Il Gianicolo e la Repubblica Romana del 1849

  • ITA |
  • ENG

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • La Repubblica Romana
    • Storia della Repubblica Romana
    • La Costituzione
  • La difesa di Roma
    vista dagli italiani
    • Le immagini della difesa
    • I Caduti
    • Uniformi
  • L’assedio di Roma
    visto dai francesi
  • Territorio e mappe
    • L’assedio veduto a volo d’uccello
    • Mappe dell’assedio
    • Disegni Tecnici
    • Visti per voi
  • L’itinerario
    Garibaldino
    • Guida ai pannelli illustrativi
    • Obiettivi e consistenza dell’itinerario
    • Telegramma del Presidente della Repubblica
    • Prospettive per il futuro
  • Il Gianicolo
    Parco della memoria
    • Guida alla passeggiata del Gianicolo
    • La lettera del Presidente
    • La lettera della Sovraintendenza
  • Attività
    • Notizie
    • Pubblicazioni
    • Visite guidate
    • Ci hanno scritto
  • L’associazione
    • La nostra storia
      • Dal Cipriani “Serata garibaldina” al Comitato (1999)
      • Il Comitato Gianicolo
      • L’attività negli anni 2000-2004
      • Dal Comitato Gianicolo all’Associazione Cipriani (e la nuova organizzazione)
    • Le nostre realizzazioni
    • Pubbliche manifestazioni
    • Convegni e conferenze
    • Biblioteca
  • Informazioni
    ON LINE
« Torna alle attività del 2012
  • 12 Maggio 2012
  • 12-18 maggio 2012 »
  • Marsala

Visita a MARSALA. Incontro con il Centro Internazionale Studi Risorgimentali Garibaldini

  • stampa
1-img_7930 Il punto di arrivo a Marsala
2-img_7905 Complesso Monumentale San Pietro: l'ingresso al Centro Internazionale Studi Risorgimentali Garibaldini
3-img_7907 Enrico Luciani consegna il dépliant "Il Gianicolo Parco della memoria" al prof. Salvatore De Simone, segretario del Centro.
4-marsala-c-i-studi_ La Rivista del Centro Studi e altre pubblicazioni vengono donate alla nostra associazione
5-marsala-museo Si visita il Museo Risorgimentale Garibaldino
6-img_7918 il prof. Salvatore De Simone e Francesco Luciani commentano le azioni militari e i rapporti internazionali
7-img_7923 tra i reperti storici trovano posto anche le bottiglie del Marsala
8-img_7925 I MILLE distribuiti per città di provenienza: oltre 300 solo da Bergamo e Genova

Titolare e Direttore Responsabile
Enrico Luciani

Curatore testi ed immagini
Cesare Balzarro

Web publisher e Responsabile Internet
Claudio Bove e Federico Ciotti

Progetto WordPress
Gianluca Bernardo

Consulenza storica
Professor Giuseppe Monsagrati

Condizioni di utilizzo del sito

APS A.CIPRIANI e COMITATO GIANICOLO
Via di Donna Olimpia 30, Roma
CF: 97043950589 | P.Iva: 089190810003
IBAN IT65J0760103200000072828650
mail@comitatogianicolo.it
www.comitatogianicolo.it

I nostri ringraziamenti per
Autorizzazioni e collaborazioni – Links