Visita al Museo Centrale del Risorgimento da tempo commissariato. Con Marco Valerio Solìa un saluto ad Agostino Bertani (al busto)

Ancora commissariato il Vittoriano. Fermo il nostro sito come altre cose sotto osservazione. Siamo ancora in attesa di una risposta per la nostra lettera del novembre scorso inviata al Commissario dr. Tronca e al dr. Pizzo volta ad organizzare il flusso delle visite guidate delle scuole al Gianicolo e non solo. Leggi nostra lettera e la nostra email.

Con Marco Valerio Solìa e Antonio Cardellini visitiamo il Museo e approfittiamo dell’occasione per fare una foto ricordo davanti al Busto di Agostino Bertani. Marco Valerio Solìa , infatti, ha pubblicato un libro su Agostino Bertani “IL MEDICO DEGLI EROI”. (Vedi immagine copertina del libro che a breve sarà presentato al pubblico).

Tra i suoi ringraziamenti anche una menzione per Enrico Luciani e Antonio Cardellini con lui in foto.

Marco Valerio Solìa accanto al busto di Agostino Bertani nella sala del Museo Centrale del Risorgimento

Marco Valerio Solìa accanto al busto di Agostino Bertani nella sala del Museo Centrale del Risorgimento

Da sinistra: Antonio Cardellini, Enrico Luciani e Marco Valerio Solìa, davanti al busto di Bertani

Da sinistra: Antonio Cardellini, Enrico Luciani e Marco Valerio Solìa, davanti al busto di Bertani

“Spelacchio” troneggia a Piazza Venezia: ma non è così male…

“Spelacchio” troneggia a Piazza Venezia: ma non è così male…

Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea Via Caetani -Roma

L’Istituto Internazionale di Studi Giuseppe Garibaldi ci invita alla Tavola Rotonda su “Il 150° della Campagna dell’Agro Romano del 1867“. Coordina Lauro Rossi.

Leggi Invito

Interessante dibattito dal quale tuttavia, malgrado l’ottima relazione del prof. Arru, non si sono analizzati i motivi reali dei malumori di Garibaldi rispetto al clima negativo determinato Mazzini, malumori più volte richiamati dal prof. Tamassia nel suo intervento.

Enrico Luciani, dopo aver salutato gli amici professori Daniele Arru e Marina Formica, ha ricordato al professor Franco Tamassia che è in via di definizione lo schema di proposta volta a consentire la ripresa della apertura quotidiana del Mausoleo Ossario Gianicolense di Via Garibaldi.

Dalle visite guidate svolte al Gianicolo arrivano consensi e anche immagini al nostro sito su alcuni lavori realizzati spontaneamente dagli alunni . GRAZIE

Cercheremo di far conoscere questo fervore spontaneo di alcune scuole con lavori e immagini elaborate dagli alunni dopo le visite al Gianicolo, a seguito delle quali riceviamo pure segnalazioni positive dai professori e anche da alcuni genitori. GRAZIE
Tra le segnalazioni indichiamo quella di Alfredo Maria Garibaldi, che autorizza le immagini del figlio Sergio Garibaldi sul nostro sito, e di sua moglie, la signora Daniela Brescia che così ci scrive:

Sono Daniela Brescia, mamma di Sergio Garibaldi.
La ringrazio per le belle parole che ha avuto per nostro figlio!
Io e mio marito siamo disponibili ad essere contattati per la lettura di alcuni brani da parte di Sergio. Aspetto sue notizie. A presto. Daniela Brescia

Tra i lavori svolti, pubblichiamo le seguenti elaborazioni storiche realizzate da alcuni alunni

Vedi presentazione elaborata da Chiara Vallati Gloria Miconi

Per una mostra dei lavori o per un saluto di ringraziamento, una prima occasione potrebbe riguardare sabato 17 marzo 2018 ma anche domenica 3 giugno se riuscissimo a rilanciare il rapporto Scuola/Famiglia.
Comunicheremo a tempo debito le modalità o il nuovo appuntamento. Grazie.
Enrico Luciani 328.442840

Assemblea dei soci di fine anno: attività in corso e programma 2018. Conferenze tematiche della Biblioteca: Roberto Calabria tratta il personaggio Giacomo MEDICI nel Bicentenario della nascita

Nonostante il freddo e alcune assenze impreviste, l’ordine del giorno – leggi convocazione assemblea dei soci – è stato esaminato compiutamente in un clima festoso che ha mostrato lo stato d’animo positivo dell’associazione. Essa in effetti, sta ricevendo consensi davvero lusinghieri da tante scuole, provenienti da diversi punti della città: stanno riscoprendo con piacere il Gianicolo e la Repubblica romana del 1849.

 

Enrico Luciani con Roberto Calabria pronti alle relazioni da svolgere

Enrico Luciani con Roberto Calabria pronti alle relazioni da svolgere

Foto ricordo i primi arrivati all'assemblea di fine anno

Foto ricordo i primi arrivati all’assemblea di fine anno

Luciani inizia subito a presentare le iniziative in corso anche per acquisire le notizie necessarie per procedere sui temi più importanti e in scadenza, quali:

  • volontariato per Mausoleo Ossario e forme aggregative necessarie alla gestione dell’apertura quotidiana; – manifestazione volta a far conoscere il Gianicolo da Monte Aureo comprese felicitazioni per la protezione con para-pedonali della lapide per i Caduti,
  • preparazione giornate 17 marzo e 3 giugno da collegare ad iniziative Scuola Famiglia anche in relazione a consensi e attestati provenienti dalle scuole, da talune professoresse o genitori davvero molto gratificanti per le nostre visite guidate svolte,
  • rapporti con il Municipio XII per la viabilità davanti a Villa Sciarra e per la mappatura dei quartieri, sui quali sono rispettivamente impegnate Noemi Cavicchia e Elena D’Effremo; la seconda ha poi parlato in assemblea mostrando anche la scheda di rilevamento,
  • altri approfondimenti su alcune iniziative in corso sono stati rinviati anche a rispetto dell’assenza improvvisa di alcune dirigenti qualificati: Agostino Bistarelli per la Conferenza su Cipriani a 100 anni dalla morte e per la festa del Circolo a 50 anni dalla sua nascita; Stefania Cassia per la creatività di pittura e per la mostra dei disegni e lavori ricevuti, Antonio Cardellini e Mario Savelli per le azioni teatrali da programmare.


Ricevuta l’approvazione sui punti all’ordine del giorno, il presidente Enrico Luciani ha quindi dato la parola a Roberto Calabria che ha presentato per i POMERIGGI DELLA BIBLIOTECA il personaggio Giacomo Medici, insignito marchese Medici Del Vascello dopo le gesta del 1849.

Un personaggio importante del Risorgimento ma quasi dimenticato, anche quest’anno, pur nel Bicentenario della nascita, e che invece Luciani e Calabria intendono riproporre per l’attualità: tanto più nell’epoca delle due Italie ancora contrapposte.

Un personaggio molto difficile e complesso come Medici stesso si è definito

“Io fui sempre frainteso: ho amato Mazzini e Garibaldi, ma più di loro il mio paese. Io fui straziato, ora dai partigiani dell’uno, ora dai seguaci dell’altro”.

Roberto Calabria ha tenuto un’ottima relazione che ha ricevuto consensi e applausi.. Egli ha saputo scegliere ed estrapolare le notizie e i commenti dallo studio su Medici, svolto congiuntamente con Enrico Luciani e di prossima edizione, privilegiando con accortezza il periodo romano del 1849 dalla lettura dalla Storia della Compagnia Medici del 1849 di Vittore Ottolini.


Lo studio in corso è anche preparatorio alla preannunciata cerimonia di assegnazione al Museo della Repubblica romana del Busto di Medici, di proprietà e su concessione dell’I.S. Federico Caffè, scuola a suo tempo intitolata a Giacomo Medici del Vascello.

La serata si è conclusa in grande allegria.
TANTI AUGURI per il 2018

Arriva l’IC Hack-Nocetta a Villa Pamphilj con la classe III D della prof.ssa Martina Di Napoli che tanto ha voluto svolgere questa visita dopo il rinvio di novembre

 

Enrico Luciani tra la prof.ssa Marina Schiavone (a sinistra) e la prof.ssa Martina Di Napoli

Enrico Luciani tra la prof.ssa Marina Schiavone (a sinistra) e la prof.ssa Martina Di Napoli

Le prof.sse Marina Schiavone e Marina Di Napoli incontrano Domenico Basile, Consigliere del Municipio XII che ha voluto partecipare alla visita

Le prof.sse Marina Schiavone e Marina Di Napoli incontrano Domenico Basile, Consigliere del Municipio XII che ha voluto partecipare alla visita


Clicca per vedere le immagini al Museo (il consigliere si informa sugli inconvenienti)
Usciti dal Museo della Repubblica romana il gruppo procede sui luoghi dei combattimenti e riesce a svolgere tutto il percorso “breve” fino al Mausoleo (chiuso per lavori: intervistiamo il tecnico che purtroppo annuncia il termine dell’appalto) per poi arrivare a Piazzale Garibaldi e concludere al monumento di Anita Garibaldi dopo aver visto e discusso al Belvedere la Costituzione della Repubblica romana del 1849.

Ancora l’IC Gramsci a Villa Pamphilj. Oggi la III D della prof.ssa Giovanna Sartoris

Appuntamento alle 9,30 per Enrico Luciani con la prof.ssa Giovanna Sartoris e l’educatrice Sheila Cherubini della III D dell’I.C. Gramsci di Via Affogalasino. A Villa Pamphilj il racconto storico del 1848 e la visita sui luoghi dei combattimenti del 3 giugno 1849 con l’immagine dell’epoca (di Leone Paladini) che incuriosisce il gruppo. Usciti dalla Villa inizia una visita davvero spedita anche per superare qualche difficoltà di ascolto: i ragazzi e le ragazze del Gramsci sembrano davvero incontenibili. Brave le insegnanti a gestirli…


Viste le brecce e le lapidi affiancate si entra a Villa Sciarra che incanta i ragazzi pure sollecitati da una visitatrice della Villa ad osservare l’albero dal quale sono cadute le foglioline gialle che stanno raccogliendo: è un Ginkgo biloba, un albero antichissimo le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa (è un fossile vivente).

Dopo la passeggiata sui bastioni sei e sette, si cammina veloci verso l’ottavo e Villa Spada. Il Mausoleo nonostante sia giovedì è però “temporaneamente chiuso al pubblico per lavori di manutenzione e di restauro”. Speriamo che riparino anche il soffitto all’interno del Sacrario, il cui cedimento ne impedisce l’ingresso da diverso tempo.
Dopo lo sparo del cannone e la visita al Belvedere della Costituzione del 1849 la visita termina davanti al monumento di Anita.

da Colli Aniene arrivano le classi III F e III H dell’ IC Via Balabanoff

Puntuali arrivano in pullman a Villa Pamphilj la classe III F con la prof.ssa Annarita Nucci e l’assistente Giovanna Pisegna e la classe III H con le prof.sse Silvia Dominici e Liliana Cannistraro, subito rispettivamente assistite dalle nostre guide Mariapaola Pietracci Mirabelli e Daniela Donghia. Enrico Luciani le accoglie per donare il dépliant illustrativo “Il Gianicolo e la Repubblica romana del 1849” e l’illustrazione della battaglia del 3 giugno 1849 dall’immagine riprodotta in stampa , nell’originale, del disegno di Leone Paladini.

A Villa Pamphilj: da sinistra, le prof.sse Silvia Dominici, Liliana Cannistraro, Annarita Nucci, Mariapaola Pietracci Mirabelli, Daniela Donghia

A Villa Pamphilj: da sinistra, le prof.sse Silvia Dominici, Liliana Cannistraro, Annarita Nucci, Mariapaola Pietracci Mirabelli, Daniela Donghia

Subito sui luoghi dei combattimenti del 3 giugno 1849: sullo sfondo l’Arco dei Quattro Venti costruito nel 1850 -arch. Busiri Vici- sui ruderi di Villa Corsini

Subito sui luoghi dei combattimenti del 3 giugno 1849: sullo sfondo l’Arco dei Quattro Venti costruito nel 1850 -arch. Busiri Vici- sui ruderi di Villa Corsini

Vedi altre immagini
Dopo la vista sui luoghi dei combattimenti fino a villa Sciarra e Fontanone, arrivo a Piazzale Garibaldi per lo sparo del cannone. Per la visita dei monumenti e busti del Parco gianicolense rimane il nostro impegno a rivedersi per chi vorrà organizzare, a richiesta, una ulteriore visita.
Il nostro invito è già operativo per sabato 17 marzo 2018, ricorrenza dell’Unità d’Italia, che proprio a scuole chiuse conferma il nostro sostegno del rapporto Scuola/Famiglia

da Acilia arriva al Gianicolo anche la III F dell’IC Calderini della prof.ssa Tiziana Di Crescenzo: puntuali i mezzi pubblici, oggi hanno funzionato

Da sinistra la prof.ssa Sara Cherubini, Enrico Luciani, la prof.ssa Tiziana Di Crescenzo: sullo sfondo, in alto, Villa Aurelia nel 1849 quartier generale di Garibaldi

Da sinistra la prof.ssa Sara Cherubini, Enrico Luciani, la prof.ssa Tiziana Di Crescenzo: sullo sfondo, in alto, Villa Aurelia nel 1849 quartier generale di Garibaldi

Gli articoli della Repubblica romana del 1849, incisi sul parapetto del Belvedere: si legge l’abolizione della pena di morte

Gli articoli della Repubblica romana del 1849, incisi sul parapetto del Belvedere: si legge l’abolizione della pena di morte

Enrico Luciani attende alla fermata del 75 di Via Carini e da lì si dirige prontamente al 3 giugno che viene visitato con grande attenzione e con grande impegno anche da parte della prof.ssa Tiziana Di Crescenzo. Insieme alla prof.ssa Sara Cherubini entriamo tutti al Museo della Repubblica romana e poi alle 11 iniziamo la passeggiata storica sui luoghi dei combattimenti del 1849 fino a raggiungere il Parco gianicolense, denominato Parco degli Eroi dopo il 2011.
Vedi immagini della visita
Grande vivacità dei ragazzi che parlano con il militare responsabile dello sparo del cannone, mentre Enrico Luciani ricorda con uno dei militari presenti, militare a Bracciano, la sua presenza a Bracciano nel 1963 come capopezzo di Artiglieria, e poi leggono la Costituzione del 1849 al Belvedere, cercano il busto di Mameli. Bravi.

Le professoresse Di Crescenzo e Cherubini si ripropongono di tornare al Parco: Luciani le invita subito per sabato 17 marzo.

A questo gruppo sono capitate OGGI alcune belle opportunità riguardanti la vita della nostra associazione.

Il saluto e l’incontro con Cesare Balzarro il nostro “genius loci” a spasso con la figlia al Mausoleo Ossario, sempre attento e felice, pur anziano, di controllare il suo Gianicolo e la Repubblica romana….

La messa in opera- fresca ancora di cemento – delle barriere volte a consentire la vista della lapide posta a suo tempo a ricordo del principale luogo di sepoltura dei caduti per la Repubblica romana. Il Mausoleo Ossario che oggi si vede, ricorda Luciani, è stato infatti inaugurato nel 1941.

Le macchine in sosta impedivano la vista della lapide, ora almeno la lapide è visibile. Un GRAZIE AL MUNICIPIO ROMA I , da noi sollecitato sin da gennaio come si può vedere cliccando link

Visita guidata per la terza media dell’I. C. Antonio Gramsci con le prof.sse Francesca Barsotti e Paola Pesoli

Gruppo molto impegnato da Luciani per spiegare la Repubblica romana a partire dai moti del 1848. Visita lunga ai luoghi dei combattimenti e alle brecce dei francesi a Villa Sciarra.
Il gruppo è molto animato e si crea qualche disagio per taluni poco interessati. Costante la preoccupazione di fare ritardo all’appuntamento

Da sinistra la prof.ssa Francesca Barsotti e la prof.ssa Paola Pesoli

Da sinistra la prof.ssa Francesca Barsotti e la prof.ssa Paola Pesoli

Enrico Luciani ripreso tra due alunne solitarie con vista sul panorama di Roma

Enrico Luciani ripreso tra due alunne solitarie con vista sul panorama di Roma

Vedi altre immagini della visita