8-12 novembre 2010 Visite guidate svolte in funzione delle azioni teatrali organizzate dall'Associazione Teatro di Roma per le scuole I tre giovani attori impegnati nelle azioni teatrali esterne. Da sinistra: Diego Venditti, Luca Sannino, Gloria Gulino La nostra visita guidata agli insegnanti, in primo piano a sinistra, l'attrice Daria Deflorian Recita sotto le Mura tra il sesto e settimo bastione Alessandro Ascoli spiega l'ultima resistenza: Villa Spada e batteria del Pino Ranieri immagina un cristallo e la luce del sole che lo colpisce ... qualcuno raccoglierà questa luce Mameli e le lettere: narra Gloria Gulino. Sulla destra Sandro Piccioni Aurelio cerca di convincere Ranieri Alessandro Ascoli spiega il Mausoleo Lucio ... a che è servita tutta sta' baraonda? le lettere di Mameli le nostre spiegazioni anche in pullman con Daniela Donghia Ingresso di Villa Sciarra Malgrado il maltempo si recita Non solo il maltempo... pure il Mausoleo chiuso Daniela Donghia spiega il 3 giugno Enrico Luciani abbastanza soddisfatto al termine delle visite Villa Spada vista da dietro Si entra nell'area sacra Il pullman torna al Teatro Argentina L'insegnante Rossella Nastari dell'ITIS Giovanni XXIII di Via Torsapienza Si recita a Palazzo Braschi Sotto lo sguardo di Sandro Piccioni e del regista Ugo Riccarelli Azioni all'interno della mostra: davanti ai triumviri della Repubblica Romana