipriani "l'assedio di Roma del 1849"
Il prof. Giuseppe Monsagrati viene intervistato da una giornalista.
Cesare Balzarro apre la Conferenza sul tema: i nostri luoghi, le mappe dei francesi, la minimostra
Il prof. Giuseppe Monsagrati svolge la relazione: Mazzini "uomo di Stato"
Il tavolo del Convegno: da sinistra, Enrico Luciani, Massimo Mezzaroma, Giuseppe Monsagrati, Cesare Balzarro
Il prof. Monsagrati esprime la gratitudine del Comitato Gianicolo al Dott. Massimo Mezzaroma, che ha finanziato la pubblicazione L'itinerario garibaldino e risorgimentale sul Colle del Gianicolo realizzato nel 2004;
a ricordo, gli consegna una moneta della Repubblica Romana, leggendo la motivazione
Il dr. Massimo Mezzaroma ringrazia
Il dr. Massimo Mezzaroma ringrazia e assicura il suo interessamento alle future iniziative
Donato Robilotta, già assessore regionale, riceve da Enrico Luciani una moneta della Repubblica Romana, e legge la pergamena di motivazione, che esprime la gratitudine del Comitato Gianicolo per l'installazione degli otto pannelli dell'itinerario.
Ancora Robilotta con Balzarro e Luciani. Alle loro spalle Pino Candido.
I partecipanti al Convegno seguono con attenzione.
Sulla parete, i quattro pannelli della Minimostra
Tra i pannelli dell’assedio, Claudio Bove, membro del Cipriani e del Comitato Gianicolo, responsabile del Sito Internet
Partecipanti al Convegno: la sala a porte aperte
In primo piano, a sinistra, il Dott. Alessandro Cartocci del Museo Garibaldino. Sulla parete, il pannello che illustra la tecnica usata dai francesi per lo scavo delle trincee d'assedio
In primo piano Roberto Bruni, Grazia Levi e Gianluca Bernardo, web developer del nostro sito. A destra la prof. M. Stella Sofri. In piedi sul fondo, a sinistra, Antonio Thiery con Paolo Masini, coordinatore della Commissione Cultura del XVI Municipio. Davanti a loro, seduti, Maria Pia Critelli e Lauro Rossi, della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea.
In primo piano Maria Pia Critelli e , accanto, Lauro Rossi, entrambi della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea ; in piedi Fabio Bellini presidente del Municipio XVI, e Virgilio Ferrero membro del Direttivo del Circolo Cipriani.
L'intervento dell'ing. Guglielmo Natalini, autore di un libro sulla Repubblica Romana del 1849, e di un altro libro, sulla vita di Amilcare Cipriani.
Alle sue spalle Luciani con Andrea Severi.
L’Arch. Dario Luciani, membro del Direttivo del Cipriani, coautore con Balzarro della mappa dell’Assedio di Roma del 1849 sovrapposta alla mappa del quartiere oggi
Il Municipio XVI : il Presidente Fabio Bellini con Paolo Masini, coordinatore della Commissione Cultura
Fabio Bellini, presidente del XVI Municipio, svolge il suo intervento, esprimendo apprezzamento per l'iniziativa del Comitato Gianicolo.
Fabio Bellini, presidente del XVI Municipio, conclude il suo intervento
Visite alla Mostra: Miriam Mafai, giornalista e scrittrice, con Maria Rosa Carrano dirigente del Circolo Cipriani
Visite alla Mostra: Miriam Mafai, giornalista e scrittrice, con Enrico Luciani e Claudio Bove, Web publisher e Responsabile Internet del nostro sito."
Visite alla Mostra: Cesare Balzarro illustra i pannelli all’ing. Tobia Gamberale, presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi in Argentina
L’ing. Cesare Balzarro con il dr. Luciano Luciani, presidente nazionale dell’Istituto Italiano Fernando Santi, e l’ing. Tobia Gamberale, rappresentante degli italiani in Argentina per il Santi
Visite alla Mostra: Armando De Santis, vicepresidente del Circolo A. Cipriani, con il dr. Francesco Greco, presidente nazionale dell’ANPIE (Associazione Nazionale Pro Italiani d’Egitto)
Visite alla Mostra: il dr. Claudio Santini, presidente dell’A. S. Albatros, associazione che segue anche l’attività podistica a livello dilettantistico e amatoriale, presente all’incontro del 9 giugno, si impegna per un’iniziativa di sostegno ai programmi del Comitato Gianicolo e del Cipriani
Clicca per vedere la bozza per la manifestazione