i ragazzi della scuola
Villoresi nella sala
del teatro
la dr.ssa Giovanna De Luca
presenta il progetto
e i relatori
per l'Associazione il presidente
Enrico Luciani con il dr.
Agostino Bistarelli della
Giunta Storica Nazionale
il dr. Agostino Bistarelli
spiega ai ragazzi il valore
della Costituzione della
Repubblica Romana del 1849
e ne segnala le coincidenze
rispetto all'attuale Costituzione
della Repubblica Italiana
Le visite guidate del 12 ottobre IIIª I e IIª B
Si entra a Villa Sciarra.
Le mura di Urbano VIII
e lo stemma dei Barberini
Le classi scendono al Sacrario
del Mausoleo Ossario Gianicolense
Le insegnanti D'Arco Immacolata
e Chiara Tagliavia
Lo sparo a piazzale
Garibaldi
Le visite guidate del 13 ottobre IIª I e IIIª G
Arrivo a Villa Pamphilj:
subito il Vascello e sullo
sfondo Porta San Pancrazio
Alla ricerca della palla
di cannone incastrata
nel muro
Visita al Mausoleo:
tra i ragazzi della Villoresi
la nipote di Jacobucci
Che paura!
da sin.: Daniela Doghia
e le insegnanti Marta Chiesi,
Grazia Del Medico, Rita Bucci,
Costanza Porro
Passeggiata tra busti
e stele verso il monumento
di Anita
Monumento di Anita Garibaldi:
nella base del monumento
i resti mortali di Anita
Dopo le spiegazioni
del monumento di Garibaldi,
si riparte