L’Istituto Nazionale di Studi “Giuseppe Garibaldi” ci ha inoltrato un bellissimo documento da loro preparato in ricordo del nostro Presidente Onorario Enrico Luciani e contenente l’auspicio che il suo operato a favore del ricordo e della conoscenza dei fatti della Repubblica Romana del 1848 non cadano nell’oblio.

Tra le altre commoventi parole da loro spese riteniamo le seguenti molto significative:

Per queste ragioni sarebbe auspicabile che le competenti autorità del Comune di Roma prendessero in considerazione la denominazione ad Enrico Luciani di un’area del Gianicolo (come una piccola via, uno slargo, una parte di giardino) perché questo nome non venga travolto dal tempo e perché la sua opera resti come esempio di sana emulazione per chi si rende conto di quali pericoli oggi sta correndo l’Italia come Nazione e come Stato.

Leggi documento

Risposta da mail@comitatogianicolo.it inviata il 12/4/2023 12:50
A direzione@istitutostudistoricigaribaldi.it

Copia xxxxxxxxxxxxx@xxxxx.xx

Spett.le Istituto Internazionale di Studi “Giuseppe Garibaldi” e Gent.le Dott. Tamassia
a nome di tutta l’APS A. Cipriani e Comitato Gianicolo ringrazio per le splendide parole con le quali si è voluto ricordare il nostro compianto Presidente Onorario Enrico Luciani in occasione della sua scomparsa.
Quelle parole costituiscono il riconoscimento tangibile dell’opera meritoria di Enrico finalizzata a mantenere vivi la memoria della Repubblica Romana e i valori di libertà e democrazia che quell’esperienza ci ha lasciato come preziosa eredità. Consapevoli dell’indiscutibile contributo che Enrico Luciani ha offerto in questi lunghi anni della sua Presidenza alla nostra Associazione e a tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell’Italia, facciamo nostri gli auspici formulati nella nota in oggetto ed assicuriamo il nostro impegno costante affinché gli stessi possano essere concretamente realizzati.
I più cordiali saluti e ancora un grazie di cuore
Massimo Capoccetti
Presidente dell’APS A. Cipriani e Comitato Gianicolo

📧


13 febbraio 2022  pubblichiamo il comunicato stampa di Marco Valerio Solia e di Enrico Luciani inviato ai giornali: Dal Verano lo sfratto al patriota risorgimentale Mauro Macchi. I cittadini: «impediamo questo oltraggio!»

Vista al Verano la situazione davvero sconfortante

Si provvede al seguente Comunicato Stampa

Il Verano sfratta il patriota risorgimentale Mauro Macchi.
I cittadini: «impediamo questo oltraggio!»

Il monumento funebre versa in stato di abbandono. A marzo avverrà la revoca della concessione da parte dei Cimiteri Capitolini. Associazioni e cittadini chiedono alle Istituzioni di intervenire.

Roma, 12 febbraio – «Manufatto in stato di abbandono. A decorrere dalla data del 10/11/2021 con termine di 120 giorni naturali e consecutivi, sarà oggetto di revoca della concessione» recita così l’inizio dell’avviso apposto sulle transenne che cingono il monumento funebre di Mauro Macchi, patriota risorgimentale milanese, i cui resti rischiano di essere sfrattati dalla tomba monumentale che li conserva al Cimitero del Verano.

La notizia sta scatenando le proteste di cittadini e Associazioni. «Reputiamo indecoroso che una figura storica come quella di Mauro Macchi possa finire dimenticata e abbandonata dalle Istituzioni – hanno dichiarato Enrico Luciani e Marco Valerio Solia (APS A. Cipriani e Comitato Gianicolo) – Qualora non fosse possibile rintracciare eventuali discendenti o eredi è giusto che il Comune si faccia carico delle spese per rinnovare la concessione. Un patriota e democratico come Macchi non può subire un oltraggio simile, che arrecherebbe disonore alla nostra Città, dove, al contrario, si sono scritte alcune delle pagine più belle del nostro Risorgimento».

Mauro Macchi (Milano 1818 – Roma 1880) nel corso della Restaurazione, per la sua attività patriottica, subì numerosi arresti da parte delle autorità austriache, costringendolo ad abbandonare la natia Lombardia, dove si era laureato in lettere e giurisprudenza all’Università di Pavia. Molto vicino al federalista e democratico Carlo Cattaneo, soprattutto dopo i dissidi avuti con Mazzini, svolse un ruolo centrale nel giornalismo democratico ottocentesco, collaborando con alcune delle riviste e delle testate più rinomate dell’epoca.

Fu deputato, prima del Regno di Sardegna e poi del Regno d’Italia a partire dal 1860, venendo nominato senatore nel marzo del 1879. Animato da una forte sensibilità sociale, combatté valorosamente per l’elevazione delle classi subalterne, in particolar modo degli operai, difendendo inoltre l’istruzione popolare e la dignità dei maestri.

📧

 


Notizie su Mattia Montecchi triumviro trascurato

Spettabile Comitato Gianicolo per la Storia della Repubblica Romana

Mi chiamo Montecchi Renato, nato a Roma , Piramide e la mia Infanzia è passata tra le maglie della Roma di Testaccio del 1940, Ostiense , Garbatella , Acilia , tutti luoghi dove “ROMA” si respira sopra, sotto e in ogni angolo delle sue strade.

Nel leggere la Storia e i Motivi della nascita della Repubblica Romana e i Suoi Rappresentanti, sono rimasto deluso, per la approssimazione dei fatti, delle ragioni del Popolo Romano e dalla Inesattezza, o meglio dalla Cancellazione del Primo Triunvirato, nella fattispecie del Triunviro più attivo e lungimirante, quello che ha Istituito la Struttura della Repubblica, che ha guidato la difesa di Roma fino alla Sconfitta dei Francesi, quello che insieme ad Aurelio Saffi e Armellini, hanno redatto la Costituzione della Repubblica Romana. ……………………….

“MATTIA MONTECCHI” .

Il Conte di Nogarole Mattia Montecchi, ha dato, come Romano, la Passione e la Vita, Privazioni e Stenti, senza mai CHIEDERE e perdere di vista il bene del Popolo Romano. Insieme alla sorella Elena, parte integrante e decisionale dei Comitati Rivoluzionari Romani, il Loro Comportamento dovrebbe essere Studiato e portato come ESEMPIO di Fedeltà, Abnegazione, Rispetto delle Leggi e Decisioni Collettive prese. Suo figlio Ettore, di madre Inglese, di Paddington, finiti gli studi in America, viene in Italia e scrive il Libro che racchiude tutte le gesta ed epopee del Padre e della Repubblica. Viene pubblicato nel 1930 circa, attualmente uno di questi è in mio Possesso e uno si trova (se lo hanno restaurato) nell’Archivio del Risorgimento a via Caetani. Vi allego alcune pagine del libro, che ne espone oltre Seicento, compreso il discorso alla Camera, dopo eletto nel 1870, nel quale accusa tutti i personaggi eletti come traditori del Popolo e seduti sui scranni solo per fare soldi <<vedi>>. Dopo le sfide a Duello è andato Esule in Inghilterra dove è morto nel 1871

Ai suoi Funerali ha partecipato in rappresentanza della Corona Inglese, il Duca di Norfolk in Persona , il nostro Re ha mandato un Sottosegretario. Questa è l’Italia.

Bagnaia Vt. 25/10/2021 
in fede

Ancora da Montecchi Renato

—–Messaggio originale—–
Da: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xx <xxxxxxxxxx@xxxxxx.xx> Inviato: giovedì 28 ottobre 2021 21:52 A: mail@comitatogianicolo.it
Spett.le Comitato Gianicolo

Grazie della risposta, e io sono a conoscenza e non ho potuto in questi anni, seguire in un Archivio nel Lazio meridionale, i Faldoni di Documenti della Famiglia di Mattia, donati a quell’Archivio. I nostri rami Genealogici, si separano nel 1200/ 1207 dopo essere stati esiliati dal Conte Azzo a Verona. Il 29 Giugno del 1230 abbiamo ripreso Verona e messo Ezelino da Romano al Comando della Marca Veronese. Il padre di Mattia nell’800, aveva ancora feudi a Montemarciano , 15 Km da Ancona .  Spero di essere Utile a ricostruire Fedelmente la Storia della Grande, Incommensurata REPUBBLICA ROMANA del 1849.

Grazie dell’Attenzione
Montecchi Renato

Risponde Enrico Luciani, presidente dell’associazione.

Mattia Montecchi

Mattia Montecchi Busto al Gianicolo

Egregio Renato Montecchi,

in effetti ha ragione a segnalare una certa disattenzione storica nei confronti del primo triumvirato della Repubblica Romana del 1849 e in particolare del triumviro Mattia Montecchi. Cercheremo quanto prima di coprire questa lacuna con un nostro incontro dibattito al quale sarà chiamato a partecipare.

Seppur vera una certa trascuratezza su Mattia Montecchi, egli rimane comunque all’attenzione pubblica tra i busti del Gianicolo, che noi spesso onoriamo con le nostre visite guidate.. Anzi, attendiamo anche lei in una nostra prossima visita. Grazie, a presto.

📧


Liceo Manara

Dal Liceo Manara, dalla IV D della prof. Michela Gelormini, accompagnata in visita dalla nostra Noemi Cavicchia Grimaldi, ci giunge l’immagine della foto di gruppo al Mausoleo Ossario, contenti di essere messi sul nostro sito a ringraziamento della bella visita guidata goduta il giorno 23 settembre 2021

📧


CRAL ARTE & CULTURA Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali

Da: CRAL.Arte&Cultura <cral.arte&cultura@politicheagricole.it>  
Inviato: lunedì 18 ottobre 2021 15:05 A: ‘Enrico Luciani’ <enrico.luciani@tin.it>
Oggetto: R: le immagini della visita guidata del 9 ottobre sono sul nostro sito

Gentilissimo Sig. Luciani,
anche oggi i colleghi mi hanno fermata nei corridoi per esprimere il loro apprezzamento per la visita e in particolare per lo straordinario cicerone.

Li ha conquistati tutti! Il suo entusiasmo è travolgente.

La ringrazio ancora e spero a presto

Carla Spigarelli

Responsabile CRAL ARTE & CULTURA Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali



📧


riceviamo il seguente messaggio, con foto, che volentieri pubblichiamo, a ringraziamento della nostra presenza e della deposizione della corona per la ricorrenza del 200° dalla nascita di Anita,  <<clicca >>

Da: Annita Garibaldi <annita.garibaldi@fastwebnet.it> inviato: lunedì 30 agosto 2021 15:30
A: Associazione Cipriani – Comitato Gianicolo <mail@comitatogianicolo.it>
Oggetto: Invio per posta elettronica: 30 agosto 2021 006

Grazie per Anita da parte della famiglia di Annita con figli e nipoti.

Vedi immagine di Annita con figli e nipoti appena la foto sarà autorizzata


📧


Riceviamo dal nostro socio Paolo Pochettino una bella documentazione sulle cinque giornate di Milano, organizzata con immagini e documenti che mostrano, con una bellissima carta interattiva, i luoghi dei combattimenti – dalla barricata di Porta Romana fino alla presa di Porta Tosa (Porta Vittoria) – e pure i personaggi: Carlo Cattaneo, ma anche Enrico Cernuschi e Luciano Manara alle barricate.
Così scrive Paolo:

Cari cittadini associati, vi segnalo questa interessante carta interattiva sulle 5 giornate di Milano.

https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=19PVwrrOfMkG4K8wTJCG4uT2ueHzuQ0o2&ll=45.47117324607227%2C9.181379161183724&z=15

sarebbe bello, finito il Covid, se un giorno veniste in trasferta a Milano per fare voi una visita guidata.
Vi aspetto

Ing. Paolo Pochettino

Le barricate mobili sul corso di Porta Tosa

Le barricate mobili sul corso di Porta Tosa

La presa di Porta Tosa (Porta Vittoria)

La presa di Porta Tosa (Porta Vittoria)

📧


8 febbraio 2021

al Direttore: Enrico Luciani enrico.luciani@tin.it

Sulla Conferenza on-line “Religion, Politics & Culture in the Papacy of Gregorio XV Ludovisi” del Prof. Corey Brennan & Pierette Kulpa arrivano due commenti, da parte di Noemi Cavicchia Grimaldi e di Mariapaola Pietracci Mirabelli

Caro Enrico, come da Tuo inciso nella e-mail di ieri : ‘E’ incredibile vedere come all’estero, specie in America, si interessano alla nostra storia…‘ Sono pienamente d’accordo con te! Ma, d’altro canto, sarebbe impossibile non interessarsi alla nostra Storia. Qualsiasi epoca storica, riguardante la nostra Italia è stupefacente e non può non affascinare gli studiosi di ogni parte del mondo!

Grazie per avermi invitato ad assistere alla Conferenza on-line “Religion, Politics & Culture in the Papacy of Gregorio XV Ludovisi” del Prof. Corey Brennan & Pierette Kulpa. Come ti ho già riferito ho avuto modo di assistere alla prima sessione riguardante La Religione.
Accolgo la Tua richiesta di un commento riferito alla sessione a cui ho partecipato.

In primis non posso non sottolineare l’eleganza e la bellezza della Principessa Rita Boncompagni Ludovisi che ha accolto i partecipanti alla Conferenza con i saluti di benvenuto e la simpatia del nostro socio onorario Prof. Corey Brennan che ha introdotto i vari relatori. In particolare ricordo tra gli altri l’intervento della nostra connazionale Sonia Isidori riguardante lo studio delle “Litterae indipetae”, lettere scritte da giovani gesuiti durante il XVI e XVII sec., fonte eccezionale per lo studio della Compagnia di Gesù. Richiamo soltanto alcuni dei nomi degli autori citati nell’intervento: Giuseppe Pomo (1622), Muzio Vitelleschi (1622) ,Paolo Celi (16 maggio 1623) Pantalomeo Vitali (7 nov. 1622).
Tali lettere, chiamate indipetae (Indi petae) perché scritte da aspiranti missionari che chiedevano al Padre Generale della Compagnia di Gesù l’autorizzazione per l’invio nelle missioni ultramarine (Patebant Indies = coloro che chiedevano le Indie), sono espressione di esperienze soggettive ricche e profonde nell’ambito di una spiritualità che, come quella gesuita, valorizza profondamente la conoscenza di se stessi.

E’ lo stesso Papa Gregorio XV, Alessandro Ludovisi, che fondò, il 6 gennaio 1622, la Congregazione di Propaganda Fide, alla quale fu affidata la missione cattolica d’oltremare e la restaurazione della Fede nei paesi protestanti d’Europa – e che canonizzò Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù.
Alcune caratteristiche dello stile spirituale gesuitico del XVI e XVII sec sono : l’universalismo delle prospettive presenti nella formazione gesuita, l’atteggiamento di apertura al soprannaturale, l’amore per la verità, l’imitazione dei Santi e dello stesso Gesù Cristo, l’educazione a verificare la presenza di Dio in ogni circostanza e la ricerca del fine al quale dirigere le proprie azioni. (Iparraguirre, 1964).
(frammenti da “Investigation of the request to the oversea mission on the litterae Indipetae letters – psychological conditions to the action in the writings of young jesuits of the 16th century” di Laura Vilela e Souza Marina Massimi – Universidade de São Paulo-Brasil).

Lo studio e l’approfondimento dei contenuti delle singole lettere è stato l’oggetto degli interventi della fase iniziale della Conferenza. Di seguito alcune foto della Conferenza on-line. Cari saluti . Noemi


Ciao Enrico,

ho avuto modo di seguire una sessione della conferenza organizzata da Corey Brennan, relativa alla Cultura e, in particolare, al Guercino. Dopo una prima introduzione sul rapporto di stima e amicizia tra Alessandro Ludovisi e il Guercino, si è passati a trattare dello splendido dipinto intitolato “Il carro dell’Aurora” del Guercino che rende unica la volta del salone del Casino Ludovisi a Roma (unico edificio superstite del complesso dell’omonima Villa). L’affresco rappresenta la Dea su un carro trainato da due cavalli pezzati, accompagnata da un corteo di puttini che la coronano di fiori, mentre il genio della notte fugge davanti a lei. I bravissimi relatori hanno illustrato i vari dettagli e peculiarità del dipinto, che ha la particolarità di “sfondare” prospetticamente il soffitto stesso della volta, e hanno fatto un confronto con l’Aurora di Guido Reni, altra splendida opera.

La seconda parte ha approfondito le tecniche pittoriche utilizzate dal Guercino, non solo per questa opera ma per molti dei suoi lavori. Gli esperti del Laboratorio Diagnostico del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna (Campus di Ravenna), dell’Università di Teramo e della Lumière Technology, che hanno potuto lavorare sull’affresco, hanno illustrato il processo diagnostico utilizzato per l’acquisizione di dati scientifici utili per tracciare la storia conservativa e l’attuale stato di conservazione dell’opera, definire i materiali originali utilizzati e quelli impiegati in eventuali restauri, individuare possibili ‘pentimenti’ o impostazioni autografe diverse dalla soluzione finale.
Sono rimasta veramente affascinata dall’altissimo livello dei relatori e dalle descrizioni chiare e accurate contenute nei loro interventi. Avere la possibilità di assistere a un incontro in cui i dettagli pittorici fossero trattati in modo così minuzioso, mi ha permesso di cogliere elementi che, da “profana”, mi sarebbero sicuramente sfuggiti. Anche l’approfondimento sulle nuove tecniche diagnostiche e sui cosiddetti pentimenti dell’artista sono stati una scoperta veramente eccezionale per me.
Ringrazio il Prof. Corey Brennan per l’opportunità di partecipare a una conferenza di altissimo livello, di cui, in questo periodo di chiusure di musei e di luoghi di cultura, sentivo davvero il bisogno. Abbracci! Mariapaola

📧


Da: Enrico Luciani
Inviato: martedì 27 ottobre 2020 13:11
A: ‘xxxxxxxx.yyyyyyy@virgilio.it’
Oggetto: R: R: Per il Sig. Luciani – richiesta info per donazioni

Grazie molto. A disposizione appena possibile per lei e famiglia o amici o scolari.
Cordiali saluti
Enrico luciani


Da: xxxxxxxx.yyyyyyy@virgilio.it
Inviato: martedì 27 ottobre 2020 11:51
A: Enrico Luciani <enrico.luciani@tin.it>
Oggetto: Re: R: Per il Sig. Luciani – richiesta info per donazioni

Buongiorno Signor Luciani, ho effettuato stamane il bonifico bancario per la Vs Associazione , come mio piccolo contributo per le attività culturali. Sarà accreditato domani. Spero vivamente, quando sarà finita questa disgrazia del Covid, di poter partecipare a una visita individuale, organizzandomi con la mia famiglia. Buon lavoro. Distinti saluti. Isabella Di Paola


Il 25 ott 2020 18:52, Enrico Luciani ha scritto:

Gentile professoressa Isabella Di Paola,
il nostro /(c bancario-postale è IT65 J 076 0103 2000 0007 2828 650

La ringrazio veramente di cuore per questo suo gesto. La ricordiamo sempre con simpatia e anche un poco di affetto in ragione delle sue persistenti difficoltà familiari. Speriamo di vederci presto: siamo sempre a sua disposizione.

Ci fa piacere verificare che segue con assiduità le nostre mail .

GRAZIE

Cordiali saluti.
Enrico Luciani
Presidente APS A. Cipriani e Comitato Gianicolo
Titolare responsabile sito
www.comitatogianicolo.it


Da: xxxxxxxx.yyyyyyy@virgilio.it
Inviato: domenica 25 ottobre 2020 17:59
A: mail@comitatogianicolo.it
Oggetto: Per il Sig. Luciani – richiesta info per donazioni

Egregio Signor Luciani, mi chiamo Isabella Di Paola, insegno lettere all’I. C. Domenico Purificato, zona Eur – Laurentina. Ci sentimmo nel 2015-16. Lei mi fece avere alcune Pubblicazioni della Vs Associazione. Purtroppo, da quattro anni, per motivi familiari “importanti”, non ho il tempo e la possibilità per fare le visite sui luoghi della Repubblica del 1849 (unica mia volta nel 1994). Vorrei però contribuire con una donazione per tutte le attività culturali e storiche preziose, che portate avanti da soli. Le chiedo quindi le coordinate bancarie complete dell’Associazione.

Distinti saluti. Isabella Di Paola.
📧


Scrive per l’IC Montezemolo

Gentilissimo signor Luciani,
le scrivo per comunicarle che la nostra uscita di giovedì  12 marzo non sarà più possibile a causa delle recenti disposizioni ministeriali , che hanno sospeso tutte le visite didattiche.
Ringraziandola per la gentilezza e la disponibilità nei nostri confronti, spero che per il prossimo anno scolastico non ci siano impedimenti per una visita ai luoghi della Repubblica romana anche in compagnia della futura 3d con la collega …….
Grazie mille e cordiali saluti lettera firmata

Ci informa per l’IC Virgilio

la Direttrice Servizi Generali Amministrativi:
… purtroppo la Preside prof. Vocaturo non può che revocare la partecipazione al Gianicolo per il 17 marzo

A questo punto, dovremo annullare la richiesta fatta alla Sovrintendenza Comunale per l’ apertura del FARO nella giornata del 17 marzo e rivedere la nostra modalità di presenza alla ricorrenza dell’Unità d’Italia – 17 marzo 1861.

📧


Da: Danilo Ballardini xxxxxx.xxxxx@xxxxx.xx
Inviato: 15 Febbraio 2020, 12:30A:mail@comitatogianicolo.it
Oggetto: Un garibaldino a casa Giacometti.

Ho finito di leggere oggi il libro che era stato segnalato dal Centro Pannunzio con la mail del 2.2.20 con la notizia che il 7.2 sarebbe stato proiettato a Torino il film “La battaglia di Roma 1849” tratto dal libro di Giovanni Adducci. Mi complimento con l’autore per l’appassionato racconto che mi ha molto commosso perchè evidenzia molti fatti che non conoscevo pur essendo un cultore della Storia Risorgimentale. Sono veramente contento che persone come voi tengano vivo un evento fondamentale della Storia d’Italia con il “Comitato gianicolo” ed il sito internet e di ciò vi ringrazio di cuore perché i tanti giovani che hanno sacrificato la loro vita debbono essere ricordati e glorificati.
Sono un mazziniano di terza generazione (mio nonno fu fra i fondatori della sezione PRI di Faenza nel 1896 e mio padre fece parte del CLN di Forlì) e tutte le volte che sono venuto a Roma, ho noleggiato una bicicletta per rendere omaggio agli eroi della Repubblica Romana sul Gianicolo e a Villa Panphili, visitando anche i musei della Porta San Pancrazio e dell’Altare della Patria. Fin dal 1946, quando avevo 10 anni, partecipo alle celebrazioni del 9 Febbraio per ricordare gli eroi della Repubblica Romana con conferenze tenute dai concittadini storici di fama: i Proff. Roberto Balzani e Maurizio Viroli. Anche quest’anno, il 9 febbraio si è tenuta una celebrazione nella sala consigliare della Provincia di Forlì con letture e canti patriottici. Sono socio dell’A.M.I. di Forlì che è attiva in campo nazionale col periodico dell’associazione “Pensiero Mazziniano” per non dimenticare la Storia vera e salvaguardare i principi fondamentali di una democrazia già enunciati dal Maestro oltre ad indicare nei “Doveri dell’uomo” come educare ed istruire gli uomini per farli diventare dei cittadini. Sono un cicloturista e negli anni ho fotografato tutte le lapidi che ricordano il passaggio di Giuseppe Garibaldi dalla Repubblica di San Marino al passo della Futa in provincia di Firenze seguendo la famosa “trafila garibaldina”. In conclusione mi piace riportare l’epigrafe di una lapide che si trova sul Monte Trebbio in provincia di Forlì verso il paese di Modigliana dove sono nati Don Giovanni Verità e Silvestro Lega.
QUESTO MARMO STA FRA UN CREPUSCOLO E UN AURORA, FRA ROMA REPUBBLICANA ALLORA ALLOR CADUTA E LA RISORGENTE ITALIA DI CALATAFIMI E DEL VOLTURNO PER VIRTU’ DI DON GIOVANNI VERITA’ CHE QUI SOTTRAENDO A MORTE GIUSEPPE GARIBALDI SALVO’ LA LIBERTA’ E L’INDIPENDENZA D’ITALIA. – 21.8.1949 –
Mi piacerebbe che il colle del Gianicolo fosse intitolato “COLLINA DEGLI EROI” 30.4 – 30.6.1849, per ricordare tutti i giovani che in nome della libertà e della Repubblica hanno sacrificato la loro vita, lasciando a noi un’eredità che nè il tempo nè gli uomini potranno mai cancellare. Seguendo il “Pensiero e Azione” di Giuseppe Mazzini continuiamo a combattere la nostra battaglia fino all’ultima primavera.
Danilo Ballardini – Forlì
  

 

   Da: Enrico Luciani enrico.luciani@tin.it
A:Danilo Ballardini xxxxxx.xxxxx@xxxxx.xx
Oggetto: R:Un garibaldino a casa Giacometti.

Pubblichiamo la sua mail per far conoscere la sua passione e per esprimere a lei il nostro ringraziamento per il suo apprezzamento del nostro sito, che in effetti è abbastanza visitato e utilizzato da studiosi e appassionati.  A presto, venga con noi al Gianicolo… così potrà apprezzare anche i nostri pannelli collocati sin dal 2004 proprio sui luoghi dei combattimenti al Gianicolo

Enrico Luciani, presidente APS A. Cipriani e Comitato Gianicolo-Via Donna Olimpia 30 roma

📧


Da: Enrico Luciani <enrico.luciani@tin.it>
Inviato: martedì 22 ottobre 2019 08:34
A:xxxx.xxxxxxxx@xxxxxxx.xx

Oggetto: R: Richiesta di visita guidata Museo Repubblica Romana

Gentile Xxxxxx Xxxxxxxxx,

come lei sa noi svolgiamo la nostra attività senza oneri per i ragazzi e perciò la partecipazione è gratuita.

Infatti non abbiamo tariffe per le scuole, salvo utilizzo di fondi propri per le gite o salvo loro richieste per progetti riguardanti vari gruppi classi, ad esempio tutte le prime classi per progetti accoglienza o similari, per i quali dobbiamo predisporre servizi più partecipati come accompagnatori in stretti margini di tempi.

Naturalmente apprezziamo coloro che spontaneamente desiderano esprimere un loro o contributo a favore della nostra attività- che si alimenta solo del volontariato e delle quote dei soci, e che solo di recente cerca qualche contributo dalle libere sottoscrizioni del 5 x mille da parte dei cittadini in occasione delle denunce dei redditi. Tanto più che neppure dal Dipartimento Scuola o Assessorato del Comune di Roma arriva un minimo di contributo, nonostante la nostra attività di servizio per tante scuole da loro segnalate con il piano di offerta formativa (P.O.F).

Al riguardo devo dire che talvolta, liberamente, ci arrivano liberi contributi che apprezziamo … ci commuovono infatti e ci spingono a tenere in piedi questa nostra attività ormai ventennale, che a quanto pare è ancora gradita e richiesta dalle insegnanti attente come lei. GRAZIE Cordiali saluti.

Enrico Luciani

Presidente APS A. Cipriani e Comitato Gianicolo
Titolare responsabile sito www.comitatogianicolo.it
3284542840
📧


Da: Mario Barnabè XXXXXXXXXXX  Inviato: lunedì 12 agosto 2019 Inviato: A: enrico.luciani@tin.it
Oggetto: mazzini society

Alla attenzione della associazione Amilcare Cipriani,

segnalo che negli ultimi giorni di settembre ricorre l’80° anniversario della fondazione negli USA della Mazzini Society, nata per iniziativa di Gaetano Salvemini. Dopo l’assassinio dei fratelli Carlo e Nello Rosselli la Mazzini fu la principale organizzazione degli esuli in lotta contro la dittatura. Auspicando che la ricorrenza non passi sotto silenzio, accludo un mio intervento. Cordiali saluti.
Mario Barnabé ( I° capitano medico della riserva di complemento in congedo)

La nostra associazione pubblica la notizia il 24 settembre 2019

Raccogliamo di buon grado l’invito a ricordare la gloriosa MAZZINI SOCIETY fondata da Gaetano Salvemini 80 anni fa, il 24 settembre 1939, a Northampton (Massachusetts).

e ci pregiamo segnalare i testi inviatici dall’egregio 1° capitano medico Mario Bernabè, pubblicandoli e consentendo perciò la più ampia diffusione ai nostri lettori. Giusto ricordare che la Mazzini Society, anche se non esiste più, ha svolto con grande forza la sua funzione storica.

1 leggi nasce negli USA la Mazzini Society

2 leggi Gaetano Salvemini e i quaderni di Giustizia e Libertà

Condividiamo infine le preoccupazioni del dr. Mario Bernabè sulla memoria storica nel nostro paese, come si evince dal suo articolo pubblicato su la Repubblica del 17 settembre in merito alla ricorrenza del 20 settembre 1870 -la breccia di Porta Pia- , che parimenti pubblichiamo 3 leggi

📧


Al nostro presidente il 26 settembre 2018 sono pervenute due comunicazioni da due diverse professoresse che ci sembra doveroso segnalare

Da: Isabella Piersanti <xxxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx> Inviato: martedì 25 settembre 2018 19:28
A: Enrico Luciani <xxxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx>
Oggetto: un saluto

Caro Dott. Luciani, in questi giorni ho rivisto alcuni dei miei alunni a cui avevo lasciato
come compiti estivi di andare a visitare il Mausoleo Gianicolense ed altro della nostra
bella memoria storica risorgimentale di Monteverde. Tre ragazzi che si erano recati di giovedì al Mausoleo, trovandolo chiuso, si sono fortunatamente imbattuti in un “Sig.Luciani che, non solo ci ha fatto aprire, ma ci ha poi spiegato un sacco di cose”!! Grazie per il suo prezioso lavoro e cari saluti 

La professoressa Isabella Piersanti ex Kennedy ora Morgagni

 


È giunta anche questa lettera

Gentilissimo signor Luciani, ringrazio io lei (anche a nome della scuola, degli studenti e delle loro famiglie) per la disponibilità e la singolare passione con la quale, ancora una volta, ci ha condotti per le vie dell’amata Repubblica Romana; nelle riflessioni sull’esperienza, gli studenti non hanno mancato di sottolineare la simpatia della guida e di certo saranno felici di incontrarla nuovamente il 3 giugno o, se prima per qualche altro evento, mi farà sapere lei; da parte mia, le prometto che preparerò qualcosa con i ragazzi. Ho appena visto le foto, sono belle…mando subito il link alla rappresentante dei genitori.

Un caro saluto,

M. Leonarda Notarangelo

📧


2020 maggio 2018: vasta eco dalla celebrazione del centenario della morte di Amilcare Cipriani svolta il 1°maggio 2018 nella sede di Via donna Olimpia 30.

Ci scrivono Fabrizio Ambrogi, Vittorio Emiliani, libreria Fahrenheit 51

vedi celebrazione.

FABRIZIO AMBROGI MANDA DUE BELLISSIMI VIDEO SULLA GIORNATA DEL 1° MAGGIO 2018

  • Amilcare Cipriani è ricordato il 1° maggio in assemblea: il saluto del delegato del Sindaco di Roma , Enrico Luciani, Vittorio Emiliani, Agostino Bistarelli e altri interventi

Please accept YouTube cookies to play this video. By accepting you will be accessing content from YouTube, a service provided by an external third party.

YouTube privacy policy

If you accept this notice, your choice will be saved and the page will refresh.

  • Visita Guidata il 1° maggio a Villa Pamphili a ricordo del 30 aprile 1849 con gli accompagnatori storici e culturali, Roberto Calabria e Emanuela Franci

Please accept YouTube cookies to play this video. By accepting you will be accessing content from YouTube, a service provided by an external third party.

YouTube privacy policy

If you accept this notice, your choice will be saved and the page will refresh.

VITTORIO EMILIANI SUI GIORNALI RILANCIA LA FIGURA DI CIPRIANI

  • Leggi Corriere della Sera
  • Leggi la Repubblica
  • A Enrico Luciani per il nostro sito
    Bisogna lanciare, a mio avviso, questa campagna: Italia e Francia si scusino con Amilcare Cipriani che condannarono alla deportazione e al carcere più duro, e lo ricordino come l’eroe libertario che invece fu, ci proviamo? Un saluto sincero. Vittorio Emiliani

LA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 RICORDA AMILCARE CIPRIANI

📧


Dopo la visita del 7 aprile 2018 Martin Betz (della pre tv Wien) ci ha scritto la seguente email:

Da: Martin Betz >
Inviato: sabato 14 aprile 2018 11:32
A: Enrico Luciani <enrico.luciani@tin.it>;

Gentile signor Luciani, mille grazie per les fotos. Guarda un foto con lei et un clip avec le “boummm” de Gianicolo.
Cordiali saluti, Martin Betz
Martin Betz
Producer – Director pre tv Gesellschaft für Film- und Videoproduktion m.b.H.
Edelsinnstrasse 58, 1120 Vienna, AUSTRIA

Please accept YouTube cookies to play this video. By accepting you will be accessing content from YouTube, a service provided by an external third party.

YouTube privacy policy

If you accept this notice, your choice will be saved and the page will refresh.

📧


Siamo ancora sollecitati a scrivere le nostre “meravigliose” storie e immagini riguardanti i luoghi del Risorgimento

A seguito di una bella serata nella quale è stato presentato il libro di Catia Fierli, “Biblioteca 5.0” vedi https://comitatogianicolo.it/2018/partecipiamo-alla-presentazione-del-libro-di-catia-fierli-biblioteca-5-0/18124, siamo ancora sollecitati a scrivere le nostre “meravigliose” storie e immagini riguardanti i luoghi del Risorgimento.  Il prof. Alessandro Michelon, infatti, che con noi iniziò la progettazione delle visite al Parco gianicolense e poi del dépliant sul Parco della memoria (prima versione, poi fatto proprio dall’Unità d’Italia nel 2011), così insiste dice lui  

Inviato: martedì 20 febbraio 2018  
Ringrazio molto delle belle parole su di noi e sulla serata. Lei sarà sempre il benvenuto. (dice a Luciani)
Circa il libro insisto perché il sito è noto a tutti gli amanti della sua attività, ma tutti i lettori interessati devono poter accedere da tutte le librerie d’Italia alle conoscenze da voi accumulate negli anni in modo così positivo e divulgarle tramite un libro di storia che potrà fare storia.
grazie ancora e cordiali saluti di cuore
prof. ing. Alessandro Michelon


SPARIZIONE della palina con targa in marmo dedicata a Domenico Subiaco, il tamburino

Da: bruna [mailto:xxxxxx@hotmail.it] Inviato: domenica 4 febbraio 2018 10:28
A: enrico.luciani@tin.it
Oggetto: Segnalazione

Buongiorno, sono Bruna Milani e volevo segnalare la SPARIZIONE della palina con targa in marmo dedicata a Domenico Subiaco, il tamburino.
Come lei ben saprà detta palina si trovava in cima alla scalea del tamburino, proprio dove ora c’è l’Esercito armato sino ai denti in difesa di non so quale “papavero” americano.
Non riesco a darmi pace.
Per me salutare ogni mattina quel ragazzo di soli 16 anni morto per la Patria, era un omaggio alla sua memoria e a quella di tanti giovani che allora conoscevano cosa vuol dire AMOR DI PATRIA.
Grazie e buona giornata
Bruna Milani
Cell. xxx xx xx xxx

Inviato da iPad

Due giorni fa la palina era presente -vedi sulla sinistra-

Due giorni fa la palina era presente -vedi sulla sinistra-

Ora è sparita

Ora è sparita


UNA BELLISSIMA LETTERA di incoraggiamento ci giunge proprio il primo Gennaio 2018

Da: Sonia Morganti [mailto:xxxxxx@gmail.com] Inviato: lunedì 1 gennaio 2018 19:07
A: mail@comitatogianicolo.it Oggetto: opuscoli

Buonasera e, visto che vi scrivo proprio il primo di gennaio, buon anno!
Sarei interessata a tre opuscoli:

  • Le due costituzioni a confronto
  • L’esercito della repubblica romana e le sue uniformi
  • Gli ultimi giorni di Mameli/Nino Costa: un artista….

Sono disponibili?

Io abito a Roma e, se fosse possibile, li ritirerei a mano.

Vi chiedo inoltre se, per cortesia, avete anche un Iban al quale fare un versamento a sostegno della vostra meritevolissima attività. Chiedo l’Iban solo per motivi di praticità (effettuerei il versamento in tempo reale) ma se non è possibile va bene anche il cc postale che è riportato sul sito.

Abito a Montespaccato da un po’ di anni e, quando ho abbastanza tempo, amo andare a correre a Villa Pamphili. E mentre gambe e mente iniziano a viaggiare al ritmo della corsa, un pensiero ai ragazzi e alle idee di quei giorni lo dedico sempre.

Cordiali saluti
Sonia Morganti

 


Il 5 febbraio 2017 riceviamo notizia della nostra manifestazione su Ugo Bassi al Gianicolo pubblicata sull’Eco dei Barnabiti per le notizie in Italia e nel mondo

“ .. Se le interessa può vedere un mio recente articolo sul p. Ugo Bassi andando nel nostro sito ed entrando nella Sezione in alto LINK Rapidi, vada sull’ultimo numero dell’Eco dei Barnabiti. Leggi

LEGGI direttamente sul sito dei Barnabiti (link non più funzionante)

Un cordiale saluto e l’augurio di una buona settimana.

Nel Signore, p. Filippo Lovison


Dalla Germania giungono ringraziamenti, dopo la consultazione della nostra Biblioteca nella sede del Circolo Cipriani

Da: karl.von.hase  Inviato: giovedì 23 giugno 2016 17:16
A: robertocalabria; Giovanna De Luca; Cc: Enrico Luciani
Oggetto: CONSULTAZIONE BIBLIOTECA
Gentile Dott.ssa De Luca, egregio Dott. Calabria,

vonhaseVi ringrazio moltissimo del grande piacere che mi avete fatto aprendomi la biblioteca e trasmettendomi il Vostro entusiasmo per l’Associazione e l’impegno civico. Grazie di cuore!

Vi trasmetto un’immagine di Friedrich Hecker, un rivoluzionario tedesco del 1848 che operò nel Baden e poi dovette emigrare negli USA. Mi sembra che ci sono somiglianze con le rappresentazioni di Garibaldi all’epoca. Tra l’altro la rivoluzione nel Baden del 1849 ha certe parallele con la Repubblica Romana: Anche nel Baden il principe (granduca) fuggi e fu proclamata la repubblica. L’esercito passò dalla parte della rivoluzione e vi fu un intervento armato delle potenze limitrofe tra cui i prussiani. La guerra si concluse con l’assedio e la conquista di Rastatt da parte dei prussiani.

Gemeinfrei, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=73348
Cari saluti a tutta l’Associazione!

Mit freundlichen Grüßen / Cordiali saluti.

Karl von Hase

 


Riceviamo i ringraziamenti dalla nipote di Mauro Ferri per l’attività della nostra associazione. Grazie.

 Da: Isabella Ghedini Ferri Inviato: sabato 30 aprile 2016 19:37 A: mail@comitatogianicolo.it. Oggetto: ringraziamenti per il ricordo di Mauro Ferri

Cari amici della Repubblica romana,
vi ringrazio a nome della famiglia per il ricordo di mio nonno, Mauro Ferri.
Dalle parole del relatore è emersa la passione per la storia e per le attività del Comitato Gianicolo alla quale so che lui era molto legato.

Cordiali saluti, Isabella Ghedini Ferri


Le ragazze del Vermont  (USA) ci ringraziano per l’aiuto dato loro nel visitare il Gianicolo. Ottimo traduttore un ragazzo di Centocelle del gruppo dell’I.S  Ambrosoli in visita guidata con noi

Da: Erin ________
Inviato: domenica 3 aprile 2016 16:31
A: Enrico Luciani
Oggetto: Rome, Italy Photo

Hello,
I’m sorry for taking so long. I misplaced your business card. But here is that photo we took with you that you asked me to send you. Thank you! Hope you are doing well.

Sincerely

Erin ________
University of Vermont Class of 2018

erin

Da: Enrico Luciani
Inviato: domenica 3 aprile 2016 16:31
A: Erin Xxxxx
Oggetto: Rome, Italy Photo

Thank you, Erin!
please find attached the photo I took to your group. You are on our website: click https://comitatogianicolo.it/?p=13095 to see it.

Good-bye
Enrico Luciani
Presidente associazione Amilcare Cipriani Direttore sito www.comitatogianicolo.it

 


CI_HANNO_SCRITTO_20151031Inviato: sabato 31 ottobre 2015 09:38 A: Luciani Enrico
Oggetto: Congratulazioni e richiesta dell’itinerario

Salve sono Valerio, un alunno del quinto anno del liceo scientifico Morgagni. Ho trovato la gita di oggi molto interessante, penso che ogni italiano, ma in particolare noi romani dovremmo innanzitutto saperne di più sulla nostra storia che ha segnato di fatto i luoghi in cui viviamo, solo in questo modo possiamo capirne il reale valore e andarne fieri. Poi volevo fare i complimenti sia per l’organizzazione, ma soprattutto alle due guide che ci hanno accompagnato nella visita di oggi. Proprio perchè anch’io vorrei cimentarmi come “guida” per fare una sorpresa a una persona per me molto importante, le chiedo se gentilmente mi poteva mandare un itinerario del giro fatto.
Grazie e complimenti ancora! Saluti,
Valerio

Risposta: sabato 31 ottobre 2015 20:46 A: ‘Valerio ……

Grazie Valerio,
in allegato ti invio prontamente il nostro omaggio agli aspiranti guida per le visite ai luoghi dei combattimenti per della Difesa di Roma del 1849.

Bravo!! Fammi sapere il risultato.

Appena avvieremo un corso per accompagnatori, sarai avvisato.
Nell’occasione ti ricordo il nostro sito e in particolare i Capitoli

Assedio di Roma visto dai francesi    https://comitatogianicolo.it/assedio-di-roma
La difesa di Roma vista dagli italiani  https://comitatogianicolo.it/#

Buona passeggiata.
Cari saluti


Inviato: lunedì 29 dicembre 2014 19:51
A: Enrico Luciani
Oggetto: Re: le immagini sul sito

Gentile Presidente,
anche se in ritardo desidero inviarle un tema che un alunno ha svolto dopo la nostra visita:

Il Gianicolo…
Un posto magico… Allunghi lo sguardo e vedi un panorama fantastico… Roma, la mia Roma! Tante volte ho fatto questo tragitto con i miei genitori oppure non mi sono mai chiesto cosa fosse accaduto in quei posti prima della nostra uscita didattica. Quelli che oggi sembrano posti molto comuni dovuto anche al fatto che ci abitiamo vicini, sono stati campi di enormi battaglie. Quasi per magia, mentre la guida spiegava, chiedevo gli occhi e immaginavo truppe di Francesi scavare trincee, abbattere le mura dal VI e VII bastione e invadere con prepotenza il territorio italiano. Immaginavo le nostre truppe impegnate nella difesa dalla Repubblica. I continui combattimenti, estenuanti giorni e giorni, che volevano Francesi ed Italiani sferrarsi colpi a vicenda. Beh! Quando penso che dove ora ci sono strade e palazzi era tutta campagna, dove ora camminiamo tranquillamente, piovevano allora cannonate e colpi di fucili, mi sembra tutto così lontano. Eppure quanti personaggi hanno segnato la nostra storia, rappresentati lì sulla passeggiata del Gianicolo: Garibaldi, Anita, Mameli, Manara, Bixio e tanti altri immortalati nei busti marmorei che fanno da contorno al monumento imponente dedicato a Giuseppe Garibaldi. Non ho mai guardato con attenti tutto quello che abbiamo parlato durante la nostra uscita. Eppure basterebbe veramente poco per conoscere meglio “la nostra storia”, la storia del nostro paese… Forse perché per noi che abitiamo a Roma è così normale sedersi sul muretto del Gianicolo e trovarsi dietro Garibaldi che orgoglioso sul suo cavallo se ne sta lì nel bel mezzo della piazza. Mi è piaciuta molto questa visita guidata perché ho capito che a volte, anche nella propria città, a due passi da casa, si scoprono tante cose che parlano della nostra storia e di chi ha combattuto dure battaglie per arrivare fino ai tempi nostri.

Non è perfetto, è di un ragazzo medio di 13 anni, ma ho pensato che le avrebbe fatto piacere.
Buone feste e soprattutto Buon anno!

prof.ssa Nicoletta Venturini
(I.C. Margherita Hack, via della Nocetta)

Il giorno 31/dic/2014 11:14, “Enrico Luciani> ha scritto:

Gentile professoressa Nicoletta Venturini,
la ringrazio per la sua lettera che ci permette di conoscere il tema di un suo alunno,   per noi bellissimo e di grande incoraggiamento a proseguire il nostro lavoro.  L’ho letta ieri al nostro Circolo agli amici riuniti per il brindisi di fine anno: tutti  la ringraziano.
A presto.
AUGURI PER un felice ANNO 2015

per immagini della visita guidata   https://comitatogianicolo.it/2014/visita-guidata-per-la-scuola-media-margherita-hack/7171


Inviato: mercoledì 26 novembre 2014 08:48
A: mail@comitatogianicolo.it
Oggetto: Ringraziamenti ed informazioni

Buongiorno,
sono la rappresentante di classe della 3D dell’IC Largo Oriani, che ha recentemente visitato con voi i luoghi del Risorgimento.
Nel ringraziarvi per la bellissima visita, per l’entusiasmo che avete trasmesso ai ragazzi, che si sono a loro volta fatti “ciceroni del risorgimento”, portandoci a vedere  il nostro quartiere con occhi storici, vorrei sapere se è possibile avere gli estremi del vostro conto per effettuare un versamento.  Grazie per l’attenzione.  Cordiali saluti                                  lettera firmata

 

A Largo Oriani c'era la MAISON DE SIX VOLETS VERTS OU VIGNA MERLUZZETTO

A Largo Oriani c’era la MAISON DE SIX VOLETS VERTS OU VIGNA MERLUZZETTO

L'attacco a tenaglia dei francesi dal VII bastione, dopo le brecce delle mura

L’attacco a tenaglia dei francesi dal VII bastione, dopo le brecce delle mura

Gentile Signora,
la sua lettera ci ha fatto molto piacere e  non soltanto per il libero contributo che ci vuole inviare. Siamo infatti contenti che lei abbia colto in pieno  il senso della nostra azione: far vedere i luoghi e il quartiere con occhi storici (di strabici ce ne sono, tanti…), trasmettere l’entusiasmo augurandoci di fare dei ragazzi  ” ciceroni del risorgimento”.
Grazie molto, a presto. Mi permetterei di inserirla nella nostra lista di amici dell’Associazione.
Il nostro c/c postale è  72828650.
L’ IBAN è   IT65J0760103200000072828650

Cordiali saluti
Enrico Luciani
presidente dell’associazione


Da: Fabio Piferi
Inviato: martedì 14 ottobre 2014 19:11
A: mail@comitatogianicolo.it
Oggetto: Ringraziamenti per domenica 12 ottobre

accanto a Villa Algardi, in direzione dei luoghi della battaglia del 3 giugno 1849

accanto a Villa Algardi, in direzione dei luoghi della battaglia del 3 giugno 1849

Salve,
sono Fabio Piferi, un accompagnatore di Federtrek che domenica 12 ottobre ha partecipato con alcuni di voi alla giornata del camminare.

Vi volevo sinceramente ringraziare per il vostro supporto alla nostra camminata che ci ha fatto rivivere in modo emozionante la gloriosa storia della repubblica romana.
Uno stimolo in più per conoscere e far conoscere i luoghi dove tanti eroi hanno combattuto per la nostra repubblica e la democrazia, anche allo scopo di conservarli e valorizzarli per un turismo consapevole.

Un altro ringraziamento per avermi concesso di riprodurre l’opuscolo “due costituzioni a confronto” che ho pubblicato sul nostro sito sia sulla pagina principale:
http://www.sentieroverde.org
che in una pagina dedicata:
http://www.sentieroverde.org/documenti/2014/costituzioni.htm

Inserirò anche un collegamento alla pagina dedicata sul nostro gruppo Facebook Sentiero Verde.

Grazie ancora,
Fabio Piferi


Da: Mary K McGuigan Inviato: martedì 10 giugno 2014 15:58
A: Luciani Enrico
Cc: Ridinger Gayle; Pochettino Paolo; John McGuigan; Mary K McGuigan
Oggetto: Ringraziamenti per le immagini

v. link Cerimonia di inaugurazione della “Garden Room” restaurata grazie alla generosità dei nostri amici americani Mr. John e Mrs Mary Mc Guigan

Caro Enrico,

Mi scusi per il ritardo di questo email di ringraziamenti per tutte le immagini dell’inaugurazione al cimitero. È fantastico di avere queste foto come un bel ricordo del giorno con tanti amici nel posto molto importante e bellissimo. Il cimitero è prezioso.

Era un grande piacere per John ed io di vederLa ancora dopo tanti anni. Ha fatto onore a noi con la Sua presenza e con il certificato che ci ha presentato in cui L’Associazione Amilcare Cipriani-Comitato Gianicolo ha rinnovato la sua amicizia con noi.

Stiamo lavorando su un nuovo progetto (un libro e forse una mostra) d’interesse: gli schizzi (circa 300) che Thomas Nast, illustratore americano molto famoso, ha fatto nel 1860 con Garibaldi in Sicilia e a Napoli. Gli schizzi erano pubblicati nei giornali inglesi e americani. Ecco un immagine dal teatro di San Carlo:
photo

In conclusione, vorrei esprimere la nostra stima per le opere buone che fa l’Associazione Amilcare Cipriani-Comitato Gianicolo. Spero che abbiamo l’opportunità di rincontrarci presto in Italia.

Cordiali saluti,

Mary McGuigan


Da: Maurizio Mari Inviato: domenica 26 gennaio 2014 11.09
A: ‘Enrico Luciani’
Oggetto: R: alcune prime immagini del 21 gennaio 2014

v. link Cerimonia in ricordo della Repubblica Romana nel 165° delle elezioni della Assemblea Costituente tenute a suffragio universale

Caro Presidente, sono immagini veramente belle, vedere tanti giovani riscalda il cuore e ci da la speranza che la storia risorgimentale non venga dimenticata. Maurizio Mari – Società Conservatrice Capanno Garibaldi Ravenna


Da: Luigi Masina Inviato: sabato 16 giugno 2012 22.07
A: Enrico Luciani
Oggetto: Re: prenotazioni alle VISITE GUIDATE del 21 giugno – e del 23 giugno 

Fa un enorme piacere vedere l’impegno che profondete nel ricordare i fatti eroici del 1849 che costituirono la base dello stato unitario e di Roma nostra capitale! Ma soprattutto è impressionante vedere come i difensori di Roma furono e,rimarranno per sempre, il fior fiore della gioventù italica! Confido che che queste Vostre iniziative siano sempre di più il cemento della nostra unità nazionale! Bravissimi.
Generale Luigi-Emilio Masina pronipote- ma la parentela,ormai,si perde nella notte dei tempi- del bolognese Angelo Masina comandante dei Lancieri della Morte e della Legione italiana

v. nel nostro sito VOLONTARIO DEI LANCIERI MASINI DELLA LEGIONE ITALIANA


Inviato: venerdì 10 febbraio 2012 19.00
A: mail@comitatogianicolo.it
Oggetto: Complimenti da una romana

Salve,
ero in una biblioteca della periferia romana, quando curiosando tra i vari opuscoli ne ho trovato uno dal titolo “il gianicolo parco della memoria”.
L’ho preso, l’ho sfogliato e ho piacevolmente notato che non era il solito opuscolo pubblicitario.
Sono un’appassionata di storia dell’arte e studio comunicazione alla Sapienza. 
Vorrei complimentarmi con chiunque abbia preso parte alla realizzazione dell’opuscolo dove nulla è lasciato al caso: la spiegazione tramite la cartine é spiegata divinamente, la spiegazione storica dei singoli monumenti approfondisce l’opera senza annoiare il lettore, la scelta grafica e la disposizione delle varie sezioni é stata scelta ad arte, senza contare le spiegazioni funzionali relative a numeri utili o siti internet da consultare per prenotazioni o per recarcisi con i mezzi pubblici. Insomma avete, a mio avviso, fatto davvero un ottimo lavoro!!!
Complimenti!!!

Lettera firmata

Risposta
La ringraziamo vivamente e siamo a disposizione per fornirle altre copie. 
Il dépliant recentemente rinnovato e fatto proprio dall’Unità di Missione per il 150° dell’Unità d’Italia, è frutto del gruppo di lavoro indicato, ma il nostro massimo interprete è il nostro vicepresidente, ing. Cesare Balzarro.
Cordiali saluti
Enrico luciani


Inviato: martedì 7 febbraio 2012 14.44
Oggetto: Paolo Narducci -Caduto presso le Mura Vaticane nel 1849 in combattimento.

Egr. Enrico Luciani
Con riferimento alla sua e mail del 6.2.2012 h.19.40 nel ringraziarla di quanto mi ha comunicato e trasmesso, voglio precisare che,da richerche effettuate a suo tempo e riferite all’ abitazione dove aveva residenza la Famiglia di Francesco Narducci e Maciucchi Teresa (i genitori di Paolo e di altri sei fratelli e sorelle) era ubicata sino alla data del 1850 ed oltre, in via delle Muratte n° 94 IV piano (nei pressi di Piazza Fontana di Trevi)
In precedenza la famiglia era residente (periodo 1829-1834) in via dei Polacchi s.n. (parrocchia di riferimento S.Maria in Campitelli)
Le informazioni sopra indicate le abbiamo ricavate consultando presso l’Archivio Lateranense (Tabularium) l’elenco degli stati delle anime dell’ epoca e precisamente della Parrocchia di S. Maria in Via e di S.Maria in Campitelli..
Per quanto concerne i resti ossei dell’eroe,nella giornata di oggi interessiamo sempre a mezzo e mail la sovraintendenza del Comune di Roma Capitale all’ indirizzo sovraindendenza@comune.roma.it per far si che la cassetta ossario di Paolo Narducci abbia la sua degna sistemazione definitiva nell’Ossario Gianicolo,sopratutto perchè i suoi dati anagrafici sono descritti con dedica presso la lapide posta a suo tempo in tale Mausoleo.
Certi che a tale nostro intervento ,sarà data la soluzione che noi desideriamo,porgiamo distinti saluti.


11 dicembre 2011
Ci hanno scritto e ci siamo incontrati con l’Associazione TRACCE DI DANZA (presidente Lauretta Codovilli) per esaminare la possibilità di far conoscere l’epoca risorgimentale attraverso la danza, una delle poche opportunità dell’epoca di potersi incontrare e di poter comunicare i propri sentimenti patriottici.
Tra i balli, la quadriglia Francese,che si usava come apertura dei gran balli ottocenteschi.


in risposta alle numerose sollecitazioni pervenute
Da: Enrico Luciani Inviato: martedì 6 settembre 2011 16.59
A: Varese per l’Italia 1859- Presidente Luigi Barion
Cc: On. Maria Pellagatta.
Oggetto: per il progetto dei BUSTI al Gianicolo

Caro Luigi Barion,
ti invio in allegato il progetto di basamento per i busti come descritto a pagina 79 del libro “ IL GIARDINO DELLA MEMORIA I Busti dei Grandi Italiani al Pincio “nel quale sono riportati anche i Busti al Gianicolo.

Sono indicate le misure e credo sia meglio partire da questo schema piuttosto che riportare immagini con misure prese da me. Qualcosa ho rilevato da parte mia ed anzi nell’occasione ho potuto verificare che non tutti i busti sono perfettamente rispondenti a tale misura. In ogni caso le mie immagini sono a disposizione.

Se il progetto per Emilio Morosini è davvero nelle vostre intenzioni e possibilità, consiglio però, di avviare un contatto con la Sovraintendenza di Roma Capitale per sapere l’iter procedurale , invero tutto da verificare, per una simile richiesta.

Nel passato si procedeva a un concorso per gli scultori, e si preparava un modello in gesso; il materiale scelto è il marmo (Ugo Bassi), per Nicotera l’artista dovette utilizzare il marmo ravacciolo di Carrara ma probabilmente anche in questo caso sarebbe meglio verificare. In ogni caso esiste una Commissione ad hoc.

L’indirizzo per avviare la richiesta è il seguente:

ROMA CAPITALE – Sovraintendenza ai Beni Culturali
Piazza Lovatelli, 35
00186 ROMA
Tel. 06.67103622 – 67104291

Il Sovraintendente attuale è il prof. Umberto Broccoli.
Carissimi saluti
Enrico Luciani
328.4542840


Inviato: ven 28/01/11 10:48 AM
Gentile comitato del Gianicolo, siamo gli alunni della 3°B s.m.s. Pablo Neruda che vi scriviamo per ringraziarvi della meravigliosa uscita didattica presso i luoghi della Repubblica Romana.

Questa esperienza è stata per noi molto istruttiva perchè attraverso i monumenti abbiamo potuto rivivere la storia del Risorgimento.

A nostro parere i momenti più belli sono stati la visita al Mausoleo e lo sparo del cannone.
La guida, con un linguaggio semplice e con fare garbato, ci ha spiegato che nella cripta ci sono tutti i nomi dei giovani morti per liberare Roma ed ha poi letto alcune lettere che Mameli inviava ai genitori quando era malato; Mameli era in condizioni gravi ma fingeva di star bene per non allarmare i suoi.

L’ultima lettera inviata dal medico ai genitori di Mameli, ci ha colpiti per la freddezza con cui annuncia la morte del giovane eroe.

L’altro momento che ha entusiasmato tutti noi è stato lo sparo del cannone a mezzogiorno.
La guida ci ha spiegato che è stato Pio IX ad introdurre questa consuetudine.

Lo sparo del cannone è piaciuto a tutti e per molti di noi è stata la prima volta che abbiamo assistito a questo evento.

Ringraziamo tutti voi per la cortesia e la disponibilità con cui ci avete accolti.

Cordiali saluti

Gli alunni della 3°B

<<email >>

Inviato: gio 20/01/11 18:39

Gentile dottor Luciani, volevo ringraziarla per la splendida opportunità di crescita che ha offerto a tutti noi.

La visita è stata molto interessante e la dott.ssa Donghia ha saputo catturare l’attenzione dei ragazzi con un linguaggio semplice e di contenuto, ma di questo gliene parleranno i miei alunni tra un po’…

<< omissis >>

<<email firmata>>

Inviato: gio 30/09/2010 12.59

METTETE "DANDOLO ADRO"

IN "cerca"

COSI’ LEGGETE BENE.

VINCENZO DANDOLO E POI TULLIO LASCIARONO COME DONAZIONE A VARESE

L’ATTUALE IA DANDOLO CON IL VINCOLO

CHE RESTASSE COME ERA ALLORA E CON LA PIANTUMAZIONE A PLATANI .

TANT’e’ VERO CHE QUANDO IL COMUNE DI varese FECE PIANTARE DEI BAGOLARI, ANNI FA, QUALCUNO OBBLIGO’ IL COMUNE A RISPETTARE IL VOLERE DEI DANDOLO.

MA QUI in padagna NON SI RISPETTAN PIU’ NEANCHE I MORTI.

TULLIO NACQUE A VARESE.

ENRICO ED EMILIO nacquero A VARESE

COME EMILIO MOROSINI.

enrico dandolo ed emilio morosini BERSAGLIERI LOMBARDI AGLI ORDINI DI Luciano Manara,

caddero sul Gianicolo nella disperata difesa della Repubblica Romana.

Cadde un altro varesino  FRANCESCO DAVERIO.  NEL 1849.

w l’italia  e ROMA CAPITALE


RISPOSTA
Inviato: ggg 30/09/10 05.52 PM
Subject: R: I DANDOLO DA ADRO A VARESE E RITORNO

Grazie per le notizie.

W L’ITALIA e specie Varese con i suoi eroi.

Per le precisazioni del luogo di nascita di Emilio Morosini, Varese invece di Milano come scritto nel Mausoleo, occorrerebbe qualche documentazione che forse avete già provveduto ad inoltrare a chi di competenza.

Cordiali saluti
Enrico Luciani


RISPOSTA
Inviato: ggg 30/09/10 05.52 PM
Subject: R: I DANDOLO DA ADRO A VARESE E RITORNO

BUONASERA.

Per Emilio Morosini ci muoveremo perchè fino al 20 settembre 2010, al Mausoleo al Gianicolo, nessuno aveva mai visto ” Milano”.

La famiglia viveva tra Varese ed il Canton Ticino, subito oltre il confine.

Del resto era amico fraterno dei Dandolo.

Sabato vado ad Adro a fotografare la tomba dei Dandolo che è monumento funebre di famiglia commissionato da Tullio Dandolo, padre di Enrico ed Emilio, ad un famoso scultore di area lombarda, Vincenzo Vela. Enrico fu tumulato lì SOLO nel 1968. Avete notizie VOI ? perchè SOLO nel 1968?

A presto


Inviato: dom 25/04/10 11.16
La conoscete questa “Prima panoramica gigante calotipica”?

Ho messe insieme le due foto che sono online nel sito della Fototeca Gilardi.
Mi pare di capire che sono solo due sezioni della panoramica. Quello che non capisco è come mai le figure delle persone, seppure piccoline, non sembrino mosse.

«mail firmata»
Ingrandisci immagine
RISPOSTA
Inviato: mar 11/05/10 20.00

Le fotografie sono effettivamente bellissime, e la loro storia è affascinante.(leggi)
Furono scoperte nel 1967, abbandonate in un deposito dell’Istituto della Storia del Risorgimento e suscitarono grande entusiasmo perché vennero ritenute un autentico reportage fotografico della difesa di Romadel 1849, effettuato con la tecnica dell’epoca, la calotipia.
Poiché peraltro la calotipia non consentiva di riprendere persone e cavalli in movimento, che pure si vedevano nelle immagini,venne formulata l’ingegnosa ipotesi che le figure umane, i cavalli eccetera fossero stati dipinti sulla calotipia del paesaggio, e poi i calotipi dipinti fossero stati fotografato in anni più recenti.
Solo nel 1999, grazie ad una lunga e documentatissima ricerca effettuata dal dott. Alessandro Cartocci, si è accertato ufficialmente che in realtà le immagini sono fotografie di un enorme dipinto su tela, realizzato nel 1883 da un pittore belga, Léon Philippet.
Il dipinto era destinato ad un Panorama, tipo di spettacolo molto in uso all’epoca.
In seguito il dipinto andò distrutto, ma se ne sono ritrovati i bozzetti, oltre a molta altra documentazione in proposito.


Inviato: ven 26/03/10 10.47

Egregio professor Luciani,

Per incarico della Società per la Letteratura Olandese e il Reale Istituto Olandese di Roma, sto svolgendo una ricerca sui pittori olandesi KOELMAN, attivi a Roma a partire dal 1840 circa.
Per essere specifico, si tratta di Jan Philip Koelman (1818-1893), Jan Hendrik Koelman (anche ‘Giovanni Enrico’, 1820-1887) e Romolo Koelman (1847-1912).

Come Lei ben saprà, il primo è sicuramente il più noto, per le ampie memorie che scrisse del suo soggiorno romano (dal 1843 al 1857 circa) sotto il titolo Memorie romane, pubblicate nella traduzione italiana dall’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano nel 1963.

Il mio compito è di pubblicare una nuova edizione olandese di queste memorie, provvista di annotazioni, una lunga introduzione storico-artistica e numerose illustrazioni.
Negli archivi sia olandesi che italiani, sto cercando le tracce del soggiorno romano dei Koelman (il fratello Giovanni Enrico rimase a Roma fino alla morte; anche il suo figlio Romolo fu pittore).

Sarei sopratutto interessato a trovare riscontri della presenza a Roma, e della partecipazione alla difesa della Repubblica Romana, dei due fratelli Jan Philip e Jan Hendrik (Giovanni Enrico) Koelman, nella ricca memorialistica dell’epoca o nelle liste di leva dei militi volontari.
Dalle memorie di Koelman sappiamo che il suo fratello Jan Hendrik, essendo sposato con una romana, era costretto ad arruolarsi nella Guardia Civica.
Fece parte – come dice Koelman – di un ‘reggimento interamente composto da artisti’, che più avanti descrive come ‘il quarto reggimento Guardia Civica’ (sotto la guida del principe Aldobrandini), nel quale il suo superiore diretto fu il tenente Francesco Sangemi (probabilmente il comandante della sua compagnia?).
Parla anche di ‘qualche altro olandese’ (probabilmente anche un’artista) nelle truppe repubblicane.

Come vede le notizie fornite dallo scrittore sono poco chiare, e Le sarei molto grato se potesse consigliarmi come verificarle nelle fonti.

A partire dal 18 aprile sono a Roma presso l’Istituto Olandese (in Villa Borghese).
Visto che Lei è espertissimo della materia, Le sarei molto grato se potesse ricervermi nella sede del Comitato durante il mio soggiorno a Roma, per parlare della mia ricerca.
La ringrazio in anticipo della Sua gentile risposta.

Distinti saluti,

<<messaggio firmato>>

Inviato: mar 05/01/10 23.09

Salve,
mi chiamo «omissis» e sono uno scrittore.
Sto facendo delle ricerche per un giallo storico ambientato durante l’assedio di Roma del 1849.
Ho trovato il vostro sito a dir poco eccezionale e le immagini con relative descrizioni saranno utilissime al mio lavoro.
Mi chiedevo se oltre a quanto presente, potreste indicarmi alcune fonti per la descrizione delle truppe che si affrontarono, sia di quelle romane che francesi. Benché il romanzo abbia come base una trama gialla, saranno molte le scene dell’assedio che vorrei inserire.

Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione

«messaggio firmato»
RISPOSTA
Inviato: mer 13/01/10 19.35

Gentile signore,
la ringrazio per il suo entusiastico commento al nostro sito e rispondo alle sue richieste con una nota necessariamente articolata che è riportata in allegato.
Nel precisarle che quanto prima inseriremo nel sito anche il capitolo Divise o Uniformi che nel testo vengono citate, mi preme ricordarle di essere bene attento a non violare le norme di legge che proteggono i diritti di autore e i diritti del proprietario dell’immagine, non a caso argomento numero uno della nota allegata.
Saremo lieti di avere sue notizie in ordine al suo lavoro. 

ALLEGATO

Per ambientare un romanzo storico sull’Assedio di Roma, e descrivere in modo realistico le truppe italiane e quelle francesi sia come divise sia nei comportamenti, nel modo di combattere ecc., possiamo indicarle qualche altra fonte sul Web, ma sul nostro sito si possono già trovare in abbondanza elementi utili per il romanzo, deducendoli sia da scritti che da immagini. 

Attenzione però: se Lei, per esempio, intende descrivere con parole sue una immagine vista nel sito evidentemente non vi è alcun problema; ma se invece Lei volesse riprodurre nel romanzo quella o altra immagine tratta dal nostro sito, stia bene attento a non violare le norme di legge che proteggono i diritti di autore e i diritti del proprietario dell’immagine. L’autorizzazione alla riproduzione di testi o immagini, infatti, va sempre richiesta agli autori dei testi o ai proprietari delle immagini. Ad esempio, il nostro sito riproduce moltissime immagini che sono di proprietà di Enti pubblici o privati, e per poterle riprodurre noi abbiamo chiesto e ottenuto autorizzazione specifica, che vale solo per noi, e non è cedibile da noi ad altri. Per questo le immagini da noi riprodotte nel sito precisano sempre chi sia il proprietario dell’immagine, al quale Lei si dovrebbe rivolgere all’occorrenza. E lo stesso discorso fatto per le immagini vale anche per gli scritti.
Con questa indispensabile premessa, entriamo ora in argomento:

Truppe francesi:
Per quanto riguarda le immagini, il più noto esperto in materia di divise e tecnica di assedio è Auguste Raffet, uno dei più grandi litografi francesi dell’ottocento.
Il nostro sito ne riproduce un buon numero di tavole, che descrivono sia le divise, sia il modo di combattere dei francesi, in modo assolutamente attendibile. Molte altre tavole di Raffet sono visibili sul sito WEB dei Musei di San Francisco, www.thinker.org
Segnaliamo inoltre, per la popolarità di cui gode in Francia, il grandioso dipinto di Horace Vernet, intitolato “Episode du siège de Rome: prise du bastion n° 8 ….”, che occupa una intera parete del Museo del Castello di Versailles, ed è visibile al sito www.histoire-image.org.
Il dipinto di Vernet descrive la battaglia del 29-30 giugno, quando i francesi conquistarono la Batteria romana della Montagnola, sul Bastione n° 8.. Dobbiamo peraltro precisare che il dipinto, per altri versi ammirevole, risulta antistorico e denigratorio nei nostri confronti, là dove mostra un ufficiale italiano, incolume e disarmato, che si arrende senza combattere, (e qui poi si raggiunge il ridicolo, mostrando una graziosa ragazza elegantemente vestita col tipico costume regionale, inginocchiata davanti ai francesi per implorare pietà!) mentre invece, come è noto, in quel combattimento morirono ai loro posti tutti gli artiglieri italiani, ufficiali compresi, battendosi eroicamente fino all’ultimo respiro. Confrontare con il nostro capitolo LA DIFESA DI ROMA ecc., tavv. 25 e 26, e relativi per saperne di più, che descrivono la stessa battaglia.

Truppe italiane
Qui il discorso sulle divise è più difficile, perché l’esercito repubblicano era costituito da una quantità di corpi, ognuno con una propria divisa, che oltre tutto subì cambiamenti nel corso di pochi mesi.
E anche l’armamento non era uguale per tutti.
Sul nostro sito, e particolarmente al capitolo LE DIVISE DELLA REPUBBLICA, si possono trovare in abbondanza immagini bellissime, e notizie utili per il romanzo.
Ma bisogna fare molta attenzione alle date perché, come abbiamo detto, le cose cambiavano rapidamente nel corso di pochi mesi.
Ad esempio, all’inizio i volontari arruolati da Garibaldi avevano indosso, in maggioranza, solo i panni e le scarpe portate da casa, poi ebbero dalla Repubblica una divisa blu e grigia e solo negli ultimi due giorni di combattimento ebbero tutti la famosa camicia rossa.
Perciò bisogna stare attenti nel consultare stampe e libri sull’argomento, perché molte pubblicazioni a carattere popolare fanno vedere sempre i garibaldini con la camicia rossa!
A questo proposito, segnaliamo sul nostro sito, oltre al capitolo DIVISE, la tavola 15 del capitolo LA DIFESA DI ROMA vista dagli italiani, che è molto significativa perché mostra com’era la prima divisa dei garibaldini e com’era la elegante divisa dei Lancieri Masina.
Sui garibaldini, guardi anche il brano di Emilio Dandolo, al “per saperne di più” della tav. 05, capitolo LA DIFESA DI ROMA ecc.


Inviato: dom 08/11/09 12.57
Vi prego cortesemente di farmi sapere se è possibile fare ricerche sul caduto Paolo Narducci?
«omissis»
«messaggio firmato»

RISPOSTA
Inviato: sab 19/12/09 19.51
Gentile signora,

le inviamo le notizie che abbiamo potuto reperire in merito alla sua ricerca.
Approfittiamo dell’occasione per farle pervenire i nostri auguri di Felice Natale
e prospero Nuovo Anno

Paolo Narducci, luogotenente di artiglieria fu il primo caduto nella Difesa di Roma, e cadde nella battaglia del 30 aprile 1849, combattendo alle Mura Vaticane.
Si può avere subito una chiara visione di quel combattimento, guardando come la rappresenta Raffet in una delle sue bellissime tavole (vedi): i francesi avanzano sotto il fuoco dell’artiglieria romana: molti cadono, altri cercano riparo, altri ancora prendono posizione, puntando i fucili; questi sono i famosi Cacciatori di Vincennes, i migliori tiratori dell’esercito francese.
Di lì a poco Paolo Narducci cadrà colpito da una fucilata al petto.
A poca distanza dalla batteria, combatteva sulle mura un’altro Narducci Pietro Narducci, fratello inseparabile di Paolo; aveva solo tredici anni, ed era inquadrato nel Battaglione della Speranza; fortunatamente uscirà illeso dal combattimento.
I due ragazzi Narducci, figli di Teresa e Francesco Narducci, appartenevano ad una buona famiglia della borghesia romana, di sentimenti patriottici e repubblicani. 
Paolo Narducci, benché avesse solo venti anni, era già ben conosciuto in città per le sue idee liberali, portate avanti con vivace intelligenza e grande impegno personale; perciò la sua morte destò un vivo e unanime compianto nella popolazione romana .
Anche dopo la caduta della Repubblica i genitori di Paolo Narducci, e particolarmente la madre, Teresa, tennero viva la memoria di Paolo Narducci facendone un punto di riferimento ideale ed un emblema della lotta clandestina contro il regime del Papa-Re.

Di quella sanguinosa battaglia del 30 aprile ci resta, tra gli altri ricordi, quello di Nino Costa, trasteverino, aiutante di Garibaldi. Costa era anche un pittore, e fu precursore e maestro dei Macchiaioli (vedi) Come racconta Costa, che dopo i combattimenti visitò il campo di battaglia alle Mura Vaticane, i cannoni romani erano piazzati in una grande aiuola fiorita dei Giardini Vaticani e, dice, “ io contai nove artiglieri caduti, distesi tra i fiori, accanto ai loro pezzi. Fra questi il Tenente Pallini e il Tenente Narducci ”

***


Maggiori notizie sull’argomento possono aversi <> consultando questi libri, disponibili nella nostra biblioteca:

  • Francesco Domenico Guerrazzi: Lo Assedio di Roma, Ed Dante Alighieri, Milano, 1870
  • AI CADUTI PER ROMA MDCCCXLIX – MDCCCLXX A cura della Commissione Esecutiva per il Mausoleo Ossario Gianicolense, Roma III NOVEMBRE MCMXLI – XX
  • Luigi Ceccarelli: Registo romano di sconosciuti, Ed Il cubo, Roma,1993
  • Alessandro Cidda: Le erme del Gianicolo, Ed. Punctum, Roma, 2006

Inviato: dom 03/12/09 16.41
Salve, mi chiamo <<omisiss>> e ho trovato il Vostro sito su internet, mentre stavo cercando una verifica per una mia ricerca.

Felice di aver avuto la possibilità di venire a conoscenza della Vostra esistenza, e delle bellissime iniziative che fate, in questo momento avrei urgentemente bisogno di una conferma su una data di un evento storico: non so se potete aiutarmi, spero di si!

Vorrei sapere se il battaglione dei bersaglieri di Luciano Manara sbarcò ad Anzio il 26 o il 27 Aprile; dalle ricerche cartacee risulta il 27, ma una targa ad Anzio attribuisce questo evento al 26 ….. naturalmente l’anno è il 1849.

Vi ringrazio in anticipo.
Distinti saluti

<<email firmata>>

RISPOSTA
Inviato: mar 15/12/09 08.30

risponde, per la sua urgenza, direttamente il direttore.


Gentile Signora,

Valgono i testi e, per quanto ci riguarda, come e quando sia avvenuto lo sbarco dei Bersaglieri Lombardi ce lo racconta Emilio Dandolo (I Volontari e i Bersaglieri Lombardi, Milano1917, p. 150):

Dopo una traversata quanto mai penosa per il mare grosso e per la velocità di crociera assai ridotta, ammassati com’erano i 600 Bersaglieri su due piccoli battelli, “quando Dio volle- racconta Dandolo – il 26 aprile arrivammo a Civitavecchia.” Ma l’accesso al porto era impedito dall’imponente schieramento della flotta francese, che stava sbarcando le truppe. Ciò non ostante, un commissario romano salì a bordo dei Bersaglieri e li dichiarò “presi al servizio di quel governo.” Per parte loro, i francesi con fare altezzoso e perentorio negarono subito ai Lombardi il permesso di sbarco. Solo dopo lunghe trattative, e con l’intermediazione del preside di Civitavecchia, Manara ottenne dai francesi il permesso di sbarcare a Porto d’ Anzio, ma lo ottenne a condizione che si tenesse lontano da Roma e “affatto neutrale fino al giorno 4 maggio”. Finalmente, conclude Dandolo, “la sera noi potemmo proseguire il viaggio per recarci a Porto d’Anzio, dove sbarcammo il 27 mattina”

Alla discordanza di date rilevata dovrebbe perciò interrogare chi ha messo la targa, anche per verificare che tale discordanza non possa attribuirsi a diverse interpretazioni dell’ora di sbarco, 
All’epoca c’era un po’ di confusione (nel 1846 Pio IX aveva stabilito che a mezzanotte sono le ore 24, mentre prima le 24 erano al tramonto) 

Provi a fare dei calcoli e poi, come mi suggerisce il nostro eccellente e divertito ricercatore, si diverta anche lei a rileggere un sonetto del Belli, reazionario a ogni novità, come al solito:

Sto sor Pio come vòi ch’Iddio l’ajuti
Quanno ce vié a imbrojà pe li sui fini
Sino l’ore, li quarti e li minuti?

Cordiali saluti
Enrico Luciani
Presidente Associazione A. Cipriani
Direttore del sito www.comitatogianicolo.it

<  omissis >> 

 
ULTERIORE REPLICA

Inviato: mar 15/12/09 17:32

Gentilissimo Direttore,
La ringrazio per la Sua celere e personale risposta, che conferma le mie ricerche e mi da più sicurezza nell’essere rimasta sulle mie “certezze”!

Mi ha sempre attrato questo periodo storico, ma avendo scelto come indirizzo universitario “archeologia”, ne ho tralasciato lo studio dei testi e la verifica storica delle fonti ! Il mio campo è l’archeologia cristiana e mi occupo anche di speleo-archeologia! 

Tutto questo interesse per la “Repubblica Romana” nasce per aver deciso di partecipare ad un concorso indetto dall’Associazione “Gli Amici di Righetto”. Per caso a luglio mi sono ritrovata il loro volantino …. “uno scatto per la memoria” …. aperto anche ai non professionisti!

Quello che mi attrae in tutti i campi storici, è ricercare “una cosa non nota”, sottovalutata …. come del resto nell’archeologia, si studiano i monumenti eretti da imperatori le opere d’arti di un gruppo elitario …ma per esempio, non sono studiate le abitazioni rupestri tipiche del passaggio tra tardo-antico e altomedioevo appartenenti al basso ceto; non si studiano opere idrauliche preromane e romane sotterranee scavate da schiavi, quindi invisibili agli occhi e al bel gusto …. ma importatissime per la società …… non so se ha presente l’emissario di Nemi o i vari condotti e cisterne che sono presenti ovunque …. come villa Adriana, in superfice è un trionfo di architetture, ma sottoterra c’è un mondo mai studiato e poco ispezionato!

Quindi …. diciamo per deviazione professionale … la prima cosa che mi è venuta in mente, mentre studiavo quest’estate il periodo risorgimentale, di cogliere più che un monumento un sito storico, un luogo-monumentale, che ricordasse e che parlasse di quei giorni!
La cosa più bella e lasciar parlare i luoghi e ascoltare le voci di un passato, perchè quel passato ci appartiene!

Mentre studiavo e frequentavo la biblioteca di Anzio quest’estate (non sono di Anzio, i miei hanno casa a Nettuno, ma io adoro andare ad Anzio e la spiaggia dove amo trascorrere le giornate è proprio a Capo d’Anzio) e mentre guardavo i tramonti del promotorio di Anzio pensavo a quei bersaglieri, stipati come sardine, che provenivano da Civitavecchia e che all’alba di quel 27 mattina sicuramente dovevano essere rimasti impressionati dal panorama che offriva questo spettacolare sito (a noi tante cose non fanno effetto, ma dobbiamo calarci nella mentalità dell’epoca quando non esisteva un supporto telematico per far conoscere paesi e città, e ogni luogo per questa gente che viaggiava era una scoperta) ….. alla fine ho partecipato al concorso con una foto del promontorio di Capo d’Anzio ed un piccolo contributo scritto … intitolato: “27 aprile, un giorno ad Anzio per liberare Roma”, consegnato un mese fa, ma sabato scorso mi chiama il Presidente dell’Associazione chiedendomi di cambiare la data, perchè ad Anzio c’e una epigrafe commemorativa che riporta il 26 aprile”.

Io ho “sflogliato” più di 20 libri …. e quelli che inseriscono la data dello sbarco ad Anzio riportano il 27 Aprile. Anche in un bellissimo libro di A. Marra: ” Pilade Bronzetti. Un bersagliere per l’Unità d’Italia. Da Mantova a Morrone” del 2008 pag. 77-78, viene riportata la cronologia di quei giorni (26 Portofino, 27 Anzio, 28 Albano, 29 Roma) ….. quindi ieri, dopo un momento di insicurezza, ho deciso di continuare sulla mia strada e lasciare la data del 27 aprile.

La mostra, come sicuramente Lei saprà, si terrà dal 21 al 23 dicembre nella Sala della Protomoteca del Campidoglio. 

<< omissis >>


Inviato: dom 22/11/09 22.44

Gentilissimo Sig.Luciani,
ci siamo conosciuti recentemente in occasione della visita guidata che avete svolto per la mia scuola “Colomba Antonietti”.
Visto il suo entusiasmo ed interesse per tutto quello che riguarda la Repubblica Romana e i suoi eroi, mi permetto di inoltrarle la canzone che ha scritto il mio compagno sulla figura di Colomba Antonietti, ritenendola bella e degna di essere conosciuta, anche se il mio giudizio è un po’ di parte.
Aspetto un suo giudizio
Cordiali saluti

<<email firmata>>
Clicca per ascoltare la ballata

Ascolta la ballata

Autore:
Andrea Amoroso


Inviato: 22/09/09

John Fuller McGuigan

Caro Enrico,
siamo lieti di inviarti in regalo il nostro catalogo James E. Freeman 1808 -1884: An American Painter in Italy.
La mostra su questo pittore dell’ottocento è ad Utica, nello Stato di New York, e continuerà fino al 17 gennaio 20010. Ti mandiamo anche, sempre come regalo per te, il nostro catalogo di America’s Rome: Artists in the Eternal City, 1800 – 1900, per una mostra attualmente in corso a Cooperstown, New York, che durerà fino al 31 dicembre 2009.

Inoltre, ti stiamo mandando un certo numero di cataloghi che tu potrai distribuire a chi si occupa di mostre museali a Roma, così come ci consiglia il nostro comune amico Paolo Pochettino.

Conserviamo un vivo ricordo di quella giornata del Novembre 2007, quando con la tua guida abbiamo visitato i luoghi del Gianicolo legati alla memoria della Repubblica Romana.

Speriamo che i nostri cataloghi ti giungano graditi, e ti salutiamo cordialmente

John F. McGuigan Jr.
Mary K. McGuigan


Dear Enrico
We would like to present you with our catalogue James E. Freeman 1808-1884: An American Painter in Italy. This show on the nineteenth-century American painter continues until 17 January 2010 in Utica, New York. Also we present you with our catalogue of America’s Rome: Artists in Eternal City, 1800-1900, for an exibition that runs until 31 December 2009, in Cooperstown, New York.

Additionally, we are sending you some catalogues to distribute to people who do museum exhibitions in Rome, on advice of our mutual friend, Paolo Pochettino.

We have found memories of the tour of the Janiculum and the Roman Republic of 1849 that you conducted in November 2007, and we hope that you like our catalogues.

Yours sincerely,

«lettera»
RISPOSTA
Inviato: sat 17/10/09 20.00
Dear Mary and John,
I have well received the two catalogues, related to the exhibitions on James Freeman and on the American artists in the XIX century Rome, of which you were curators, and which you have kindly sent to me.

I have found these catalogues extremely interesting, especially as they give a very realistic, and at the same time a sort of gentle reproduction, of the population and landscapes of Latium of XIX century, and as they are really quite informative on a not well known page of the history of the relations between America and Rome. Also, I read with great interest the pages devoted to the description of the life of James Freeman, and certainly I was quite impressed in learning the role he played at the time and after the fall of the Roman Republic, at the benefit of the exiles.

It would be really a pleasure and an honour for us to contribute in any possible manner (although we do not know yet what exactly we would be able to do) to ensure that such interesting exhibitions, related to artists, and including documents, so connected with our culture and history, could also be organised in Rome.

I wish to thank you very much also on behalf of the other members of the “Associazione Cipriani/Comitato Gianicolo”, not only for having sent the catalogues, but also for the kind and generous attention you demonstrated to the association and to me personally, by including our names in the list of the persons or entities –listed in the Freeman’s catalogue- being thanked for having provided a contribution. We shall be very pleased to include the two catalogues in the library of our association, and, if you do not mind, we intend also to create a weblink leading from the website of our association to those of the two exhibitions. We shall also try to disseminate the information on the exhibitions and of the catalogues as much as we can.

Our mutual friend Paolo Pochettino informed us of your possible visit to Rome in November. On that occasion we could meet and discuss, if you agree, in order to identify more exactly the objectives you may be interested to reach as regard the exhibitions.

I too keep a very pleasant memory of the visit we jointly carried out on the Janiculum hill, on the places of the 1849 battles, and I took the liberty of even mentioning your visit on the website of the association.

We look forward to seeing you again in Rome !

With kind regards,

Enrico Luciani



Cara Mary, caro John,
con molto piacere ho ricevuto i cataloghi delle due mostre da voi curate, una su James Freeman e l’altra sugli Artisti Americani a Roma nel XIX secolo.

Ho trovato questi cataloghi estremamente interessanti. Anzitutto perché i dipinti mostrano il Lazio e i suoi abitanti del XIX secolo con una visione particolare, realistica ma al tempo stesso gentile, e poi perché vengono date moltissime notizie su una pagina di storia poco nota, che riguarda le relazioni tra Roma e l’America. In particolare, ho letto con molto interesse la parte del catalogo relativa alla vita di James Freeman, e sono rimasto colpito nell’apprendere quale parte egli abbia avuto nella storia della Repubblica Romana anche dopo la sua caduta, per aiutare i perseguitati politici. 

Saremmo felici e altamente onorati se in qualche modo, ma non saprei dire esattamente come, noi potessimo essere d’aiuto nell’organizzare mostre così interessanti anche a Roma, con l’esposizione di opere di artisti e di documenti che sono strettamente connessi alla nostra storia e alla nostra cultura

A nome anche degli altri membri della Associazione Cipriani/Comitato Gianicolo, desidero ringraziarvi caldamente non solo per averci mandato i cataloghi, ma anche per la cortese e generosa attenzione che avete mostrato verso la nostra Associazione e verso la mia persona citandoci, nel catalogo di Freeman, tra gli enti e le persone che hanno dato un valido contributo alla pubblicazione.

Saremo lieti di includere i due cataloghi nel catalogo della libreria della nostra Associazione. Vorremmo poi, se non vi sono obiezioni, creare un weblink che colleghi il nostro sito a quelli delle due mostre. Cercheremo comunque di diffondere quanto più possibile le notizie sulle mostre e sui cataloghi. 

Il nostro comune amico Paolo Pochettino ci ha fatto sapere che voi intendereste venire a Roma in novembre. In tale occasione se credete, potremmo incontrarci e mettere meglio a fuoco che cosa si potrebbe o si dovrebbe fare, secondo voi, per le eventuali future mostre a Roma.

Conservo un ricordo molto piacevole della visita che facemmo insieme al Gianicolo, sui luoghi delle battaglie del 1849, e mi sono permesso di menzionare la vostra visita sul nostro sito.

Spero di rivedervi presto a Roma, e vi invio i miei più cordiali saluti


Inviato: Ven 21/11/08 18.42

<<omissis>>
Ma c’era qualche francese tra i volontari di Garibaldi che combatteva contro Oudinot?
Grazie. Saluti.
Buona domenica.

<<messaggio firmato>>
RISPOSTA
Inviato: dom 23/11/08 20.02
Ai primi di maggio 1849 venne costituita in Roma la Legione straniera, articolata su quattro compagnie.
Ne facevano parte volontari in buona parte francesi, ma anche di altri paesi, oltre che italiani.
La Legione straniera era comandata da un francese, il capitano di Stato Maggiore Laviron, che cadde in combattimento.
Morto Laviron, il comando passò al colonnello De Seré.
L’eroica morte di Laviron viene così ricordata da un grande storico inglese, George Macaulay Trevelyan:

“…Laviron era un Repubblicano francese, era un artista, e faceva parte dello Stato Maggiore di Garibaldi. Era molto amato da tutti i suoi compagni d’arme.
In uno dei più terribili giorni di fuoco, il 25 giugno, indossò per la prima volta la camicia rossa; chi la indossa, diceva agli amici, attira una straordinaria simpatia da parte di tutti.
Indossata dunque la nuova divisa, era da poco tornato in prima linea, quando una fucilata lo passò da parte a parte. Cadde all’indietro, tra le braccia di Ugo Bassi: lo baciò, e morì.
Non gli aveva mai fatto orrore l’idea di morire ucciso da gente che, materialmente, era della sua stessa patria: Laviron, nello spirito, era cittadino di quella Repubblica ideale, che era stata sognata da tutti gli uomini del ’48.”

“ … On one of these days of fire (June 25) Laviron, the French Republican and artist, one of Garibaldi’s staff, loved by all his companions-in-arms, for the first time donned the red blouse, because, as he told his friends, he observed that whoever wore it enjoyed an uncommon share of popular favour.
He had scarcely shown himself at the front in this costume when he was shot through the body, fell back into the arms of Ugo Bassi, kissed him, and died.
Death at the hands of his countrymen after the flesh had no horrors for one who was spiritually the citizen of that ideal Republic which had been dreamed of by the men of ’48.”

(G. M. Trevelyan: Garibaldi’s Defence of the Roman Republic 1848-9.
London, Longmans, 1907 – Reprint London, Cassel, 1988, p.205)

Alla memoria di Laviron è dedicato un viale della Villa Doria Pamphilj.


Inviato: gio 20/11/08 17.40

Buongiorno, sono uno studente universitario che sta preparando la tesi sulle testimonianze storiche presenti nel territorio Portuense.
Cercando materiale ho notato che il Comitato Gianicolo nel 2006 ha pubblicato un opuscolo dal titolo “Difesa di roma del 1849. I luoghi dei francesi”.
Mi rivolgo a voi in quanto avrei interesse ad acquistarne una copia.
Attendo una risposta al più presto.
Cordiali saluti

«messaggio firmato»
RISPOSTA
Inviato: ven 21/11/08 08.28
Gentili lettori del sito,
vi ringraziamo per l’attenzione e per le richieste che voi inoltrate.
Tuttavia poichè non risulta possibile dare seguito alle stesse senza avere un indirizzo o un numero telefonico, sembra a me opportuno precisare quanto segue, utile – mi auguro – anche per altri nostri lettori o richiedenti.

Le nostre pubblicazioni, fino ad esaurimento, sono gratuite e ottenibili tramite visita alla nostra sede – orario da concordare – o tramite invio postale o privato.
In questo secondo caso chiediamo un piccolo riborso tramite contributo, volontario e comunque mai obbligatorio – del resto molto spesso non riceviamo nulla -, presso il c/c postale 72828650.

«omississ»

Cordiali saluti

Enrico Luciani
Presidente Associazione A. Cipriani
Direttore del sito www.comitatogianicolo.it

Inviato: Mar, 7 Oct 2008 15:43:47

Cari amici del Comitato Gianicolo,
innanzi tutto congratulazioni per il vs. sito, esauriente e dettagliato.
Sarò passato centinaia di volte attraverso la porta principale di Villa Pamphili, quella di porta S. Pancrazio per intenderci, e mi sono sempre chiesto se le palle di cannone infisse nel travertino siano quelle originali delle battaglie del 1849 o solo delle copie.
Dalla loro posizione sembrano palle sparate dai difensori romani per la riconquista dellla Villa Corsini.
Dalle immagini presenti sul vs sito però, quel tratto di muro alla sinistra della portone di accesso alla villa non è visibile. Si tratta allora di una porzione del muro della villa-Portineria, come è tuttora?
Insomma, quelle palle sono vere o no?

Vi sarei molto grato se poteste soddisfare la mia curiosità.
Congratulazioni ancora per le vostre attività e cordiali saluti

«messaggio firmato»
RISPOSTA
Inviato: Dom 12/10/2008 18.24

Gentile Signore,
In risposta alla sua e-mail possiamo darle le seguenti indicazioni:

Lo stato dei luoghi prima dei combattimenti, con l’ubicazione della Villa Corsini della Villa Pamphilj e dei relativi ingressi risulta dalle mappe riportate nel nostro sito.

Nel 1856, sei anni dopo la fine dei combattimenti, la Villa Corsini venne acquistata dal Principe Filippo Andrea V Pamphilj, e annessa alla confinante Villa Pamphilj, venendo a costituire una unica grande villa, la attuale Villa Doria Pamphili.
Il Pamphilj ritenne di dotare la villa di un ingresso adeguato, nuovo e sontuoso, ubicato dove era l’ingresso di Villa Corsini, e cioè dove si trova l’ingresso attuale.
Per desiderio del Principe, il nuovo ingresso doveva avere “uno spaldo a giardino e bosco, ed una barriera con casina pel portiere, e scoperto anteriore per le vetture”.
Venne incaricato del lavoro l’architetto Andrea Busiri Vici.

Come narra Carla Benocci (“Villa Doria Pampilj”, Municipio Roma XVI, 2005, p. 194) la barriera d’ingresso venne “ .. parzialmente realizzata nel 1861 e completata due anni dopo, inglobando le palle di cannone dei combattimenti del 1849 ed ispirandosi alla scogliera rustica del basamento del vicino Vascello ..”
Dunque, per rispondere al quesito postoci, diremo che le palle di cannone sono “VERE”, nel senso che sono palle effettivamente sparate nei combattimenti del ’49, raccolte sul campo di battaglia, e inserite nella costruzione della barriera realizzata da Busiri Vici nel 1861 – 1863.
E dobbiamo aggiungere che a Busiri Vici non mancava certo il materiale, cioè non mancavano le palle autentiche del ‘49, dato che erano copiosamente disseminate sul campo di battaglia.
Infatti, secondo quanto dice il Generale Vaillant, i francesi spararono in tutto 9800 cannonate a palla piena (oltre alle bombe e alle granate che scoppiavano in aria o toccando il suolo), mentre (sempre secondo Vaillant) gli italiani ne spararono circa il triplo; e, come è noto, la maggior parte delle cannonate italiane furono sparate proprio contro villa Corsini.


Inviato: mer 02/07/2008

Thank you for the information about your meeting on Garibaldi.
Some time ago I offered to send you some sketches of Garibaldi which were drawn by George Housman Thomas in Rome in 1849-50.
He was there to make a Birds Eye view of the city for the Illustrated London News and recorded the seige etc.
I will try to attach jpg images- I may need to send more than one email.
As well as these four drawings I have a view of the Piazza Navona – one of his scenes for his commission, a sketch of a couple of (possible) soldiers which his ILN print may have used, and a view of the Vatican and Castel st Angelo from across the Tiber with what appear to be horse lines in the foreground- these could also be of interest to your members.

Grazie per le informazioni sul convegno su Garibaldi.
Tempo fa mi offrii di inviarvi alcuni disegni su Garibaldi che furono eseguiti da George Housman Thomas in Roma tra il 1849 ed il 1850.
Cercherò di allegare queste immagini – probabilmente dovrò inviare più di un’e-mail.
Oltre questi quattro disegni posseggo una veduta di Piazza Navona – una delle scene per cui si era recato a Roma, lo schizzo di una coppia di soldati (probabilmente) che il l’Illustrated London’s New potrebbe aver pubblicato, ed una vista del Vaticano e di Castel Sant Angelo ripresa attraverso il Tevere con alcune tracce che sembrano essere cavalli in primo piano – credo che anche questo possa interessare i vostri soci.

<>

Vedi galleria immagini

<< vedi immagini inviate da Mrs Dingsdale >>

RISPOSTA
Inviato: lun 04/08/08
Dear Mrs. Dingsdale,
We are forwarding this email in order to inform you that we have prepared a page in the site www.comitatogianicolo.it in order to publish the designs that you have kindly sent to us.
The page can be consulted to address https://www.comitatogianicolo.it/dingsdale/.
If you do not have any contrary indication, we pray you to write us an email in order to authorize to publish the images.
Thanks in advance.

Inviato: venerdì 19/01/2007 17.19

Ill.mo Comitato,
ho trovato il vostro sito andando su Google, e noto con molto piacere che vi occupate della storia del Risorgimento Italiano e delle imprese del Gen. Giuseppe Garibaldi.
Sono un discendente diretto del Dott. Giuseppe Basile che curò la ferita del Generale toccata ad Aspromonte il 29/08/1862, desidereri saper di più sulla vita e opere del mio antenato, ho saputo che esiste una strada a Roma a lui intitolata, ma a quanto pare non esiste un busto ne’ sul Gianicolo ne’ sul Pincio.
Assieme a lui dovrebbero esserci anche i Dott.ri Pietro Ripari e Enrico Albanese.
In attesa di Vostre notizie in vio i più cordiali saluti

<<messaggio firmato>>
RISPOSTA
Inviato: mercoledì 07/03/2007 23.09

Gentile Signore,
Il suo antenato medico garibaldino, Giuseppe Basile, viene ricordato con gratitudine nelle Memorie di Garibaldi, insieme agli altri due medici Ripari ed Albanese, a proposito della campagna d’Aspromonte, quando Garibaldi fu ferito al piede: “quasi tutta la gente nostra ritirossi nella foresta, rimanendo presso di me tutti i miei prodi ufficiali, fra cui i tre egregi chirurghi nostri Ripari, Basile, ed Albanese, alla cura gentile dei quali io devo certamente la vita”

Peraltro, sul Dizionario del Risorgimento Nazionale abbiamo trovato notizie su Albanese (del quale viene detto che estrasse la palla dal piede di Garibaldi) e notizie su Ripari, ma non notizie su Basile.

Concludendo, Le confermo che né al Pincio né al Gianicolo esistono busti commemorativi di Albanese e Ripari.
Cordiali saluti


Arco dei quattro venti

Inviato: domenica 18/02/2007 17.49
Sul vostro sito é più volte citato il “Casino dei quattro Venti:
Mi é venuta quindi la curiosità di scoprire da cosa derivi questo nome.
Mi potete rispondere?

«messaggio firmato»

RISPOSTA
Inviato: domenica 25/02/2007 17.43

Gentile signora,
le riporto, di seguito, alcune ipotesi sulla denominazione: 


“… è assai singolare il portico, edificato sopra quattro grand’archi a guisa d’un Giano quadrifronte (…) Da un androne collocato al centro di ognuna delle facciate si entrava nel salone centrale al pianterreno: da questo fatto prese probabilmente il nome <>”
Isa Belli Barsali: 
Ville di Roma – Lazio I
,
Milano 1970, p. (?), n.34

“L’ipotesi avanzata dalla scrivente che il casino non sia stato distrutto completamente nei combattimenti del 1849 e che il Busiri abbia trasformato ma non annullato la fabbrica secentesca ha trovato conferma nel recente restauro ..”
“Il novum aditum in villam disjectam (cioè l’Arco dei Quattro Venti) completato nel 1859, secondo quanto riporta l’epigrafe sull’arco, dotato nel 1860 delle quattro statue colossali dei Venti, di Luigi Roversi, nel 1861 di due busti ottocenteschi, di otto teste antiche e di dodici tra lastre e sarcofagi, di cui due frammenti trafugati nel 1992, si afferma quindi come un inno al rinnovamento, che mantiene memoria del passato, già rivoluzionario, ormai preludio all’Italia unita.”
Carla Benocci:
Villa Doria Pamphilj

in FONDARE LA NAZIONE, 
a cura di Lauro Rossi,
BSMC, Roma 2001, p.54, p.56

“Le due cancellate a chiusura dell’arco, opera del fabbro Tommaso de Santis su disegno del Busiri, sono state messe in opera nel 1860, quando sono state scolpite e sistemate sui quattro angoli della sommità dell’arco le quattro sculture colossali in pietra calcarea raffiguranti i quattro venti, opera dello scultore Luigi Roversi”
Carla Benocci:
Villa Doria Pamphili
Archivio Storico Culturale
del Municipio Roma XVI, 2005, p.191

Il Casino dei Quattro Venti era ubicato a ponente della città, in posizione dominante ed esposta ai venti.
Aveva pianta quadrata, con le facciate esposte esattamente a nord, sud, est ed ovest. Ovvero, potrebbe anche dirsi (come comunemente si diceva anche allora) esposte a tramontana, levante, ponente che erano e sono i nomi di altrettanti venti, così come indicato dalla rosa dei ventiIn definitiva quindi direi che il nome “Quattro Venti” va correlato all’aria buona e mossa che si respirava in quella villa (frequentata prevalentemente in estate, quando si apprezza il “ponentino”), e va correlato inoltre all’orientamento del casino, e alle sue caratteristiche strutturali: le quattro grandi arcate su cui poggiava la costruzione, che rendevano particolarmente arioso e ventilato il grande salone centrale della villa.

Resta da dire che, secondo alcuni, il termine “quattro venti” potrebbe derivare dalla deformazione o il fraintendimento della parola francese “quatre-vingts”, cioè “ottanta”, usata dai soldati francesi per qualche motivo, indicando il casino. Tale opinione, benché divertente, non sembra attendibile, in relazione ai brani sopra citati di autorevoli studiose come Isa Belli Barsali e Carla Benocci, e in relazione alla presenza delle sculture dei quattro venti sulla sommità dell’arco.

(Cesare Balzarro)
📧

Inviato: Martedì 30/01/2007 14.23
Buongiorno!
Mi interesserebbe sapere dove è sepolto Andrea Aguyar, “il moro di Garibaldi”.
Al Mausoleo garibaldino? Nella Chiesa di Santa Maria in Trastevere oppure al Cimitero Acattolico di Testaccio?
Grazie.
Cordialità.

«messaggio firmato»
Aguyar & Garibaldi
Lapide Aguyar RISPOSTA
Inviato: domenica 11/02/2007 18.58

 

Gentile Signora,
ci scusiamo per il ritardo con cui le rispondiamo ma abbiamo voluto fotografare la lapide presente nell’Ossario Gianicolense.
Andrea Aguyar, uruguaiano di Montevideo, ucciso da una bomba a Santa Maria in Trastevere, é sepolto all’interno del Mausoleo Garibaldino sul Gianicolo.
Le citiamo un estratto di un articolo rintracciato su Internet in cui si parla di lui.
Si tratta di un articolo pubblicato da EL CARRETE – Rivista della Comunità Latino Americana in Italia.

Con le parole dello scrittore colombiano German Arciniegas, vi viene abbozzato un ritratto di Andrea Aguyar, che non sapeva scrivere ma quand’era a cavallo sembrava un principe moro, fiero, coraggioso in battaglia (salvò più volte la vita a Garibaldi, che lo nominò tenente del suo Stato Maggiore); ma Aguyar era anche capace di ridere, dice Arciniegas, “con occhi neri di malizia e denti bianchi d’allegria”: un ritratto molto simile a quello che ce ne fa Cesare Pascarella in Storia nostra.

Cordiali saluti


Inviato: martedì 02/01/2007 1.29
Salve sono una studentessa della facoltà di architettura “Valle Giulia”. 
Io e una mia collega stiamo facendo una ricerca sul convento di “Santa Maria dei sette dolori” sito in via Garibaldi.
Ci siamo interessate a questo edificio molto importante, progettato dal Borromini, in seguito alla notizia che verrà trasformato in un albergo.
Purtroppo, però, non esistono molte informazioni e noi vogliamo capire meglio il perchè di questa scelta, conoscere la storia di quest’edificio, quasi dimenticato. Spero, quindi, che voi possiate aiutarci.
In attesa di risposta, cordiali saluti.

<<messaggio firmato>>

RISPOSTA
Inviato: mercoledì 17/01/2007 23.30
Gentile Signorina,
le inviamo alcune righe rintracciate sull’argomento per cui ci ha interpellati.

Dice il Guerrazzi, parlando delle perdite subite dai repubblicani:
“L’ospedale provvisorio addetto alla Divisione del Garibaldi avevano posto nella chiesa e nel convento della Madonna dei Sette Dolori sotto San Pietro in Montorio, e quindi affermano per tutto giugno non si annovassero meno di venti morti al dì per medio termine, feriti un sessanta”.

da F. Domenico Guerrazzi: Lo Assedio di Roma, Ed. Politi, Milano,1870, pag. 856 
Cordiali saluti


Inviato: martedì 02/01/2007 15.15
Spett.le Comitato,
avendo tra i mie antenati due ferventi garibaldini il cui più noto fu Paolo Bovi Campeggi (vedi) e il figlio deceduto nella battaglia di Monterotondo (vedi) ho acquisito ampia documentazione (Biblioteche Nazionali, libri di storia di cui il più noto è il Dizionario Biografico degli Italiani edito Treccani); dal vs itinerario garibaldino sembra di capire che quanti erano a difesa di Porta San Pancrazio furono uccisi mentre in realtà questo mio antenato, così come riportato in un giornale dell’epoca – resto del carlino del 1941 – (vedi), <<omissis>> sopravvisse alla battaglia e inoltre, successivamente, fu proprio questo mio antenato ad accompagnare nell’esilio da Tangeri a New York il suo generalissimo e partecipare alla famosa spedizione dei “Mille” citato però solo come Paolo Bovi di Antonio di Bologna.
Ringrazio della cortese attenzione

<<messaggio firmato>>

RISPOSTA
Inviato: mercoledì 17/01/2007 23.26
Il pannello n° 4 del nostro itinerario garibaldino dice, per l’esattezza, che per il bombardamento francese crollò la parte alta di Porta San Pancrazio, dove erano appostati molti difensori, che vennero travolti nel crollo.
La porta restò semidistrutta, come mostra la figura, ma restò quasi intatta una parte della volta con l’arco d’ingresso.
Vi furono quindi dei sopravvissuti al crollo, così come al Vascello vi furono sopravvissuti che continuarono a combattere anche dopo il crollo, appostati tra le rovine.
Complimenti per il coraggioso antenato garibaldino e per il suo discendente.


Inviato: mar 05/12/06 17.22
Signor Luciani,
Al nome dell’associazione Rome et Histoire, mi volevo scusare della mia assenza al suo gentillissimo invito alla presentazione della pubblicazione del libro. 
Mi spiace tantissimo, soprattutto al livello personale, ma ho avuto un impegno che mi ha costretta a stare in ufficio più che lo pensavo.
Invece, ho parlato con la signora Michelle Flusin e vorrei fissare un appuntamento con lei per parlare della nostra prossima collaborazione. Domani mattina saro fuori ufficio ma provero di chiamarla nel pomeriggio.

Cordiali saluti,

Anne ROUQUAN
Coordinatrice RSH
Rome et son histoire
www.romehistoire.com

Inviato: domenica 03/12/2006 20.45 
Salve, volevo un informazione.
Volevo sapere (forse può sembrare banale) se i busti del Pincio, e del Gianicolo, siano busti originali o copie. 
Grazie 

<<messaggio>>

RISPOSTA
Inviato: venerdì 15/12/2006 0.56
I busti sono originali, continuamente sfregiati dai vandali e continuamente restaurati. Recentemente ne sono stati anche rubati alcuni, per cui sarebbe effettivamente opportuno sostituire delle copie agli originali.

Colgo l’occasione per inviarle i nostri migliori auguri di Buon Natale e Felice Nuovo Anno 2007.


Inviato: domenica 12/11/2006 21.00
Mia nonna, Elisa Agneni, era la nipote di Eugenio Agneni (in quanto figlia del fratello Evangelista Agneni).
Vorrei saper qualche cosa in più su di lui per poterlo raccontare a mio figlio Luca che ha 8 anni.
E’ possibile?
Grazie

<<messaggio firmato>>

RISPOSTA
Inviato: domenica 10/12/2006 10.01
Gentile signora Elisa,
le invio le informazioni che ci ha richiesto.

Negli anni ultimi anni della sua vita (muore nel 1879) Agneni, pur essendo gravemente ammalato collaborò attivamente col Comune di Roma in qualità di consulente per l’accettazione e il collaudo dei busti marmorei destinati al Pincio e alla Passeggiata del Gianicolo.
Allo stesso Agneni è dedicato un busto del Gianicolo, realizzato nel 1923 ad opera dello scultore Giovanni Prini (n°76 dell’inventario comunale)
(I GIARDINI DELLA MEMORIA, i Busti dei Grandi Italiani al Pincio, Artemide Edizioni, Roma 1999):

Sul sito dell’Associazione Via Francigena (dove si parla dei Personaggi storici di Sutri)http://www.associazioneviafrancigena.com sono reperibili le seguenti informazioni:

Eugenio Agneni

Periodo : 1840 – 1850 

Nel 1816 nasce a Sutri Eugenio Agneni, pittore e decoratore.

Nel 1831 inizia a lavorare a Roma presso lo studio del pittore Erzochè.
Di carattere molto vivace, passa presto nello studio del pittore bergamasco Francesco Coghetti, poi si reca a Parigi ove decora alcune sale del Louvre, e di lì a Ginevra.
A Roma riceve da Pio IX l’incarico di decorare la Sala del Trono nel Palazzo del Quirinale, al tempo dimora pontificia.
Il papa ne è talmente entusiasta che per fargli avere un vitalizio lo nomina Capitano della Guardia Civica.
Ma il nostro artista è un patriota legato a Mazzini (col quale tiene corrispondenza) e molto amico di Garibaldi (al cui fianco prende parte a più di una battaglia riportando anche una ferita da arma da fuoco).
Con simili precedenti è costretto a rifugiarsi in Francia dove sarà cospiratore contro lo stato Pontificio. 
Fa appena in tempo a riparare a Londra, dove gli viene affidata la decorazione del Covent Garden Opera House e gli vengono commissionati ritratti di numerosi aristocratici (come Lord Stordbrock) e addirittura i figli della regina in costume da Otello.
Ma la sua opera maggiore rimane la decorazione delle stanze da letto della regina a Buckingham Palace.
Artista poliedrico, Eugenio Agneni conta estimatori tra sovrani, principi, letterati e patrioti, finché un male incurabile non ne fiacca la fibra, obbligandolo a ritirarsi dalla scena per un lungo ricovero a Frascati, dove muore il 25 maggio del 1879. 
Nella storia della pittura dell’Ottocento, Agneni è ricordato per la facile vena di affreschista e per l’abilità nel ritratto, qualità che lo hanno reso celebre sia in Italia che in Inghilterra.

Il busto di Eugenio AGNENI – con baffi e folta barba – si può trovare sul Gianicolo, nei pressi della statua di Anita Garibaldi.
E’ il terzo, a partire dalla statua stessa, dopo quello di Cadorna e di Candido Augusto Vecchi – proprio di fronte all’Ambasciata di Finlandia presso la Santa Sede.
Cordiali saluti


Inviato: mercoledì 19/07/2006 17.16
Salve,
vi contatto per conto della nostra Associazione culturale che sta realizzando un percorso guidato con attori teatrali presso il cimitero acattolico di Roma.
In particolare, sto cercando di costruire una parte scenica per impersonificare il personaggio di Padre Gavazzi, lì sepolto, e quindi volevo sapere se siete in possesso di informazioni su questo personaggio e su altri personaggi garibaldini, sempre lì sepolti, come Luigi Miceli e White Artuto Bennj.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e spero di potervi contattare al più presto per parlarvi di questo progetto sulla Repubblica Romana, che son certo gradirete

<<messaggio firmato>>

RISPOSTA
Inviato: mercoledì 08/11/2006 0.20
Gentile signore,
ci scusiamo per il ritardo con cui rispondiamo alla sua mail ma spero vorrà perdonarci.
Tornando alle informazioni richieste le vorrei comunicare che sui personaggi da voi nominati, non siamo in grado di fornirvi notizie particolari in nostro possesso. In linea generale, per notizie riguardanti personaggi del Risorgimento, è consigliabile consultare in prima istanza il ben noto Dizionario del Risorgimento nazionale, disponibile alla Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea e in diverse altre biblioteche di Roma.
Riteniamo comunque farvi cosa gradita allegandovi un breve promemoria che possa aiutarvi nelle vostre ricerche su Padre Gavazzi, figura di spicco nella storia della Repubblica Romana e del Risorgimento.

PADRE GAVAZZI

Alessandro Gavazzi (1809 – 1889) fu anima di fervente patriottismo e religiosità, oratore e scrittore, polemista impetuoso ed infaticabile.
Barnabita e garibaldino come Ugo Bassi, al quale era legato da profonda amicizia e dai comuni ideali patriottici, ne differiva soprattutto per la personalità, completamente diversa, e per il rapporto con la Chiesa. Mentre infatti il Bassi, nonostante le sanzioni ecclesiastiche in cui era incorso, si sentì fino all’ultimo figlio e membro della Chiesa cattolica, Gavazzi sviluppava una vigorosa polemica contro la Chiesa, elaborando una teologia che lo portò a staccarsi dal cattolicesimo e a fondare una sua chiesa che chiamò Chiesa Cristiana Libera.(1865)
Una prima informazione sulla vita e sul pensiero di Gavazzi può aversi consultando il sito www.eresie.it e scorrendo i titoli delle sue numerose opere (63 documenti), riportati nel catalogo OPAC del Servizio Biblioteche Italiane (http://opac.sbi.it). Per approfondimenti, le suddette opere sono in massima parte consultabili in Roma, alla Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, dove sono disponibili anche libri che specificamente trattano della sua vita e del suo pensiero (vedi ad es.: Luigi Santini: Alessandro Gavazzi: aspetti del problema religioso del Risorgimento. Modena, 1955)
Gavazzi fu con Garibaldi non solo alla difesa di Roma nel 1849, ma anche nella seconda guerra d’indipendenza, 1859, nell’impresa dei Mille, 1860, nella terza guerra d’indipendenza, 1866, e nel tentativo di liberare Roma dal dominio papale, finito tragicamente a Mentana nel 1867.
Per onorare la memoria di Alessandro Gavazzi, nel 1892 un gruppo di cittadini commissionò allo scultore Raffaele Cotogni un busto del patriota, che venne poi collocato sulla Passeggiata del Gianicolo, dove si trova tuttora, a breve distanza dal monumento a Giuseppe Garibaldi. 
Cordiali saluti


Inviato: 9/09/2006 12.35
Buongiorno e complimenti per il vostro sito,e’ veramente ben fatto!
volevo sapre se potete darmi delle informazioni sul busto raffigurante MARANGONI, mia madre ne e’ una lontana parente.
Dalle nostre informazioni raccolte doveva essere il sindaco socialista del paese Cavarzele (Veneto).
Di piu’ non sappiamo; dove possiamo avere piu’ informazioni in merito, ne saremmo veramente felici!

«messaggio firmato»

RISPOSTA
Inviato: merc 08/11/2006 0.37
Gentile Signore,
le invio informazioni in nostro possesso riferite alla sua gentile richiesta.
—————————————————————————————
BUSTO DI MARANGONI AL GIANICOLO

Notizie sui busti del Gianicolo si trovano in una pubblicazione del Comune di Roma, scritto in collaborazione con l’Archivio Storico Capitolino:

IL GIARDINO DELLA MEMORIA – I busti dei grandi italiani al Pincio, a cura di Alessandro Cremona, Sabina Gnisci e Alessandra Ponente, Artemide Edizioni, 1999. 

Benché sia dedicato ai busti del Pincio, il libro riporta in appendice un breve capitolo di Alessandra Tosti, sui busti del Gianicolo, fornendone un elenco completo e precisando per ciascuno di essi il numero d’inventario, la datazione e l’autore. In tutto, i busti sono 82 compreso quello dedicato a Istvan Turr, che è l’ultimo busto realizzato (1998 – 1999).

Per il busto di GIOVANNI MARANGONI, si legge a pag. 208 che fu commissionato dalla nipote dell’eroe allo scultore Aldo Andreani, e realizzato quasi contemporaneamente all’inaugurazione del Mausoleo Ossario Gianicolense (1941). Il busto avrebbe dovuto essere inaugurato insieme al Mausoleo Ossario, ma non giunse in tempo per la cerimonia, come si deduce dalla nota a pag. 111 : “ Il busto fu donato dal Comando legione garibaldina per essere collocato al Gianicolo. Di dimensioni più grandi di quelle solite, l’erma venne accettata dal Comune nonostante fosse giunta da Bologna con un ritardo di dieci giorni dalla celebrazione tenuta presso il Mausoleo Ossario” 

Notizie su Marangoni sono inoltre ben riassunte nella lapide della sua casa a Mantova, in via Marangoni:

GIOVANNI MARANGONI
1834 – 1869
CONGIURATO DI BELFIORE – ESULE –
REPUBBLICANO CON MAZZINI – SOLDATO DI GARIBALDI
CONSACRO’ CON LA MORTE NELLE CARCERI PAPALI
“TENERO D’ANNI MA ADULTO DI CUORE”
LA SUA FEDE NELLA LIBERTA’ IL SUO AMORE PER L’ITALIA
< o >
NEL CENTENARIO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
DEDICA
MANTOVA – 7 DICEMBRE 1969

Inviato: 13/10/2006 18.42
Bonjour!
j’ai lu avec beaucoup d’intéret l’extrait du “giornale delle operazioni del generale Vaillant” Ligne 18 : D’Astelet est mon ancetre.
Savez vous s’il vous plait où ont été enterrés les soldats français morts comme lui au siége de Rome de 1849?
merci beaucoup de me répondre à ce sujet!
bien cordialement

<<messaggio firmato>>

RISPOSTA
Inviato: ven 03/11/2006 0.09 
Gentile Signora,
Secondo quanto racconta il Generale Vaillant (Siège de Rome, p. 104), il capitano dei granatieri d’Astelet del 36°, cadde nella notte del 21 giugno 1849 guidando la sua compagnia all’assalto della casa Barberini, al 6° Bastione. Il Capitano d’Astelet aveva voluto partecipare all’azione benché fosse ancora convalescente per una ferita riportata il 30 aprile, e dalle parole di Vaillant traspare il dolore per la perdita del valoroso ufficiale.
Per quanto riguarda i luoghi di sepoltura dei caduti francesi, possiamo solo dire che il corpo di spedizione francese subì le maggiori perdite nella battaglia del 30 aprile, quando le truppe francesi tentarono di aggredire le mura di Roma assaltandole direttamente, ma dovettero ritirarsi per un furioso contrattacco di Garibaldi. In quella giornata furono molti i francesi caduti a Villa Pamphilj, e le loro sepolture a carattere provvisorio restarono sparse nella vastissima area della villa per tutto il periodo del conflitto; finita la guerra il principe Pamphilj ebbe cura di riunirne i resti, edificando in loro onore un monumento all’interno della Villa stessa (Monumento ai Caduti Francesi, architetto Busiri – Vici, 1850 – 1851),.
Oggi la Villa Pamphilj è il più grande parco pubblico di Roma; il Monumento ai Caduti francesi, recentemente restaurato, sorge lungo un viale appartato e silenzioso, il Viale del Monumento dei Caduti francesi. Il 6° Bastione fa invece parte di un altro parco pubblico, assai più piccolo ma grazioso, la Villa Sciarra; per ritrovare i luoghi dei combattimenti, all’interno della villa, bisogna raggiungere uno spiazzo tranquillo che si trova alla fine del viale intestato a Adolfo Leducq, un volontario belga che, come molti altri volontari confluiti da tutta l’Italia e dall’Europa, nel 1849 si unì al popolo romano per difendere la Repubblica, e morì in combattimento. Presso quello spiazzo tranquillo, dove ora giocano i bambini più piccoli, sorgeva la casa Barberini ; lì si svolsero i più furiosi scontri per la conquista del 6° Bastione, e lì cadde il valoroso capitano d’Astelet., Suo antenato.
Nella chiesa di San Luigi dei Francesi su di un pilastro vicino all’ingresso vi è una lapide commemorativa dei caduti francesi del 1849. Come si legge sulla lapide, a suffragio delle loro anime viene celebrata una messa quotidiana perpetua, per disposizione del Papa Pio IX, che alle armi francesi doveva la restaurazione del potere temporale. I caduti francesi del 1849 vengono quindi ricordati a Roma ogni giorno, anche oggi, e per i secoli futuri. 

Inviato: martedì 7 novembre 2006 12.55
Bonjour!
Cher monsieur,
Merci encore pour votre envoi.Je vais essayer de trouver le livre du général Vailant sur le siége de Rome. Et cela me donne aussi envie de retourner visiter Rome et les lieux que vous m’avez indiqués!
Bien cordialement


Fax: 27 giugno 2006 – ASOLA (MN)
…. sto conducendo delle ricerche sul Colonnello Medico garibaldino Pietro Ripari, nato a Solarolo Rainerio (Cremona) il 18 luglio 1802, morto a Roma il 15 marzo 1885 e sepolto al Verano.
Il dottor Ripari fu a Roma durante l’assedio francese del 1849, e venne incaricato da Garibaldi della Direzione Generale delle Ambulanze della Prima Divisione ubicate a Santa Maria delle Scala, al monastero dei Sette Dolori ed a San Pietro in Montorio.

Navigando in rete alla ricerca di notizie sul Mausoleo Gianicolense, mi sono imbattuto nel vostro sito, di estremo interesse per la ricchezza iconografica ed ottimamente costruito; mi sono quindi preso la la libertà di scrivervi per chiedere se presso la vostra Associazione esistano documenti, testimonianze o riferimenti bibliografici riguardanti l’attività del Dott. Ripari durante la Difesa di Roma, e se qualche Componente del Comitato é disponibile a farsi contattare per fornirmi eventualmente indicazioni ed aiuto per la mia ricerca …..

<>

RISPOSTA
Inviato: mer 21/06/2006 15.49 
Egregio Signore, 
la ringraziamo per le sue gentili considerazioni nei riguardi del nostro sito.
Noi non abbiamo documentazione in merito a Pietro Ripari. 
Una prima informativa sull’argomento la si può avere leggendo gli scritti dello stesso Ripari, che trattano sia di medicina che di politica e storia. (ad es.:”Storia medica della grave ferita toccata in Aspromonte a Garibaldi…”)
Altri scritti di Ripari possono trovarsi in raccolte di scritti di autori vari, come ad esempio in “Studi e documenti su Goffredo Mameli e la Repubblica Romana – Galeati 1927”
I libri sono disponibili nelle biblioteche indicate dall’indice SBN consultabile in internet. E’ anche possibile acquistare qualcuno di questi libri che a volte si possono reperire sul mercato dell’antiquariato, consultando il sito MAREMAGNUM.
A disposizione per quanto riguarda i nostri comuni interessi a favore della valorizzazione della gloriosa Repubblica Romana del 1849, inviamo i nostri più cordiali saluti.
Enrico Luciani
Presidente del Circolo A. Cipriani
e Segretario del Comitato Gianicolo 

📧

Ritratto fotografico conservato negli uffici comunali del Municipio di Solarolo Rainerio (Cremona)

Pietro dottor Ripari - Colonnello Medico - glorioso avanzo della schiera di Garibaldi - il paese natio orgoglioso di Lui - qui volle ricordato - nato a Solarolo Rainerio il 18 luglio 1802 - morto a Roma il 15 marzo 1885

Pietro dottor Ripari
Colonnello Medico
glorioso avanzo della schiera di Garibaldi
il paese natio orgoglioso di Lui
qui volle ricordato
nato a Solarolo Rainerio il 18 luglio 1802
morto a Roma il 15 marzo 1885


Inviato: martedì 14/02/2006 11.16
Vorrei poter avere una precisazione In una cartina del Gianicolo del 1849 (che accludo) il tratto di strada che oggi si chiama via di San Pancrazio all’epoca citata era chiamata via della Nocetta. E’ possibile?

«messaggio firmato»
Battaglia al Gianicolo RISPOSTA
Inviato: Giovedì 02/03/2006 8.23
Come si può vedere anche nel nostro sito, (mappa dello Stato Maggiore francese n°2), la Via di S. Pancrazio, la Via Vitellia e la Via della Nocetta erano considerate un’unica strada, chiamata Vicolo della Nocetta.
La mappa che Lei ci ha mandato è la rielaborazione elettronica di una mappa dell’epoca. La mappa originale sembrerebbe quella della BSMC (Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea) riprodotta nel libro della stessa BSMC : FONDARE LA NAZIONE, a cura di Lauro Rossi, pag.68, libro disponibile nella nostra biblioteca. Anche in questa mappa originale la Via di S. Pancrazio viene indicata come Vicolo della Nocetta; vero è che nel rifacimento elettronico, cioè nella mappa che Lei ci ha mandato, è stato scritto VIA anziché VICOLO, ma probabilmente si tratta di una svista del moderno copista. Si deve però aggiungere che in altra mappa del 1849 (Topografia dell’Assedio di Decuppis, presto visibile sul nostro sito per gentile concessione della BSMC) la via di San Pancrazio viene chiamata Via Vittellia (con due t).
Le inviamo i nostri più cordiali saluti.
📧

Inviato: Fri, 7 Mar 2006 15:13:00 +0100
Gentili Signori
pur conoscendo il vostro itinerario ed i pannelli illustrativi non conoscevo il vostro sito sul quale capito oggi per caso
complimenti!
è bellissimo e molto ricco
spero anche che possa arricchirsi in futuro magari con una rubrica dedicata alle iniziative in programmazione
cordiali saluti

<<messaggio firmato>>

PS
peccato che il museo di Porta San Pancrazio sia così poco accessibile (ma ho come l’impressione che sia una diversa amministrazione)

📧


Inviato: Mon, 9 Jan 2006 15:02:55 +0100
Ho in programma una conversazione sulla Repubblica Romana da fare ad una ventina di amici.
Gradirei conoscere se, oltre al materiale disponibile su Internet, avete anche materiale cartaceo da distribuire.
Se si, prego comunicarmi quando e dove posso ritirarlo.
Ringrazio della cortese attenzione.
Saluti.

«messaggio firmato»

RISPOSTA
Inviato: Mon, 16 Jan 2006 00:19:36 +0100 
Possiamo fornirvi gratuitamente (nei limiti delle disponibilità) diverse copie del nostro dépliant “Il Gianicolo e la Repubblica Romana” e copie del nostro opuscolo “L’itinerario garibaldino e risorgimentale realizzato sul colle del Gianicolo nel 2004”. Il materiale potrà esservi consegnato di persona nella sede del Circolo Cipriani, Via Donna Olimpia 30, previo appuntamento telefonico.
Cordiali saluti

📧


Inviato: Wed, 11 Jan 2006 11:43:02 +0100
Ho visitato il vostro sito e lo trovo molto interessante in quanto appassionato io stesso della storia della Repubblica Romana, Inoltre abito in viale delle mura Gianicolensi proprio nella zona teatro dell’assedio di Roma.
Vorrei cortesemente sapere se, per avere accesso alla documentazione riprodotta sul vostro sito, bisogna iscriversi al Comitato o quant’altro.
cordiali saluti

«messaggio firmato»

RISPOSTA
Inviato: Mon, 16 Jan 2006 00:16:33 +0100 
La ringraziamo per il cortese apprezzamento del nostro lavoro.
Le confermo che non occorre alcuna iscrizione al Comitato per accedere alla documentazione; peraltro saremmo felici se mantenesse i contatti con noi.
Il nostro segretario Enrico LUCIANI le potrà dare direttamente le informazioni che ci sta chiedendo. Cordiali saluti

📧


Inviato: Wed, 11 Jan 2006 14:24:15 +0100 
Buon pomeriggio,
sarei interessato a consultare e, se possibile, fotocopiare alcune mappe contenute nel testo di Vaillant e Thiry “SIEGE DE ROME en 1849 par l’Armée Française. Journal des opérations de l’Artillerie et du Génie. Paris, Imprimerie Nationale, 1851” custodito nella vostra biblioteca.
Resto in attesa di conoscere le modalità e gli orari di accesso alla biblioteca e le norme che ne regolano la riproduzione dei testi.
Grazie e a presto.

«messaggio firmato»

E’ stato concordato un appuntamento preso la sede del Circolo durante il quale é stata consegnata copia di una mappa tra quelle disponibili.
Si ribadisce che nel nostro Circolo sono visibili le riproduzioni delle mappe pubblicate sul sito, ed è visibile fotocopia del libro di Vaillant (limitatamente al Giornale delle Operazioni), mentre non lo sono gli originali del 1851 (consultabili presso la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea).

📧


Inviato: Mon, 9 Jan 2006 14:29:43 +0100
Salve mi chiamo Amanda, e vi scrivo per avere una risposta in merito ad una mia curiosita’.
Mi e’ stato detto che il cannone del gianicolo ha sempre sparato a salve, e’ vero?
Io sapevo che è solo recente l’iniziativa di farlo sparare a salve, e che in alcuni punti del tevere sono sepolte delle palle di cannone. E’ vero o e’ solo una legenda??
Spero di ricevere una vs. cortese risposta in merito, sono giorni che navigo su internet ma nessuno mi da una risposta.
Grazie

Amanda

RISPOSTA
Inviato: Sun, 15 Jan 2006 23:52:36 +0100 
Quel cannone dal Gianicolo ha sempre sparato a salve, a scopo di segnale orario,come può leggersi nel sito del Ministero della Difesa al quale si può accedere utilizzando il link dal nostro sito.
Cannonate vere dal Gianicolo su Roma ne sono state sparate tante dai francesi nel 1849, come può leggere nel nostro sito. Fu colpito particolarmente il Trastevere, e certamente alcune palle di cannone saranno andate anche nel Tevere.
In effetti, una palla di cannone francese è tuttora visibile all’Isola Tiberina, incastrata nel muro con tanto di lapide, nella chiesa di San Bartolomeo all’Isola, ultima cappella in fondo a destra.
Le inviamo i nostri più cordiali saluti

📧


Inviato: Fri, 30 Dec 2005 04:43:30 -0800
Hi
My name is Anthony Spada.I was born in brooklyn ny.I have been told about a house/building in Italy with the name “Spada”.
I was wondering where in Italy is this house.Do you know of anyone in Italy with the same last name who has relatives who move to the USA back in 1940’s.My grandfathers name was Charles Spada.

Anthony

RISPOSTA
Inviato: Sun, 15 Jan 2006 23:48:25 +0100
In Rome there are many families whose name is Spada: the telephone directory (www.paginebianche.it ) indicates about 200 Spada families living in Rome. We are not in a position to say if some of their ancestors emigrated to USA.
PALAZZO SPADA, in Rome, is an architectural masterpiece of the 16th and 17th centuries. In this large building there is a little but precious art gallery, named GALLERIA SPADA, with many beautiful works of art collected by Cardinal Bernardino Spada in the 17th century. At present Palazzo Spada is a state property.
In Rome there is also VILLA SPADA, on the Janiculum hill, which is a nice little building of great historical importance, as indicated on our web site. At present Villa Spada houses the Irish Embassy to the Holy See.

📧


Inviato: Sun, 17 Jul 2005 18:06:30 +0200

Spett.le Comitato, seguendo il tracciato fornito dalla Vostra redazione per la comprensione della storia, ci siamo posti la seguente domanda relativamente al cordolo o assetto bianco che segue le Mura indicate in oggetto, lungo il loro intero percorso della passeggiata del Gianicolo. Ci si chiedeva che funzione avesse mai avuto questo cordolo bianco contro il muro rosso delle mura, se faceva da impedimento all’assalto o altre funzioni. Se cortesemente Vorrete fornirci una risposta, Ve ne saremo veramente grati, con l’occasione Vi facciamo i complimenti per il sito e porgiamo i migliori saluti.

«messaggio firmato»

RISPOSTA
Inviato Fri, 9 Sep 2005 16:18:12 +0200
FUNZIONE DEL CORDOLO nelle mura antiche
In genere, il cordolo posto al di sopra di un muro di recinzione, o di sostegno, ha lo scopo di proteggere la muratura sottostante dall’azione dannosa delle acque piovane.
Nelle fortificazioni e nelle mura antiche, il cordolo (detto anche cordone) aveva anche la funzione di renderne più difficile la scalata ad opera degli assalitori, e a questo scopo il cordolo sporgeva nettamente rispetto alle mura, sempre dotate di “scarpa” ovvero di faccia inclinata verso l’interno, come chiaramente spiega Galileo Galilei nel suo Trattato di Fortificazione, al capitolo De’ rimedi contro le scalate:
“..Adunque il fare una altezza di muraglia da venti braccia in su sarà ottimo rimedio per assicurarsi dalle scalate: e tele rimedio verrà augmentato mediante la scarpa che si darà dal cordone in giù, e dallo sportare non poco il cordone in fuori, perché volendo il nimico accomodare la scala di maniera che si accosti con la sua estremità al parapetto, sarà forzato a discostarla molto dal perpendicolare e metterla assai inclinata, il che sarà causa che la scala più facilmente si fiaccherà…”
Questi accorgimenti costruttivi erano particolarmente validi nel seicento, quando furono costruite le Mura Gianicolensi. Ma nell’ottocento, col perfezionarsi delle armi da fuoco, e delle artiglierie in particolare, le mura delle città assediate vennero espugnate aprendovi delle brecce, così rinunziando alle scalate che risultavano troppo pericolose e di esito incerto.
Il cordolo veniva realizzato in grossi conci di pietra accostati l’uno all’altro, con profilo arrotondato per resistere meglio ai colpi. Il cordolo delle Mura Gianicolensi è in travertino, la pietra tipica di tante costruzioni romane.
Per ulteriori notizie sulle mura e le fortificazioni può consultarsi, sul nostro sito, il glossario, (con accesso da L’assedio di Roma visto dai francesi) che a sua volta consente il collegamento immediato in link con altri siti che trattano l’argomento.

📧


Inviato: Mon, 5 Sep 2005 11:14:06 +0200
Buongiorno,
sarei interessata a ricevere il materiale illustrativo “Il Gianicolo e la Repubblica Romana del 1849”.
Aspetto vostra risposta per indicazioni.
Grazie

«messaggio firmato»

RISPOSTA
Inviato: Fri, 9 Sep 2005 16:20:53 +0200
Invieremo copia delle nostre due pubblicazioni, a titolo gratuito, all’indirizzo che ci verrà da Lei indicato.
Le nostre pubblicazioni, disponibili in quantità limitata, sono particolarmente destinate alle scuole di Roma, e a tutti coloro che sono interessati ad aiutarci nel conseguire il nostro obiettivo istituzionale, che consiste nella valorizzazione degli ideali della Repubblica Romana, e nella tutela dei luoghi del Gianicolo, dove si svolse la difesa di Roma del 1849.
Se Lei condivide questi interessi, ed ha la possibilità di passare al nostro Circolo, (previo appuntamento) saremo lieti di fare la Sua conoscenza.
A presto …

📧


Inviato: Fri, 07 Oct 2005 19:14:56 +0200

Gentili signore e signori, sono nato a Roma da madre italiana e mi interesso sommamente della Repubblica Romana e dell’assedio da parte dei francesi. Sarebbe possibile ricevere copie delle due pubblicazioni da Voi curate? Ve ne sarei molto grato. Invio i miei migliori auguri per una proficua attività storica ed i miei più cordiali saluti.

<<messaggio firmato>>
Dusseldorf – Germania

Dopo l’invio di alcune copie delle nostre pubblicazioni abbiamo ricevuto la seguente mail di risposta:

Inviato: Wed, 05 Jan 2006 9:343 PM
Egregio signor Luciani,
La ringrazio per la Sua gentilezza.
Per me sarebbe un piacere dare un supporto alla Vostra iniziativa. Avevo pensato di offrire all’associazione il catalogo della mostra su Stefano Lecchi che per caso ho visto in vendita a Castel Sant’Angelo, ma ho notato che lo avete già in biblioteca. La prego di volermi indicare se posso esserLe d’aiuto in altro modo. Comunque potrei fare un offerta se mi manda le coordinate bancarie dell’associazione.
Inoltre avrei i seguenti commenti:
Sono avvocato e pertanto mi interessa il testo della costituzione della Repubblica Romana. Lo si può trovare con altri documenti sul sito
http://www.maat.it/livello2/1849-repubblica-romana.htm
Forse sarebbe una buona idea includerlo nei Vostri link. Il testo della costituzione della Repubblica Francese dell’epoca – se d’interesse e come paragone – potrei metterlo a disposizione (in francese).
Mi interesso inoltre di figurini militari dell’epoca e pertanto delle uniformi. Alcune di esse si trovano sul sito
http://www.collezioni-f.it/museo/repubblicar.html
e più specificatamente poche tavole della raccolta Piroli. ….
I più cordiali saluti.

<<messaggio firmato>>
📧

Buongiorno,
chi scrive è il Presidente di un Comitato di Quartiere in zona limitrofa l’EUR in Roma.
Il giorno 30 ottobre c.a. il nostro quartiere, in un Parco area a verde di circa 3 ettari ed in posizione centrale, intende dare il via ad una manifestazione di carattere sportivo-culturale con il patrocinio del nostro Municipio.
In un luogo specifico del parco sono stati individuati spazi per un lungo corridoio di stand atti ad ospitare associazioni di carattere culturale che informino tramite, documentazioni cartacee, fotografie, pubbliche relazioni,recitazione, quanto altro necessario il proprio operato a servizio della comunità.
All’uopo questo Comitato ha ritenuto particolarmente interessanti l’operosità delle Associazioni in indirizzo ed invita le medesime alla partecipazione.
In occasione dell’evento,sarà a disposizione un palco per eventuali performance da parte delle Associazioni.
Sono a disposizione per qualsiasi informazione o adesione all’indirizzo e-mail

<<messaggio firmato>>

Il Comitato Gianicolo ha aderito all’invito e partecipato all’iniziativa.

📧

 


Sto effettuando una ricerca storica-politico-artistica su Eugenio Agneni e vorrei mettermi in contatto con qualche esponente del Vs. comitato.
Saluti cordiali

<>

E’ stato attivato un contatto telefonico volto a concordare approfondimenti

📧